Salta al contenuto principale
Andrea Zaccagno, portiere, Torres
Sabato al Vanni Sanna i rossoblù cercano il successo per la final four

Playoff quarti di finale: al Benevento il primo round, Torres battuta 1-0

Il primo round dei playoff di Lega Pro va al Benevento. La Torres esce sconfitta di misura nell'andata dei quarti di finale, al Vigorito decide la rete di Talia dopo 21' di gioco che costringe i rossoblù a dover vincere sabato il match di ritorno al Vanni Sanna per accedere alla final four ed incontrare la vincente della sfida Juventus Next Gen-Carrarese terminata 1-1 mentre nella parte alta del tabellino i risultati sono stati Catania-Avellino 1-0 e L.R. Vicenza-Padova rinviata per maltempo.

 

La squadra di Greco ha subito il gol dopo un'ottima partenza in cui Scotto e compagni si erano resi pericolosi con un colpo di testa di Antonelli (6'), su angolo di Mastinu, con un esterno destro di Zecca (11') alto sulla traversa su cross di Mastinu e, soprattutto, con la punizione del capitano (15') parata in tuffo da Paleari. Il Benevento fa centro alla prima occasione ed è molto bravo Talia al 21' a trovare un corridoio sul centro destra dove ci si infila palla al piede fino ad incrociare un siluro di destro con palla messa sotto la traversa della porta difesa da Zaccagno (nella foto di Alessandro Sanna). La Torres reagisce e al 24', al termine di una lunga azione d'attacco dei rossoblù, Giorico va al tiro da dentro l'area ma un difensore avversario devia la palla in angolo. Al 34' Mastinu ci prova da oltre 25 metri con un sinistro improvviso ma Paleari blocca in sicurezza. Il Benevento sfiora il raddoppio al 38' quando Improta, servito bene in area, supera con un sombrero Dametto e calcia al volo di sinistro ma manda fuori a pochi passi da Zaccagno. Nel finale di tempo c'è il gol annullato a Ciciretti per fuorigioco e il cross di Zecca da destra fermato da un avversario.

 

Ad inizio ripresa i giallorossi si rendono subito pericolosi dopo 40 secondi con il destro d'incontro di Improta bloccato a terra da Zaccagno che aveva visto solo all'ultimo la palla calciata dal centrocampista dal 2018 con la maglia del Benevento giunto fino alla serie A (2020-21). Al 2' Larini insegue un lungo rilancio difensivo, vince il duello a sportellate con Idda e poi si libera dal limite per calciare col sinistro, la palla finisce sul fondo. La Torres inizia a caricare poco prima dell'ora di gioco: al 12' azione manovrata con cross da destra di Zecca per la girata di testa di Ruocco con palla di poco alta sulla traversa. Greco manda in campo Kujabi e Liviero per Mastinu e Zambataro. E al 15' è ancora Ruocco a provarci con un sinistro da fuori area che centra, in questo caso, lo specchio di porta ma Paleari blocca in due tempi. Al 20', sulla punizione laterale di Liviero, Scotto anticipa il suo diretto marcatore e gira bene di testa ma la palla fa la barba al palo alla destra di Paleari. A partire dall'ultimo quarto d'ora mister Greco gioca la carta Diakite prima e Goglino poi, i due costruiscono una grande chance al secondo dei 5 minuti di recupero quando l'argentino sbuca in area tra due avversari in un fazzoletto di campo e scodella una palla invitante sul palo opposto per il colpo di testa dell'ivoriano ma Paleari recupera bene la posizione e blocca in tuffo. Ultima chance Torres venti secondi dopo il 95' quando, sul traversone da sinistra di Liviero respinto da Paleari, Kujabi ci arriva ai sedici metri per una svirgolata di destro, non il suo piede, con palla mandata in curva. Non cambia il punteggio e non cambia l'obiettivo della Torres, quello di vincere almeno una delle due gare contro i campani e sabato al Vanni Sanna ci proverà con tutte le proprie forze.

 

BENEVENTO: Paleari; Improta, Simonetti, Berra, Viscardi, Nardi, Perlingieri (28' st Ciano), Talia (36' st Agazzi), Lanini (20' st Meccariello), Capellini, Ciciretti (28' st Carfora). A disp. Manfredini, Benedetti, Masciangelo, Karic, Kubica, Marotta, Ferrante, Rillo, Starita, Terranova, Bolsius. All. Gaetano Auteri

TORRES: Zaccagno; Dametto, Antonelli, Idda, Giorico, Zambataro (14' st Liviero), Mastinu (14' st Kujabi), Zecca, Scotto (30' st Diakite), Ischnaller, Ruocco (44' st Goglino). A disp. Garau, Rosi, Masala, Siniega, Fabriani, Cester, Nunziatini, Sanat, Petriccione. All. Alfonso Greco

ARBITRO: Daniele Virgilio di Trapani.

RETI: 21' pt Talia

NOTE: Ammoniti: Antonelli. Recupero: 1' + 5'. Spettatori: 6.500 circa.

In questo articolo
Squadre:
Giocatori:
Campionato:
Stagione:
2023/2024
Tags:
Playoff