Salta al contenuto principale
Stevy Okitokandjo, attaccante, Ilvamaddalena
Segnano Dessena Okitokandjo, 2-0 alla Puteolana che chiude in nove

L'Ilva è in stato di grazia, cala il poker di vittorie e si tira fuori dalla zona playout

Un gol per tempo e anche la Puteolana si inchina alla marcia inarrestabile dell'Ilvamaddalena capace di centrare la quarta vittoria di fila ed uscire dalla zona playout con un margine di due punti. Dessena e Okitokandjo mettono la firma sul 2-0 allo Zichina e lanciano la squadra di Acciaro verso la salvezza diretta sebbene le prossime due gare, a Cassino e in casa con il Guidonia, potrebbero anche rallentare la marcia prima della sfida cruciale in casa del Real Monterotondo alla terzultima di campionato. Per i flegrei si chiude con il quarto ko la sfida in sequenza con le squadre sarde con l'unico punto conquistato, quello di domenica scorsa in casa contro la COS.   

 

La gara. L'Ilva attraversa un gran momento, la Puteolana prova ad uscire dalla crisi dopo aver scampato il quarto ko di fila. E l'inizio del match conferma il diverso stato d'animo coi maddalenini già ad un passo dal gol dopo 2' con la traversa centrata da Vitelli con una staffilata di sinistro da fuori area. Ma il vantaggio è solo rimandato di qualche minuto: al 9', sugli sviluppi di un calcio d’angolo, la palla arriva sui piedi di Dessena che, dal limite dell'area, col destro la indirizza in buca d’angolo toccando prima il palo alla destra di Leone. Al 13' ancora un calcio d'angolo e raddoppio sfiorato dagli isolani quando Bonu, su palla di Bolo, interviene in "estirada" trovando però la pronta deviazione di Leone ancora in angolo. La Puteolana prova a reagire e mette paura dalle parti di Manis con l'insidioso cross da destra di D’Agostino ma la palla non viene deviata dagli attaccanti Russo e Mascari a pochi passi dal portiere di casa. Al 22' Manis conserva il vantaggio opponendosi in modo decisivo al colpo di testa di Cess. I biancocelesti rischiano ma non perdono certezze e convinzione e, al 25', protestano per il mancato rigore su un tocco di mano che l'arbitro Faye colloca appena fuori dall'area sul calcio di punizione di Bolo. Gara sempre in bilico e al 33' ottima risposta di Manis in tuffo sul diagonale di Mungo. Finale di tempo in sofferenza con Manis ancora chiamato in causa dagli avanti granata e, al 43', si distende e tocca la palla calciata da Russo. Il primo tempo si chiude con il cartellino giallo a Bonu e la paratona di Leone che toglie da sotto il sette il pallone calciato su punizione da Bolo.

Nella ripresa il vento soffia alle spalle dell'Ilva che, come per il prima tempo, gestisce al meglio l'avvio di frazione. Al 4' Izzillo cerca l'imbucata di Glino chiuso dalla difesa ospite. Poco dopo raddoppio sfiorato sempre su calcio d’angolo: palla per Okitokandjo, colpo di testa ma Leone sventa sulla linea di porta. L'attaccante olandese si rifà all'8' quando riceve palla sulla corsa da Izzillo, assorbe la chiusura della difesa granata e col destro infila Leone in diagonale. Per la Puteolana piove sul bagnato perché al 12' resta in dieci per l'espulsione di Occhiuto, per somma di ammonizioni. Mister Acciaro si cautela togliendo Bonu, già sanzionato, per Martinoli, poi entrano anche Dominguez e Tesija con la gara in pugno all'Ilva che, al 36', va anche in doppia superiorità numerica per l'espulsione di Mungo. Nel finale Okitokandjo si divora il terzo gol (e la personale doppietta) nel giro di 120 secondi, dapprima calciando fuori a tu per tu con Leone e poi non riuscendo ad insaccare la palla a pochi passi dalla porta avversaria. Poco importa, ciò che conta è la quarta vittoria di fila per un'Ilva lanciatissima verso la salvezza.

 

ILVAMADDALENA: Manis, Vitelli, Bonu (21' st Martinoli), Di Pietro, Lobrano, Izzillo (27' st Dominguez), Attili (47' st L. Russo), Dessena, Glino (33' st Peri), Bolo (27' st Tesija), Okitokandjo. A disp. Vlasceanu, Aloia, Touray, Alvarez. All. Sandro Acciaro.

PUTEOLANA: Leone, Occhiuto, Benassi, Astemio, Balzano, Gioielli (8' st Coniglio), Mungo, Cess (21' st Cherubini), D’Agostino (21' st Popovic), Mascari (38' st Dammacco), F. Russo (13' st De Caro). A disp. Polverino, Bombaci, Montuori, Di Maso. All. Salvatore Marra

ARBITRO: Mansour Faye di Brescia

RETI: 9' pt Dessena, 8' st Okitokandjo

NOTE: Espulsi al 12' st Occhiuto e al 36' st Mungo. Ammoniti: Bonu, Lobrano, Recupero: 1' + 5'

 

In questo articolo
Giocatori:
Campionato:
Stagione:
2024/2025
Tags:
29ª giornata