Ilva-Calangianus è derby, Tempio e Nuorese con S. Teresa e Buddusò
La 3ª giornata al sabato, la capolista Tortolì contro il Villasimius, il big-match è Atletico Uri-Ossese
L'Eccellenza inaugura il primo dei quattro appuntamenti al sabato del girone d'andata. In questo caso tutta la 3ª giornata è stata anticipata di un giorno rispetto al solito programma domenicale e si parte con una sola capolista, la sorprendente matricola Tortolì che ha vinto le due gare contro Carbonia e Santa Teresa e ora ospita il Villasimius, appena fermatosi dopo tre successi di fila (contando le due gare di Coppa Italia). La squadra di Mereu ha iniziato al meglio l'avventura in Eccellenza e spera nella spinta dei tifosi del Fra Locci per cavalcare l'onda del gran momento. Il match di cartello è quello tra Atletico Uri e Ossese che si ritrovano faccia a faccia dopo la doppia sfida di Coppa Italia chiusa entrambe le volte in pareggio e che ha premiato i giallorossi dopo la lotteria dei calci di rigore. La squadra di Paba si è sbloccata in campionato andando a vincere a Villasimius, quella di Demartis è partita con due pareggi, in rimonta a La Maddalena e per 0-0 contro l'Iglesias. Anche l'Ilvamaddalena è a caccia del primo successo stagionale dopo le due sconfitte di Coppa Italia e il doppio 2-2 contro Ossese e Lanusei. Per i ragazzi di Acciaro c'è il derby contro il Calangianus che arriva allo Zichina col morale a mille dopo la rimonta-vittoria sulla Ferrini con due gol nei minuti di recupero.
SEGUI LA NOSTRA PAGINA INSTAGRAM CLIK QUI:
Il Tempio torna al Manconi dopo lo 0-0 di Nuoro e ospita il Santa Teresa, colpito in casa dal Tortolì. La squadra di Cantara ha vinto all'esordio con 4 gol ma sa di dover affrontare un avversario ostico che ha fatto fuori l'Ilva in Coppa Italia e domenica è stata fermata dal portiere degli ogliastrini. Seconda gara di fila al Frogheri per la Nuorese che, dopo il pari a reti inviolate coi galletti, ospita la matricola Buddusò dal grande potenziale offensivo ma con la fase difensiva da aggiustare dopo i sei gol subiti in due gare. Quando l'Iglesias gioca al Monteponi spesso arriva la vittoria, così è stato anche nelle prime due gare stagionali, quella di Coppa contro il Carbonia e all'esordio col Calangianus ma non deve fidarsi di una Ferrini, unica a quota zero dopo aver pagato l'inferiorità numerica al Signora Chiara nei minuti di recupero. Per i cagliaritani un match delicato in viste delle prossime altrettanto dure sfide contro Atletico Uri e Ilva. A caccia della prima vittoria Sant'Elena e Carbonia ma se per i quartesi i punti ottenuti contro Santa Teresa in casa e Buddusò fuori hanno il loro peso specifico, i sulcitani si mangiano ancora le mani per non essere riusciti a mantenere il doppio vantaggio contro il Taloro passando dal 3-1 al 3-3 nei minuti finali. E i gavoesi, dal pareggio in rimonta, proveranno a trarre spunto per cercare il primo successo al Maristiai contro il Lanusei che ha visto sfumare l'impresa vittoria contro l'Ilva al 96'.
ATLETICO URI-OSSESE arbitra Luca Sanna di Sassari (Alessandro Cola di Ozieri e Andrea Cubeddu di Sassari)
IGLESIAS-FERRINI arbitra Mattia Foresti di Bergamo (Francesco Carta e Giuseppe Puddu di Oristano)
ILVAMADDALENA-CALANGIANUS arbitra Luca Sciacchitano di Latina (Antonio Carbini di Olbia e Alessandro Ventuleddu di Sassari)
NUORESE-BUDDUSO arbitra Henrique Masu Ruela di Olbia (Mattia Capotosto di Oristano e Samuel Fronteddu di Nuoro)
SANT'ELENA-CARBONIA arbitra Riccardo Mattu di Oristano (Giacomo Sanna di Cagliari e Mirko Pili di Oristano)
TALORO-LANUSEI arbitra Vincenzo Melis di Ozieri (Marco Faggiani e Augusto Giovanni Scanu di Sassari)
TORTOLI-VILLASIMIUS arbitra Andrea Truocchio di Sassari (Mario Puggioni e Luigi Antonio Urtis di Sassari)
TEMPIO-SANTA TERESA arbitra Nicolà Fronteddu di Nuoro (Simone Crobu di Oristano e Annamaria Sabiu di Carbonia)