Salta al contenuto principale
Gianluca Podda, attaccante, Ferrini
Sant'Elena-Ferrini è sfida-salvezza, il Villasimius è a Carbonia

Nuorese-Atletico Uri è l'antipasto del sabato, il Tempio ha il derby e vetta vicina per Ilva, Lanusei e Iglesias

Un solo anticipo e che anticipo. La 9ª giornata del campionato di Eccellenza sarà aperta dalla grande sfida tra Nuorese e Atletico Uri con fischio d'inizio alle ore 14.30. I verdazzurri di Bonomi sono reduci dalla prima sconfitta in campionato, contro il Villasimius che già li aveva estromessi dalla Coppa Italia, costata la vetta della classifica a Cocco e compagni e ora affrontano i giallorossi di Paba che hanno rilanciato la propria classifica con le ultime due vittorie in casa di fila e, di fatto, si trovano a tre punti dalla vetta e due dagli stessi barbaricini. Una sfida che sarà resa più incerta dalla pioggia che renderà il Frogheri poco praticabile ma che darà una squadra in vetta per un giorno o da sola (se vince la Nuorese) o in compagnia (se vince l'Atletico Uri o ancora la Nuorese in casa di pareggio).  

La domenica, invece, potrà rispondere il Tempio e anche regalare tante soluzioni per un cambio al vertice. I galletti saranno impegnati nel derby col Calangianus in un Nino Manconi rimasto aperto al pubblico dopo che il club di Sechi ha ottenuto la sospensiva al provvedimento del Giudice Sportivo che aveva deliberato le due gare da giocare a porte chiuse. Lo storico recente è a favore dei giallorossi che hanno vinto fuori casa casa negli ultimi due campionati di Eccellenza sempre di misura (gol di Camara nel 2023-24 e di Kassama nel 2024-25) e ancor prima in Promozione (gol di Del Soldato nel 2021-22). Bisogna risalire al 2013-14 per l'ultimo derby vinto dai galletti.

In caso di non vittoria della Nuorese sabato e del Tempio domenica, la vetta della classifica può cambiare e passare a Ilva e Lanusei, entrambe con la Nuorese a -1 dalla vetta, o anche Iglesias, a due lunghezze dai galletti. I maddalenini di Acciaro sono reduci da 10 punti nelle ultime 4 gare e vorranno confermare l'ottimo momento a Gavoi contro il Taloro che avrà due impegni casalinghi di fila e non vorrà sbagliare l'appuntamento coi punti contro la corazzata biancoceleste ma, soprattutto, nello scontro diretto col Tortolì. Gli ogliastrini di Piras vanno a Santa Teresa sapendo di dover affrontare un duro impegno perché la squadra di Ciarolu ha sfiorato l'impresa a Ossi e cerca i primi punti in casa dopo tre sconfitte su tre match al Comunale Buoncammino. I minerari di Murru vanno a Tortolì (deciso a riprendere la marcia dopo il 3-0 di La Maddalena) cercando di raccogliere quei punti che sono mancati in esterna nei match contro Nuorese e Atletico Uri.

L'Ossese è, insieme con il Tempio, l'unica ad essere imbattuta ma non ha ancora trovato una continuità di vittorie che sembrava potesse arrivare dopo il successo col Sant'Elena, il primo con Cotroneo in panchina, ma in casa contro il Santa Teresa non è arrivato il bis e, anzi, il gol di Glino al 94' ha evitato il primo ko. A Buddusò l'imperativo dei bianconeri è vincere ma la squadra di Terrosu è imbattuta al Borucca e in casa ha costruito finora la sua classifica (2 vittorie e 1 pareggio). Il Villasimius ha messo da parte i due ko con la doppia vittoria in quattro giorni contro la Nuorese tra Coppa Italia e campionato. La squadra di Prastaro è tornata nel gruppo della zona alta della classifica ma non sarà facile piazzare un altro colpo a Carbonia che ritrova lo Zoboli e vuole costruirsi una solida classifica ritornando a casa. Un'autentica sfida-salvezza è quella tra Sant'Elena e Ferrini che si ritrovano due mesi dopo le due gare degli ottavi di Coppa Italia vinte agevolmente dai cagliaritani. Ma entrambe hanno poi avuto difficoltà in campionato: i quartesi non hanno ancora vinto e hanno anche cambiato allenatore con Rinino che esordirà in casa dopo aver incassato il 3-0 a Iglesias; i cagliaritani hanno fatto un solo punto in trasferta, proprio a Iglesias, in quattro gare ma il recente pareggio interno col Tempio ha ridato convinzione alla squadra di Manunza che punta al successo per avvicinare la salvezza diretta posta tre punti avanti.  

 

La gara del sabato:

NUORESE-ATLETICO URI arbitra Gabriele Mulas di Oristano (Andrea Cubeddu di Sassari e Francesco Carta di Oristano)
 

Le gare della domenica:

BUDDUSO-OSSESE arbitra Nicolo D'Elia di Cagliari (Mirko Pili di Oristano e Francesco Meloni di Cagliari)

CARBONIA-VILLASIMIUS arbitra Francesco Succu di Nuoro (Matteo Degortes e Gianluca Deriu di Olbia)

SANT'ELENA-FERRINI arbitra Simone Spadaccini di Chieti (Augusto Giovanni Scanu e Mattia Cordeddu di Sassari)

SANTA TERESA-LANUSEI arbitra Riccardo Mattu di Oristano (Simone Crobu di Oristano e Mario Canu di Olbia)

TALORO-ILVAMADDALENA arbitra Nicola Mele di Sassari (Samuel Fronteddu di Nuoro e Luigi Antonio Urtis di Sassari)

TORTOLI-IGLESIAS arbitra Youness Ghanim di Saronno (Giacomo Sanna di Cagliari e Giuseppe Puddu di Oristano)

TEMPIO-CALANGIANUS arbitra Rosanna Barabino di Sassari (Mattia Capotosto di Oristano e Alessandro Cola di Ozieri)
 

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2025/2026
Tags:
9ª giornata