Salta al contenuto principale
alghero esultanza
Primi sorrisi per Bosa e Castelsardo, reti bianche tra Perfugas e Campanedda

L'Alghero suda il bis col Coghinas e raggiunge in vetta Bonorva, Arzachena, Luogosanto e Usinese

Da otto si passa a cinque squadre a punteggio pieno nel girone B di Promozione dopo i primi 180' della nuova stagione. Poche sorprese da Alghero per l'attesissima sfida interna contro il Coghinas battuto solo nel finale dalla squadra di Giorico con il risultato di 2 a 0; bene anche il Bonorva, corsaro per 2 a 1 sul campo dello Stintino e splende il sereno anche in casa Luogosanto, che, tra gli anticipi programmati, batte a domicilio l'Atletico di Bono con un secco 2 a 0. Sempre sabato hanno vinto e mantenuto il primo posto anche l'Arzachena, che si impone per 1 a 0 a Thiesi, e l'Usinese, che supera col pirotecnico 4 a 3 i padroni di casa del Ghilarza. Pari e patta, con ben quattro reti, per il match tra Ozierese e Macomerese; e si chiude in parità, ma senza reti, anche la sfida tra il San Giorgio Perfugas e il Campanedda. Al secondo tentativo arrivano i primi tre punti in campionato per il Castelsardo, che sfonda in casa del Li Punti, di misura, con il risultato finale di 1 a 0; sorride anche il Bosa, che passa a Galtellì contro il Tuttavista, con il punteggio finale di 2 a 1.

 

Battere il Coghinas non è stata di certo un'impresa facile, ma l'Alghero al termine della partita esce dal campo con il sorriso e, quello che conta di più, con i tre punti in tasca, ma per avere la meglio sulla compagine guidata da mister Congiu è stato necessario sudare le proverbiali sette camicie. Nella prima frazione gli ospiti tengono ottimamente il campo e per poco non si portano in vantaggio con Doukar che chiama pesantemente in causa, per ben due volte, l'estremo difensore dei padroni di casa Carta. La replica dei catalani si materializza soltanto nei minuti finali della prima frazione, quando Olaizola innesta il turbo nella fascia destra prima di servire Scognamillo, a cui però manca un pizzico di precisione al momento della deviazione in porta. Nella ripresa occasione ancora per Doukar, ma Carta dice no. Sull'altro fronte, siamo al 74', si registra la prodezza di Perez, sul tentativo di Scognamillo. All'86', Barboza pericolosissimo in area di rigore avversaria, ma Perez e il Coghinas si salvano grazie all'aiuto del palo. Ma il gol è nell'aria e arriva all'89', quando Fadda colpisce bene di testa sugli sviluppi del calcio d'angolo battuto da Olaizola. In pieno tempo di recupero Barboza completa l'opera, trovando il secondo gol per i giallorossi.

Nel pomeriggio del sabato, il Luogosanto guidato da mister Madeddu aveva già avuto modo di mandare al tappeto i padroni di casa dell'Atletico Bono, con un secco 2 a 0 finale: vantaggio griffato da Cissè, al 27', su invito di Stefanoni; i locali reclamano per un presunto calcio di rigore al 34', ma il direttore di gara lascia correre. Ad inizio ripresa, dopo 12' di gioco, Occhioni sferra il colpo decisivo dal dischetto.

L'Usinese, rischia di compromettere una vittoria che aveva in pugno ma la rimonta del Ghilarza si ferma al 4 a 3. L'avvio di gara degli ospiti è praticamente devastante, con Igene che sblocca la gara dopo solo un minuto di gioco, poi il raddoppio realizzato da Irde e il tris di Sanna. Carlo Mari rimette in corsa i suoi a 5' dal riposo, poi a metà ripresa arriva anche la rete firmata da Masala, ma ancora Igene, a cavallo della mezz'ora ripristina il divario. Di Rudonja, al 34', la rete che mantiene vivo il confronto sino al triplice fischio, ma non basta ad evitare il secondo ko alla compagine guilcerina.

