Salta al contenuto principale
Latte Dolce
Sassaresi colpiti a freddo da Sini ma ribaltano il punteggio con Loru e Corcione

Ancora un Latte Dolce da rimonta ma stavolta vale la vittoria: 2-1 all'Atletico Lodigiani

Un gol a freddo per rischiare di subire il sorpasso, un intervallo per vedere quanto è brutta la classifica se perdi lo scontro diretto in casa e un quarto d'ora della ripresa per ribaltare il punteggio e avvicinarsi alla salvezza. Il Latte Dolce batte in rimonta 2-1 l'Atletico Lodigiani, tocca quota 40 e raddoppia il vantaggio sulla zona playout (da +1 a +2) ma per confermarsi in serie D servirà un ultimo sforzo, nella difficile trasferta di Pagani, contro un avversario che ha perso il posto nei playoff ma spera di riprenderselo se Savoia e Cassino faranno passi falsi. Con una vittoria è certa la salvezza, con un pareggio è fatta ugualmente in caso di arrivo a pari punti con quattro o cinque squadre (cioè con o senza l'Olbia) perché nelle due classifiche avulse l'ultimo posto con il Trastevere si risolve col vantaggio negli scontri diretti coi romani.   

 

La gara. Il Latte Dolce arriva da un pareggio corroborante in casa del Trastevere perché giunto in rimonta col doppio svantaggio ma, come una settimana fa, l'inizio gara è in salita perché l’Atletico Lodigiani parte col piede giusto e, dopo 6’, sfruttano un calcio di punizione con lo specialista Sini, che manda la palla sopra la barriera e imprendibile per Marano. La squadra di Fini deve risalire la china, conquista due angoli in serie ma non crea pericoli, così come il tiro di Loru che non centra lo specchio di porta. I sassaresi accumulano chance dalla bandierina ma non arrivano pericoli dalle parti di Ermini. Che, superata la mezzora, smanaccia la palla velenosa calcia da Sorgente dal limite dell’area e deviata da un difensore avversario. Al 41' il tiro-cross di Cabeccia per poco non sorprende Ermini, costretto a rimediare deviando palla in angolo. Al 44' Odianose ruba palla a Pulcini e calcia verso Ermini ma il portiere respinge.

L'intervallo è un toccasana per il Latte Dolce che, come contro il Trastevere, segna due gol in un quarto d'ora. Al 3' miccia accesa da Ruggiu, che manda Sorgente sulla destra, cross da destra respinto corto dalla difesa laziale e Loru non si fa pregare per scaraventarla alle spalle di Ermini. L’1-1 gasa i sassaresi e mister Fini ha l'idea giusta quando all'8’ toglie l'ammonito Piredda per Corcione il quale ci impiega sette minuti per griffare il match con il gol olimpico dalla bandierina. Campolo prova la scossa con il triplo cambio: dentro Armini, Frediani e Sebastiani. Quest'ultimo, al 30’, segna di testa il gol del 2-2 viene annullato per fuorigioco. I sassaresi tirano un sospiro di sollievo, mister Fini aggiusta qualcosa con gli innesti di Orlando e Sanna per Loru e Ruggiu, non concedono nulla agli avversari e segnano con Sorgente ma l'attaccante non può esultare perché il golo viene annullato per fuorigioco. Il Latte Dolce arriva col 2-1 fino al fischio finale e ora avrà una settimana per preparare l'ultimo passo verso la salvezza diretta.


LATTE DOLCE: Marano; Ferrante, Cabeccia, Pinna, Mudadu; Piredda (8’ st Corcione), Tesio; Ruggiu (34’ st Sanna), Sorgente, Loru (34’ st Orlando); Odianose (42’ st Kone). A disp. Piana, Barracca, Pulina, Di Paolo, Pilo. All. Michele Fini

ATLETICO LODIGIANI: Ermini; Pulcini, Tarantino, Sini, Paolelli; Spinozzi, Tirelli, Ruggeri (19’ st Frediani); Lancioni (19’ st Sebastiani), Marcheggiani, Perrotta (19’ st Armini). A disp. Stancampiano, Ciaramella, Cerenza, Sani, Petti, Ousfar. All. Stefano Campolo

ARBITRO: Angelo Davide Lotito di Cremona

RETI: 6’ pt Sini , 3’ st Loru, 15’ st Corcione

NOTE: Ammoniti: Piredda, Sini, Lancioni, Cabeccia, Frediani, Paolelli. Recupero: 2' + 6'

 

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2024/2025
Tags:
33ª giornata