Gir B: oggi il posticipo dell'Alghero a Macomer vale la vetta
Luogosanto e Usinese non si fanno male, l'Arzachena va in bianco, colpo grosso del Perfugas a Bonorva
Terzo turno non del tutto completo ma ricco di sorprese per quanto riguarda il girone B di Promozione. Quattro delle cinque leader hanno pareggiato e l'Alghero, che giocherà oggi in posticipo a Macomer, potrebbe essere l'unica al primo posto a punteggio pieno dopo 270' di gioco. Si chiude in parità, a reti bianche, la super-sfida di giornata tra Luogosanto e Usinese e stesso risultato per l'Arzachena nel match interno contro il Li Punti perciò in testa a quota sette sale il San Giorgio Perfugas che piazza il colpo grosso andando a vincere 3 a 1 in casa del Bonorva spodestato dal podio più alto.
Semaforo verde per l'Ozierese, che fa il bis contro il fanalino di coda Tuttavista dopo il successo in Coppa, stesso epilogo per il Bosa che si prende il bottino in palio contro il Thiesi così come nel triangolare di Coppa. Il Castelsardo trova la seconda vittoria in questo torneo grazie al 2 a 1 tra le proprie mura all'Atletico Bono, ancorato all'ultimo posto a quota zero in compagnia dello Stintino, che rimedia due sberle nella trasferta contro il Coghinas coi ragazzi di Congiu che agganciano il Campanedda a quota 4 dopo che i sassaresi cadono, in casa, al cospetto di un vivacissimo Ghilarza capace di imporsi con un netto 3 a 0 per il primo successo in stagione.
SEGUI LA NOSTRA PAGINA INSTAGRAM CLIK QUI:
C'era moltissima attesa per la sfida tra il Luogosanto e Usinese, che si sono presentate al confronto dall'alto del primo posto in classifica, con sei punti in cassaforte, ma le due squadre non sono riuscite ad andare oltre lo 0 a 0 iniziale, seppur le occasioni da rete, da una parte e dall'altra, non siano mancate di certo. I padroni di casa si affacciano dalle parti di Tanca con Mossa e Loddo, sfortunati al momento della conclusione. La compagine allenata da mister Madeddu poi sfiora la rete con Cissè, ma nella circostanza Tanca salva i suoi con una prodezza. I ragazzi di Scotto tengono bene il campo ma si rivelano poco incisivi in attacco.
Tutt'altra musica in casa San Giorgio Perfugas: i ragazzi allenati da mister Piga sfornano il colpo più grosso della terza giornata, andando a vincere in casa del Bonorva, con un pesante 3 a 1 finale: bastano appena 2' di gioco a Bazzoni per portare in vantaggio i rossoblù, grazie ad una bella conclusione scoccata da fuori area, che si insacca all'incrocio dei pali. I biancorossi di Pulina replicano immediatamente con il gol di Cocco che, con un perentorio stacco di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo, rimette in corsa i suoi. Al 20', però, gli ospiti si riportano in vantaggio con la rete di Giagheddu, a segno dal dischetto, con il penalty conquistato dallo scatenatissimo Bazzoni, steso da Gallotta. Per il Bonorva piove sul bagnato con l'espulsione di Jara e rosso anche per mister Pulina. Nella ripresa la matricola sfrutta al massimo la superiorità numerica e piazza anche l'affondo decisivo con Alcazar, con una bella conclusione carica di effetto.
Pari e patta, con il punteggio bloccato sullo 0 a 0, nella sfida tra Arzachena e Li Punti: i ragazzi di mister Salis conquistano il primo punticino in campionato in una delle trasferte più delicate della stagione; un pizzico di amaro in bocca, invece, per gli smeraldini di Ottaviani, che non riescono a scardinare l'attentissima retroguardia ospite e non trovano il terzo successo di fila.
Entusiasmo alle stelle per l'Ozierese di mister Mura, che tra le mura amiche si aggiudica il confronto con il Tuttavista con un secco 2 a 0 meno rotondo del 7-1 di Coppa Italia il 31 agosto scorso: Antonio Fantasia apre le danze già al 19', trasformando un calcio di rigore, con l'attaccante che si riscatta immediatamente dell'errore, sempre dal dischetto, commesso al 14', con la palla che va a sbattere sul palo; per il raddoppio bisogna attendere la ripresa: al 36', il neo-entrato Pinheiro mette al sicuro il bottino.
Tutto liscio come l'olio per il Bosa, che batte il Thiesi anche in campionato, dopo il successo ottenuto nella sfida valida per il primo turno della Coppa Italia: i ragazzi allenati da Carboni ci mettono ben 40' a sbloccare la gara, contro un avversario ben messo in campo da mister Rassu: gol di Kaba e squadre negli spogliatoi. Nella ripresa, al 18' Spano serve il raddoppio, poi ancora Kaba protagonista alla mezz'ora della ripresa del gol che vale per la sua personalissima doppietta.
Tre punti per il Castelsardo, che non sbaglia l'appuntamento con la vittoria nel match interno contro l'Atletico Bono: le cose si mettono subito in salita per i ragazzi di Marinu, con Pinto che sblocca il punteggio, al 7'; per la replica dei rossoblù bisogna aspettare la ripresa, con Asara che trasforma un calcio di rigore al 22'. I castellanesi continuano ad attaccare a testa bassa, spinti dal proprio pubblico, e centrano il sorpasso al 38' con il classe 2007 Gaspa: controllo da manuale e tiro capolavoro che non lascia scampo ad Aquilon.
Al terzo tentativo utile, arriva il primo successo in campionato per il Coghinas, che si sbarazza dello Stintino, ancora fermo a quota 0. Gli anglonesi guidati da mister Congiu, passano in vantaggio al 25' grazie alla giocata di Radovanovic, poi il raddoppio di Meli al 2' della ripresa spezza definitivamente le gambe alla compagine avversaria allenata da mister Corbia.
Il Campanedda incassa il primo ko nel match interno contro il Ghilarza che, invece, mette in cassaforte i primi tre punti in campionato: passano giusto 6' e gli ospiti si portano in vantaggio con Melis, che troverà la doppietta al 40' della ripresa. In mezzo, il gol del momentaneo 2 a 0 firmato da Passalenti. Da segnalare un calcio di rigore parato da Matzuzi, che dice no a Kotani.