Salta al contenuto principale
alghero esultanza 6 ottobre
Gir B: Usinese spietato: quattro reti al Campanedda; il Bonorva affonda l'Atletico Bono; quattro reti per Coghinas e Castelsardo, la Macomerese passa nel finale

L'Alghero non sbaglia un colpo: Tuttavista steso da Virdis e Barboza; l'Arzachena cala il tris, il Bosa continua a correre forte

L'Alghero supera a pieni voti anche l'ostacolo rappresentato dalla trasferta contro il Tuttavista di Galtellì, sconfitto di misura, con il punteggio di 2 a 1, e si conferma in vetta alla classifica, a punteggio pieno, con cinque vittorie in altrettante uscite che valgono per un bottino di tutto rispetto di 15 punti in cassaforte; al secondo posto l'Arzachena non molla ma, anzi, rimane in scia con la battistrada, distante due lunghezze, con gli smeraldini che si aggiudicano il match casalingo contro il San Giorgio Pergugas, che si chiude con il punteggio di 3 a 0. Continua nel migliore dei modi la cavalcata del Bosa, che centra il quarto successo di fila grazie all'1 a 0 rifilato, tra le mura amiche, allo Stintino, con la classifica che vede i rosso-blu al terzo posto. Ritorno alla vittoria, dopo due pari di seguito, per l'Usinese di Scotto, che si impone contro il Campanedda, in trasferta, con un netto 4 a 0 finale, salendo così a quota 11, al quarto posto. Sorridono anche Coghinas e Bonorva: i primi piegano la resistenza del Li Punti con il risultato di 4 a 1, i secondi si regalano un'autentica scorpacciata di gol, con il tennistico 6 a 1 rifilato all'Atletico di Bono; a quota 10, nel quinto gradino del podio, troviamo anche il Castelsardo, che passa con il punteggio di 4 a 0 contro gli ospiti del Ghilarza. Semaforo verde per l'Ozierese, che batte il Luogosanto per 2 a 0 e proprio grazie a questi tre punti scavalca gli avversari diretti in classifica, portandosi a quota nove, con un punto di vantaggio rispetto ai ragazzi di Madeddu. Secondo successo in questo campionato per la Macomerese, che ha la meglio, al termine di un incontro che ha regalato mille emozioni, contro il sempre ostico Thiesi, per 5 a 3: la compagine guidata da Altarozzi viaggia ora con sei punti all'attivo, i nero-verdi invece rimangono inchiodati a quota 4, con quattro squadre alle spalle.

L'Alghero si conferma, anche per questa settimana, tra le squadre più in forma del girone: la trasferta di Galtellì contro il Tuttavista si risolve nel migliore dei modi per i ragazzi allenati da mister Giorico, che mandano l'ennesimo, grande messaggio alle dirette avversarie per la corsa al titolo: il vantaggio degli ospiti matura già al 38' con Virdis che si fa trovare pronto sul cross di Paolo Pinna, con la deviazione di Scognamillo. Il raddoppio arriva subito dopo: Olaizola riceve palla da Oggiano e trafigge Sanna. Nella ripresa l'Alghero controlla bene la sfida, con i locali che trovano il punto della bandiera solo nel finale, all'88', con il calcio di rigore trasformato da Basile. In settimana la dirigenza dovrebbe rendere noto il nome dell'allenatore che guiderà il Tuttavista dopo la rottura con mister Lai.
Tutto liscio come l'olio anche per l'Arzachena, seconda forza del torneo, che centra la quarta vittoria in questo avvio di campionato decisamente positivo: il match contro il San Giorgio Perfugas di mister Piga si chiude con un netto 3 a 0 in favore dei padroni di casa: i ragazzi allenati da mister Ottaviani sbloccano il punteggio già al 26' con Bonivardi, poi il raddoppio firmato da Donati, 2' più tardi. Al 13' della ripresa ancora Donati a segno, con gli ospiti che escono definitivamente fuori dalla gara, anche e soprattutto a causa delle espulsioni rimediate da Soggia e Lostia.

Continua l'ottimo momento del Bosa targato Tore Carboni, con i rosso-blu che si prendono il bottino pieno in palio nella sfida contro lo Stintino, che si chiude con il punteggio di 1 a 0: basta, e avanza, la rete siglata da Kaba al 43' della prima frazione.
A quota 11, al quarto posto in classifica, troviamo l'Usinese di mister Scotto, che si impone con un netto 4 a 0 in casa del Campanedda: vantaggio griffato da D'Andrea dopo 20' di gioco, poi Lauria al 46' firma il raddoppio. Nella ripresa il copione non cambia: al 17' Sanna cala il tris, poi c'è tempo per il punto realizzato da Mudadu. Prestazione maiuscola da parte degli ospiti.
Semaforo verde per il Coghinas, che ingrana il turbo, con la terza vittoria consecutiva, nel match interno contro il Li Punti, che si chiude con un sonoro 4 a 1 in favore della compagine allenata da mister Congiu. Gli ospiti tengono botta per tutta la prima frazione, ma nella ripresa i locali cambiano marcia, complice anche l'ingresso in campo di Mateucci: al 13' Ramirez sblocca il punteggio, poi sale in cattedra proprio Mateucci, con una doppietta tra il 15' e il 23'; break dei sassaresi con Tuccio, che trasforma un calcio di rigore, ma al 41' Radovanovic ripristina le distanze.
Con 10 punti all'attivo troviamo anche il Bonorva, che fa festa grande grazie al tennistico 6 a 1 rifilato, di fronte al proprio pubblico, al malcapitato Atletico Bono: domenica perfetta per i bianco-rossi, che trovano tre gol per tempo: a segno Chelo, all'8', Pinna al 20' e Saba al 24'; break degli ospiti con Marrone, ma nella ripresa il Bonorva sferra il colpo di grazia, con altre due rete dello scatenatissimo Saba ed il punto piazzato da Solinas.
In alto tra le grandi, con 10 punti all'attivo, troviamo anche il Castelsardo di Marinu, che non lascia scampo al Ghilarza, travolto con un secco 4 a 0 finale: al 31' Sanna fa centro e porta in vantaggio i suoi, poi il raddoppio di Gaspa al 62' della ripresa. Nel finale sale in cattedra Fadda, con ben due gol.
Terzo successo in questo campionato per l'Ozierese, che si aggiudica l'attesissima sfida contro il Luogosanto, con il risultato finale di 2 a 0: passano appena 6' di gioco e Gonzalo Ferro porta in vantaggio i suoi su suggerimento di Elisii; ancora Ferro protagonista nella ripresa, quando grazie ad un diagonale precisissimo trova la sua doppietta.
Seconda vittoria in campionato per la Macomerese, che suda le proverbiali sette camicie per avere la meglio sul Thiesi, ma alla fine conquista i tre punti pieni e sale a quota 6, in solitaria; i nero-verdi inseguono staccati di due lunghezze. Pronti-via e i locali sfondano con Gavim, a segno dopo appena 2' di gioco; il Thiesi però replica con Solinas, che trasforma un calcio di rigore al 31'; ancora Gavim protagonista, con l'azione vincente che vale per il nuovo sorpasso, poi allo scadere della prima frazione Virdis trasforma il calcio di rigore per il momentaneo 3 a 1. Al 10' della ripresa Foddai rimette in corsa i suoi, poi il pari di Solinas al 35'. Si decide tutto nel finale, con le reti di Lamine, al 44', e di Sales al 46'.
 

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2025/2026
Tags:
Promozione
Girone B