Coppa Italia: Cabeccia risponde a Santoro, i galluresi vincono 6-5
Latte Dolce-Budoni, i rigori mandano avanti la squadra di Cerbone
Due rigori sanciscono il pareggio tra Latte Dolce e Budoni nei 90 minuti regolamentari (più 5' di recupero) e dodici rigori decretano il passaggio del turno in Coppa Italia dei galluresi che ne segnano cinque contro i quattro dei sassaresi. Al di là della qualificazione a vantaggio della squadra di Cerbone, il match del Vanni Sanna ha detto che le due squadre sarde si sono equivalse e procedono spedite verso il proprio match d'esordio in campionato: i biancocelesti di Fini in casa della Costa Orientale Sarda; Farris e compagni in casa contro il Monastir.
La gara. Per il Latte Dolce si tratta dell'esordio stagionale avendo avuto l'accesso diretto al primo turno dalla Coppa Italia di serie D mentre il Budoni ha sulle gambe il match dei preliminari vinto 3-1 contro la COS. Il primo squillo è dei galluresi all'8' con la conclusione fuori misura dell’ex Tempio Ousman Gomez, assente sabato scorso nel match contro i sarrabesi ogliastrini. La squadra di Cerbone cerca di sfruttare la velocità a sinistra di Santoro che sollecita a più riprese gli interventi difensivi di Bouabre. Il Latte Dolce reagisce dopo la metà della prima frazione, al 26' Muscas sfiora il vantaggio con un colpo di testa. I galluresi restano pericolosi con la sortita in area di Gomez fermata dalla pronta uscita di Petricciuolo. Dopo la mezzora Ladu innesca Santoro a sinistra che trova il varco per il tiro ma centra un avversario e ottiene solo un angolo. Prima del riposo c'è l'occasione per i sassaresi sugli sviluppi di un calcio d'angolo ma Cabeccia, appostato sul primo palo, di testa non inquadra lo specchio di porta.
Nella ripresa Muscas ci prova con una conclusione non distante dai pali della porta difesa da Tirelli. Al 6’ Petricciuolo si oppone in tuffo alla punizione tagliata di Santoro che, due minuti dopo, firma il vantaggio su rigore che lo stesso attaccante ex Monastir si era abilmente procurato. Mister Fini manda in campo l'attaccante Tannor per il pari ruolo Muscas. Al 14' Emanuele Fini esplode il sinistro dalla distanza ma Tirelli è attento e manda in angolo. Alla mezzora anche il Latte Dolce si procura la chance dal dischetto: Tannor viene messo giù in area gallurese e dagli undici metri non non sbaglia capitan Cabeccia. L'1-1 non viene modificato dai tentativi di Santoro al 43' - decisivo Petricciuolo ad opporsi col corpo al tiro ravvicinato - e di Tannor al 47' - a fil di palo il diagonale del ghanese con passaporto svedese - e il match si decide ai calci di rigore. Il primo errore è di capitan Farris che si fa parare il tiro da Petricciuolo, Casalongue è il quinto rigorista e si fa parare da Tirelli il tiro della qualificazione. Si passa ad oltranza e se Tokic non sbaglia, Piredda centra la traversa e manda avanti il Budoni.
LATTE DOLCE: Petricciuolo; Coghetto, Cabeccia, Pinna; Bouabre, Piredda, Tesio (26’ st Mayr), Luiu (41’ st Casalongue); E. Fini (26’ st Pulina), Loru (41’ st Ruggiu); Muscas (13’ st Tannor). A disp. Salvato, Aiello, Asproni, Minnelli. All. Michele Fini
BUDONI: Tirelli; Taiappa, Farris, Madero, Martinoli; Furijan (35’ st Tokic), Ladu, O. Gomez; Arangino (35’ st Yanovskyy), Ljubanovic (23’ st V. Gomez), Santoro. A disp. Budano, Marras, Nunez, MIhali, Sirotic, Belloni. All. Raffaele Cerbone
ARBITRO: Stefano Bogo di Oristano
RETI: 8’ st Santoro (rig), 30’ st Cabeccia (rig)
NOTE: Ammoniti: Tesio, Cabeccia, Farris. Recupero: 0' + 5'
Sequenza rigori: Santoro (B) gol, Cabeccia (LD) gol, Ladu (B) gol, Mayr (LD) gol, Farris (B) parato, Tannor (LD) gol, O. Gomez (B) gol, Pulina (LD) gol, V. Gomez (B) gol, Casalongue (LD) parato, Tokic (B) gol, Piredda (LD) traversa