Gir B: Virtus Furtei spietato contro il Santadi, la Don Bosco non sbaglia e aggancia il Perdaxius in classifica; sorrisi per Santa Giusta e Orrolese
L'Isili sbanca Sadali e rimane in vetta a punteggio pieno; vittorie e primato anche per Segariu e Antiochense; l'Atletico Masainas manda al tappeto l'Arbus
Quattro squadre a punteggio pieno, ed in vetta alla classifica, dopo il secondo turno di partite per quanto riguarda il Girone B della Prima Categoria: tra le vittorie più importanti della giornata spicca, senza ombra di dubbio, quella dell'Atletico Masainas, che beffa l'Arbus, di misura, con il risultato finale di 1 a 0. Le due squadre si affrontano a viso aperto, già a partire dai primissimi minuti, ma le occasioni da gol scarseggiano: al 35' ci prova Manuel Muea, su assist di Michels, ma senza gli esiti sperati. L'Arbus tiene ottimamente il campo ma Bove e soci si difendono con ordine dalle incursioni degli avversari: al 60', da un'idea dell'ispiratissimo Michels, Federico Mura fa centro e spedisce in paradiso i tifosi della compagine sulcitana. L'Arbus, a quel punto, si getta in avanti a caccia del pari, ma Bove e i suoi compagni di reparto chiudono la saracinesca a doppia mandata. Poi, in contropiede, Congiu sciupa l'occasione per il raddoppio.
Trasferta decisamente positiva per l'Isili di mister Melis, che torna da Sadali con tre punti in tasca ed il morale alle stelle per il 3 a 1 rifilato ai padroni di casa; vantaggio degli ospiti grazie alla giocata di Thomas Casadio, che capitalizza al massimo una sbavatura del portiere avversario, Al 28' Pribeagu confeziona il raddoppio, poi il gol del Sadali con Anedda, che al 40' rimette in corsa i suoi. Ma è un fuoco di paglia, perchè Chorques, al 77', piazza il colpo di grazia e chiude tutti i giochi.
Vittoria e tre punti in tasca, che valgono per il primo posto in classifica, anche per il Segariu, che ha la meglio sul Gonnosfanadiga, di misura, con il punteggio di 1 a 0: pubblico delle grandi occasioni, con 500 persone ad assistere all'incontro, e il gol che decide la sfida che si materializza alla mezz'ora: Mulvini si libera bene per il tiro, Uccheddu respinge come può ma sulla sfera si avventa Figus che dal limite piazza la sfera sotto l'incrocio dei pali con una conclusione di rara potenza. Nella ripresa il Gonnosfanadiga scende in campo con la chiara intenzione di pervenire al pari, ma Pusceddu e soci non concedono nulla; sull'altro fronte Tronci sciupa una ghiotta occasione, spedendo la palla sul fondo da ottima posizione, su assist di Mulvoni. Ancora Figus protagonista poco dopo, con Uccheddu che però, in uscita, ci mette una pezza. Nel finale espulsi Lai, tra le fila dei locali, e Cinus, per gli ospiti.
Successo di misura, con il punteggio finale di 3 a 2, per l'Antiochense, che supera un ostico Villamassargia: la partita entra subito nel vivo, con gli ospiti che sfondano al 6' con Doneddu, ma Sabiu, al 34', impatta trasformando un calcio di rigore. Anche nella ripresa le emozioni non mancano di certo: ospiti di nuovo in avanti con Ballocco al 55', poi Podda batte Pilleri con una rasoiata in diagonale. Di Cosa, a 5' dal termine, il punto che vale per il definitivo sorpasso.
La Virtus di Furtei straripa, con un sontuoso 8 a 1 finale, in casa del Santadi, con i padroni di casa che scendono in campo in formazione rimaneggiatissima e, come se non bastasse, sono costretti a giocare in 10 uomini dal 70' a causa del cartellino rosso rimediato da Deiana. Tre reti per lo scatenatissimo Iervolino, a segno anche Di Antonio, Aru, Michel Spada e R. Spada. Un autogol completa il quadro. Di Muscas il punto della bandiera per i locali.
Tre punti pieni anche per la Don Bosco Fortitudo, che si aggiudica l'incontro casalingo contro il Perdaxius, con il risultato di 2 a 0: la gara entra subito nel vivo, con gli ospiti che si propongono bene in avanti con Melis e Desogus. Al 39' il punteggio si sblocca, con Brignone che trasforma in oro colato una palla vagante dopo il tentativo dal limite di Dessì. Ad inizio ripresa, Giganti mette alla prova i riflessi di Vacca, poi al 62' Desogus fa tremare la traversa della porta difesa da Vacca. Ad un minuto dal 90', però, Dessì trasforma un calcio di rigore e chiude i giochi.
Primi tre punti in cassaforte anche per il Santa Giusta, che in casa batte la Verde Isola targata Albertino Melis, con il risultato finale di 3 a 1: buono l'avvio di gara per i carlofortini, ma l'autogol di Aste vale per il vantaggio dei ragazzi allenati da mister Sau. Mendoza rimette tutto in equilibrio siglando il gol del pari al 61', poi nei minuti finali sale in cattedra Cabras, che si scatena con una doppietta.
Stesso punteggio di 3 a 1 per la bellissima vittoria dell'Orrolese di Carracoi contro la Libertas di Barumini guidata da Torrigiani: al 29' Atzei, in contropiede, sblocca il punteggio in favore dei locali; al 40' arriva il primo dei due gol di giornata di Serio, che piazza la sfera all'incrocio dei pali e poi si ripete al 60' in occasione di un calcio di rigore. Punto della bandiera per gli ospiti griffato da Fabio Concu.