Il tecnico fu esonerato a febbraio quand'era terzo in Promozione
Il Sant'Elena decide per il cavallo di ritorno: panchina a Maurizio Rinino
Otto mesi fa l'improvviso esonero col Sant'Elena terzo in classifica nel girone A di Promozione con 41 punti dopo 23 giornate, a 4 lunghezze dalla vicecapolista Lanusei e a 6 dalla leader Tortolì; ora torna sulla panchina dei quartesi, ultimi in classifica nel campionato di Eccellenza con 3 punti dopo 7 giornate.
La società del presidente Luca Meloni, dunque, ha trovato il sostituto di Tonio Madau dopo l'esonero di domenica scorsa in seguito alla sconfitta casalinga contro l'Ossese (leggi qui), scegliendo un cavallo di ritorno, quello di Maurizio Rinino, torinese classe 1969 ed ex centrocampista del Chievo con cui ha totalizzato 101 presenze (7 reti) in serie B dal 1994 al 1998 dopo aver vinto il campionato di serie C, sempre coi veronesi, nella stagione 1993-94. Rinino aveva preso il Sant'Elena due anni fa in Eccellenza, nel girone di ritorno, con un classifica deficitaria ed era restato dopo la retrocessione pilotando i biancoverdi alla rimonta nel campionato in Promozione, dopo i rinforzi di ottobre e novembre, facendo disputare alla squadra grandi gare compresa quella che vide i quartesi vincere 3-1 in casa della capolista Lanusei, alla prima di ritorno, accorciando a -3 il distacco dalla vetta. Le espulsioni in quella gara dei centrali difensivi Pinna e Angiargia, e qualche infortunio importante, fermò l'ascesa dei biancoverdi e, cinque gare dopo, il 2-2 di Arzana contro l'Idolo segnò l'esonero del tecnico.
Sono stati giorni febbrili per i quartesi che hanno sondato il terreno per diversi profili, tra cui quello di Giampiero Loriga, originario di Ossi ed ex allenatore di Ossese, Stintino e Usinese con interessi lavorativi a Settimo San Pietro, proprio nel comune della città metropolitana di Cagliari in cui si allenano e giocano i biancoverdi in perenne esilio da Quartu. Il diesse Stefano Melis ha tentato anche la carta della suggestiva scommessa con Andrea Cocco, ex bomber con oltre 400 partite nei professionisti e oltre 100 gol messi a segno, ritiratosi nel giugno scorso dopo aver portato il Monastir in serie D con il calcio rigore decisivo nella finale playoff nazionale ma attualmente impegnato nel corso Uefa A di Coverciano - insieme con gli altri allenatore sardi Marco Mancosu e Sebastiano Pinna (leggi qui) - che terminerà nel mese di dicembre.
Il riesordio ufficiale in panchina di Rinino sarà domenica a Iglesias e, contro i minerari, inizierà l'arduo compito di portare in salvo la squadra quartese ultima in classifica con 3 punti dopo 7 giornate. La prima in casa sarà il 9 novembre contro la Ferrini e contro il figlio Manuel che veste la maglia dei cagliaritani.
