Salta al contenuto principale
Olbia
I bianchi sciuponi e palo colpito da Pani, stop alla striscia positiva

La Paganese gioca un tiro Mancino e l'Olbia affonda nel finale

Si ferma a tre la striscia positiva dell'Olbia caduta in casa della Paganese a 7' dal novantesimo grazie ad un diagonale non irresistibile di Mancino al termine di un match in cui i bianchi hanno sciupate alcune ghiotte occasioni nel primo tempo con Ragatzu e Furtado, colpito un palo con Pani nella ripresa prima di cedere al colpo basso degli azzurrostellati verso la coda del match. Un ko indigesto che non rende merito all'ottima prova della squadra di Ze Maria, incapace di colpire al momento opportuno e affondato per un tiro mancino giocato dai campani quando sembrava profilarsi lo 0-0.  

 

La gara. Il Marcello Torre è l'unico campo insieme al Salveti di Cassino ancora imbattuto nel girone G e la Paganese prova a scaldare i propri tifosi già al 1' con la conclusione rasoterra di Faella centrale bloccata da Di Chiara in tuffo. Il portiere dei bianchi si ripete al 10' su un destro centrale di Ferreira dal limite messo in moto dal fallo laterale di Fierro. Dopo 15' la squadra di Ze Maria risponde con una certa dose di pericolosità andando vicino al gol nel giro di un minuto: prima è Ragatzu che, su assist di De Grazia dalla destra, conclude a rete di prma col destro in diagonale ma Spurio si tuffa alla sua destra e devia la palla in calcio d'angolo. Dalla bandierina Maspero recapita la palla a Furtado che, sul primo rimbalzo, manda incredibilmente alto da pochi passi col sinistro. Gli azzurrostellati faticano a far breccia nella difesa dei galluresi che concede solo delle conclusioni, peraltro imprecise, a Faella e Ferreira. Mentre al 41' Furtado riceve palla al limite e poi conclude col mancino in diagonale all'ingresso dell'area sfiorando l’incrocio dei pali. Dall'altra parte Ferreira va al tiro ma è centrale e facile preda di Di Chiara in due tempi. Si va al riposo a reti inviolate dopo le proteste dei padroni di casa per un tocco di mano in area da parte di Buschiazzo.

La Paganese prova a far di più e inizia a conquistare due angoli e una punizione laterale ma senza trovare modo di impensierire Di Chiara. La prima mossa dalla panchina è quella di Ze Maria che manda in campo Luzayadio al posto di Furtado. Un duplice angolo per gli azzurrostellati sono il preludio ai primi cambi ordinati da mister Esposito: dentro Zugaro e D’Angelo per Esposito e Gianmarco De Feo. Al 27' l'Olbia ha il colpo in canna, quando Maspero tocca morbido per l'inserimento in area di Ragatzu che attira l'uscita di Spurio e, dalla linea di fondo, mette in mezzo per il controllo e la conclusione col mancino di Pani a porta incustodita ma la palla bacia il palo e finisce sul fondo. La risposta dei campani è altrettanto importante perché al 32', sul cross dalla fascia sinistra di Fierro, arriva D'Angelo per il colpo di testa ma Di Chiara è reattivo e salva in tuffo deviando la palla in angolo. Lo 0-0 resta inchiodato sino allo spunto di Mancino, che prende palla al limite dell'area, si allarga e poi chiude in diagonale con il destro, Di Chiara va in tuffo ma la sfera tocca il fianco destro e si insacca per la gioia degli 800 tifosi del Torre. Un vero e proprio tiro mancino giocato dagli azzurrostellati all'Olbia che prova a rimediare nel recupero con il neoentrato Islam che arpiona una respinta sulla punizione di Ragatzu e calcia rasoterra di prima intenzione dai venti metri ma Spurio salva tutto e manda in angolo. Triplice fischio e ko indigesto per i bianchi dopo tre risultati utili di fila.

 

PAGANESE: Spurio; Malvestuto, Esposito (22' st Zugaro), F. De Feo, Fierro; Bucolo, Petrosino (40' st Pellino); Mancino (40' st Del Gesso), G. De Feo (22' st D'Angelo), Ferreira, Faella (29' st Ricci). A disp. Grimaldi, Boccia, Ianniello, Zugaro, De Angelis. All. Raffaele Esposito

OLBIA: Di Chiara; Arboleda, Pani, Buschiazzo, Petrone; Rizzo (37' st Yanovskyy), Maspero (29' st Cabrera), Furtado (17' st Luzayadio); De Grazia (40' st Islam), Della Salandra, Ragatzu. A disp. Rizzitano, Costanzo, Lucarelli, Marroni, Diallo. All. Ze Maria

ARBITRO: Paolo Grieco di Ascoli Piceno

RETI: 38' st Mancino

NOTE: Ammoniti: Esposito, Faella, F. De Feo, De Grazia, Zugaro, Del Gesso. Angoli: 7-2. Recupero: 2' + 7'. Spettatori: 800 circa. 

In questo articolo
Squadre:
Campionato:
Stagione:
2024/2025
Tags:
24ª giornata