Salta al contenuto principale
Lorenzo Loru, centrocampista, Latte Dolce
Sassaresi sullo 0-2 e rimontati dalla capolista, espulso Coghetto

Il Latte Dolce sfiora l'impresa in casa della Scafatese ma il punto è d'oro

Il punto in casa della capolista Scafatese sarebbe stato firmato a quattro mani dal Latte Dolce prima di scendere in campo ma, dopo i primi 36' in cui i sassaresi si sono trovati avanti di due gol, era legittimo sognare il grande colpo in casa dell'imbattuta leader del girone G. La squadra di mister Fini ha avuto solo il torto di non riuscire a portare lo 0-2 all'intervallo perché il siluro di Acquadro al 45' ha accesso l'assalto dei canarini nella ripresa culiminato con il pareggio di Molinaro. Ma gli ultimi 20' dei sassaresi è stato di spessore concedendo poche chance alla squadra di Esposito per arrivare al 3-2.

 

La gara. Primo quarto d'ora equilibrato e assenza di occasioni. Il primo squillo è della Scafatese, con Volpicelli che si libera con forza di Luiu e, da sinistra, scodella una palla per il colpo di testa di Maggio, la sfera finisce sopra la traversa. Dopo un intervento coi pugni di Salvato in anticipo su Maggio, anche il Latte Dolce va al tiro con l'ispirato Loru che, al 22', cavalca palla al piede dopo la transizione avviata da Luiu, converge al centro e dai venti metri calcia alto col destro. I sassaresi la sbloccano d'improvviso al 30’ in seguito ad un fallo laterale: Tannor protegge palla sulla sinistra poi finita sui piedi di Mayr che, con un tracciante dal vertice destro dell'area, trova Loru sul secondo palo pronto a chiudere in rete col sinistro quasi dalla linea di fondo. La capolista è stordita e lo si vede al 35' quando Ciurleo va in chiusura in area su Coghetto ma scopre la palla e stende l'esterno biancoceleste, inevitabile il calcio di rigore che lo specialista Cabeccia trasforma con una battuta centrale. Si mette benissimo per la squadra di Michele Fini che, però, ha il torto di non mantenere il doppio vantaggio sino all'intervallo perché, dopo la conclusione di Convitto alta sulla traversa, al 45’ Acquadro è libero di avanzare palla al piede e, quando tutti attendono l'imbucata in area, ecco il destro violento dai 25 metri con palla infilata sotto l'incrocio dei pali alla sinistra di Salvato.

La ripresa è intuibile che vede la Scafatese a caccia del pari e subito ci prova Volpicelli, murato, mentre il destro di Sicurella è alto. Il neoentrato Cecere prova a far valere la freschezza con due conclusioni Al 13' l'appena entrato Orefice si gira dentro l'area e conclude a rete, Salvato va giù veloce e salva il risultato. Due minuti dopo ci prova anche Volpicelli con un dribbling stretto e tiro deviato in angolo. Al 17' Maggio trova un varco nell'area affollata per far partire un destro ma Piredda salva davanti alla linea di porta. Mister Esposito vuole il pareggio e al 22' inserisce l'attaccante Molinaro che ci impiega tre minuti per andare in gol, di piatto destro a pochi passi da Salvato sul cross da destra di un altro neoentrato, Palmieri. I canarini tentano l'assalto negli ultimi 20’ per completare la rimonta. Al 31' reclamano un rigore dopo che Cecere va giù in area dopo un contatto con Coghetto. Al 34' deviazione aerea di Volpicelli sulla bella palla del solito Palmieri. Il Latte Dolce resta in dieci per il secondo cartellino giallo a Coghetto al 42'. Nel recupero Palmieri si coordina col destro ma manda alta la palla smanacciata da Salvato. Al 51', ultimissimo assalto della Scafatese con il cross di Palmieri per il colpo di testa di Maggio, palla a fil di palo. Non si riprende e arriva il triplice fischio col sospiro di sollievo per la squadra di Fini che, dopo aver sognato l'impresa in casa della capolista, porta comunque a casa un punto pesante che arresta la striscia di tre sconfitte.

 

SCAFATESE: Leonardo; Guerra (29’ st C. Esposito), Baldan, Suhs; Faiello (20’ st Palmieri), Sicurella (22’ st Molinaro), Acquadro, Ciurleo (1' st Cecere); Volpicelli, Maggio, Convitto (10’ st Orefice). A disp. Diallo, Simonetta, Altobello, Magri. All. Gianluca Esposito

LATTE DOLCE: Salvato; Aiello, Cabeccia, Pinna; Coghetto, Mayr, Piredda, Cotugno (22’ st Asproni), Luiu (40’ st Sangarè); Loru (40’ st Di Paolo), Tannor (29’ st Pulina). A disp. Petricciuolo, Fiori, Fisher. All. Michele Fini

ARBITRO: Luca Tuderti di Reggio Emilia

RETI: 30’ pt Loru, 36’ pt Cabeccia (rig), 45’ pt Acquadro, 25’ st Molinaro

NOTE: Espulso al 42' st Coghetto. Ammoniti: Luiu, Loru, Guerra, Palmieri. Angoli: 2-6. Recupero: 2’ + 6’.

In questo articolo
Giocatori:
Campionato:
Stagione:
2025/2026
Tags:
10ª giornata