In serie D ci sono già tre vuoti da colmare e la COS sarebbe nel terzetto
Lnd, i due giorni decisivi: oggi la Figc darà le ripescate in C, domani la Covisod si esprimerà sui ricorsi
Una due giorni molto importante per la programmazione della prossima stagione di serie D. Questa mattina alle ore 11, infatti, è iniziata la riunione del Consiglio Federale della Figc che, all'ordine del giorno, deve discutere anche il punto relativo al completamento dell'organico della Serie C. Dall'altra parte, invece, domani 25 luglio è anche il giorno in cui la Commissione di Vigilanza delle Società Dilettantistiche dovrà esprimere parere motivato alla Lega Nazionale Dilettanti sui ricorsi presentati dai club - tra cui l'Olbia - chiamate a regolarizzare la procedura d'iscrizione.
Riepilogando il tutto avremo:
24 luglio. Dal Consiglio Federale ci sarà la notizia della composizione dell’organico per il campionato di Serie C del 2025-26 con i nomi delle squadre che colmeranno il vuoto - attraverso il doppio meccanismo di ripescaggio e riammissione - lasciato dalla mancata iscrizione di tre club di Lega Pro. Si attende, a questo punto, l'inserimento in organico dell'INTER U23, nel rispetto dei criteri di ripescaggio che vedevano la priorità per la seconda squadra di un club di serie A e che va a prendere il posto della Spal non ammessa per aver presentato domanda d'iscrizione incompleta; poi la PRO PATRIA, che ha avuto la miglior posizione in classifica tra le squadre retrocesse ai playout di serie C e che verrà riammessa al posto della Lucchese per la mancata iscrizione del club toscano dichiarato fallito; infine il RAVENNA, con il migliore punteggio tra le seconde di serie D che hanno vinto i playoff grazie anche alla vittoria della Coppa Italia di categoria, che verrebbe ripescato al posto del Brescia la cui domanda di iscrizione non era stata accettata. In questo modo l'organico della serie D, dopo che era sceso da 165 a 164 per la mancata iscrizione del Vastogirardi, si ridurrà a 162 con il passaggio in serie C di Pro Patria e Ravenna.
25 luglio. La Covisod, entro lo scorso 16 luglio, ha comunicato ai club aventi diritto l’esito dell’istruttoria sulla domanda di ammissione. I club che hanno ricevuto la comunicazione dell'esito negativo circa la procedura di iscrizione - tra cui l'Olbia - hanno avuto tempo fino alle ore 14 del 21 luglio per presentare ricorso. Tre società, Avezzano, Castelnuovo Vomano e Matera, non hanno presentato alcuna documentazione e sono stati quindi esclusi. Perciò, l'organico della serie D si riduce a 159 con la necessità di tre ripescaggi che vedono favoriti FOLLONICA GAVORRANO e COSTA ORIENTALE SARDA, prime due nella classifica ufficiosa tra le squadre retrocesse nei playout di serie D, e il MONTESPACCATO, prima nella classifica ufficiosa tra le squadre perdenti gli spareggi-promozione di Eccellenza.
Ma il numero dei ripescaggi potrebbe aumentare qualora la Covisod, al termine dell'esame di tutti i ricorsi pervenuti, esprima ancora un parere negativo nella relazione che presenterà al Consiglio Direttivo della Lnd che, nella riunione di fine luglio, prenderà la decisione finale sull’ammissione al campionato o meno delle ricorrenti partendo dall'ufficializzazione del ripescaggio di almeno tre club (Follonica Gavorrano, Montespaccato e Costa Orientale Sarda) in sostituzione delle tre società escluse per non aver presentato ricorso all'organo di controllo.