Salta al contenuto principale
Nino Pinna, attaccante, COS
Ko 2-1 ed espulsione di Calabrese, coi laziali la sfida secca per la salvezza

COS, la sconfitta con la Sarnese è indolore: c'è il playout e sarà con l'Atletico Lodigiani

Serviva un punto per non correre rischi ma, contro la Sarnese in casa, è arrivata una sconfitta per 1-2, comunque indolore, perché permette alla Costa Orientale Sarda di giocarsi la salvezza ai playout in trasferta. L'altra incognita era data dall'avversaria dei sarrabesi ogliastrini con la griglia che è cambiata all'ultimo quando l'Anzio ha sbancato Monterotondo conquistando la salvezza e togliendosi dal terzetto a quota 38 ma lasciando dentro il Real perciò il playout non è più il derby in casa dei maddalenini ma contro l'Atletico Lodigiani.

 

La gara. Gli interessi di classifica delle due squadre erano quasi convergenti perché la Sarnese, con un pareggio, avrebbe rischiato di perdere la terza posizione e i playoff in casa solo nell'ipotesi di un successo del Cassino contro il neopromosso Guidonia con due gol di scarto. Perciò, a Tertenia, è stata gara vera che si è messa male per la Costa Orientale Sarda dopo l'occasione fallita da Romano all'11', di testa su assist di Boi, quando a metà frazione la Sarnese passa in vantaggio. Al 23’ Vecchione dal limite dell'area, con un bel destro a giro, impallina Xaxa. Alla mezzora gialloblù addirittura in dieci uomini per l'espulsione di Calabrese dopo un contatto con Samotti. Il cartellino rosso all'attaccante lascia di stucco compagni e tifosi di casa. La Sarnese cerca di approfittarne subito con Bonfiglio ma Xaxa non si fa sorprendere. Prima del riposo c'è l'occasione che si costruisce Ladu ma il suo sinistro viene fermato da un difensore campano, nel recupero la squadra ospite trova il raddoppio con Bonfiglio che calibra una palla a scavalcare il portiere di casa. All'intervallo l'Ilva è sotto di tre gol e alla COS viene meno la paura di vedersi annullare i playout per eccesso di distacco nell'ipotesi di successi contemporanei per maddalenini e Real Monterotondo oltre al risultato positivo del Latte Dolce. Nella ripresa Nino Pinna è il più caparbio dei suoi nella ricerca del gol che sfiora subito, al 4', con una conclusione che finisce di poco alta sulla traversa e che poi segna al 12' su palla in verticale di Ladu superando Bonucci nel duello a tu per tu. La COS prova a riprendere la Sarnese che, dalla sua, cerca di sfruttare gli spazi ma trova per due volte Xaxa ad alzare il muro a Panzera pronto per festeggiare il terzo gol degli amaranto. Al 34' è ancora il portiere di casa a dire di no a Bonfiglio. Il punteggio non cambia fino al recupero mentre cambia l'avversario con cui giocarsi la salvezza: non più il derby a La Maddalena ma la gara a Roma contro la Lodigiani. 

 

COS SARRABUS OGLIASTRA: Xaxa, Rossi (23' st A. Loi), Severgnini, Ladu, Boi, Morlando, Calabrese, Derbali, Mat. Floris (9' st Demontis), Romano, Pinna (18' st Sulis). A disp. Mau. Floris, Piredda, E. Loi, Caferri, Marras, Mameli. All. Francesco Loi

SARNESE: Bonucci, Bonfiglio, Vecchione, Samotti, Uliano, Ricci, Munoz (20' st Fall), Lfareh (6' st Serio), Mancino (29' st Cristiani), Pezzi, Panzera. A disp. Bufano, Callegari, Lagzir, Montano, De Nova, Manuzzi. All. Raffaele Novelli

ARBITRO: Francesco Martini di Valdarno

RETI: 23' pt Vecchione, 47' pt Bonfiglio, 12' st Pinna

NOTE: Ammoniti: Lfareh. Recupero: 2' + 3'

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2024/2025
Tags:
34ª giornata