Festggia il Bonorva targato Pulina, che torna indietro dalla delicatissima trasferta contro lo Stintino con il morale alle stelle: i padroni di casa offrono un buon calcio, ma peccano di concretezza al momento della conclusione in rete; gli ospiti, invece, si dimostrano cinici e spietati. Il vantaggio dei bianco-rossi porta la firma di bomber Domenico Saba, al terzo centro in due partite di campionato: l'attaccante non lascia scampo a Diaz. Per il pari dei nurresi occorre attendere il 70', quando Avalo corregge di testa il bell'invito di Cobas. L'1-1, però, dura soltanto 8' e ci pensa Pinna a trovare il gol del nuovo sorpasso con una conclusione da distanza ravvicinata. Lo Stintino a quel punto si butta in avanti a caccia del pari, il Bonorva regge bene all'urto e sfiora addirittura la terza marcatura.

Al primo posto anche l'Arzachena, che nel pomeriggio del sabato è riuscita a mettere sotto scacco il Thiesi: buona la prova della matricola che, nel primo tempo, replica colpo su colpo alle iniziative degli smeraldini. Il gol che decide la sfida arriva proprio allo scadere della prima frazione, con Donati che trova il varco giusto per battere Olianas, su assist di Fernandez. Nella ripresa, il Thiesi si butta in avanti a testa bassa, con Copetti che però chiude la propria saracinesca a doppia mandata. Due vittorie per la squadra di Ottaviani.

La Macomerese beffa l'Ozierese nei minuti finali e si prende un punto tutto d'oro, in un campo difficile: i canarini devono rimandare ancora l'appuntamento con il primo successo stagionale in campionato, ma la prestazione offerta fa ben sperare per il futuro prossimo. Vera Rubio, ancora in gol dopo l'ottimo esordio condito da ben tre reti, porta in vantaggio la compagine guidata da mister Altarozzi, ma Ferro manda i padroni di casa al riposo con il pari in tasca. Nella ripresa le due squadre continuano a darsi battaglia: alla mezz'ora Fantasia firma il sorpasso, ma il classe 2008 Fenudi serve la classica doccia gelata agli avversari con un bel colpo di testa, al terzo minuto di recupero.

Si chiude in parità, a reti bianche, il match tra il San Giorgio Perfugas e il Campanedda, replay della sfida che nella passata stagione aveva infiammato la corsa al titolo per quanto riguarda il girone D della Prima categoria. Alla fine dei giochi, a recriminare maggiormente sono i locali, in superiorità numerica per tutto il secondo tempo a causa del doppio giallo rimediato da Riu. Sugli scudi anche il portiere ospite Sotgiu, bravo ad intercettare il penalty calciato da Bazzoni al 78'. Nel finale, occasionissima per Langasco che sforna una giocata d'altissima scuola, ma la palla termina la sua corsa sulla traversa. Le due squadre si trovano appaiate nel secondo gradino del podio con 4 punti.

Colpo in esterna per il Castelsardo di mister Marinu, che mette in cassaforte i primi tre punti del torneo grazie al successo, per 1 a 0, maturato nel match contro il Li Punti. Agli ospiti basta, e avanza, la rete siglata in avvio dal'ex Asara, all'8', che capitalizza al meglio il suggerimento di un altro ex Mastino. I sassaresi hano un'occasione d'oro per pervenire al pareggio nella ripresa, ma Dieni calcia alle stelle un tiro dagli undici metri. Al 36' è il turno di Alberti, che però colpisce clamorosamente la traversa da ottima posizione.

Semaforo verde per il Bosa di mister Carboni, che passa contro il Tuttavista con il punteggio finale di 2 a 1: i planargiesi partono con il piede giusto e sbloccano meritatamente la gara al 34' della prima frazione grazie alla giocata di Spano; Di Angelo sfiora il raddoppio al 77', con Sanna che si salva grazie all'aiuto del palo. Al 90' Soddu trova il gol che vale per il 2 a 0, poi c'è tempo solo per il gol della bandiera dei galtellinesi con Basile, che trasforma un calcio di rigore.
 

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2025/2026
Tags:
Promozione
Girone B