Il club passa all'imprenditore Pistilli, poi Furtado, Ragatzu e Staffa firmano il 3-1
Olbia, una lieta domenica: cambio di proprietà e vittoria in rimonta sulla Flaminia
L'Olbia festeggia con una vittoria in rimonta sulla Flaminia il cambio di proprietà - preliminare di accordo firmato dalla Swiss Pro con Giuseppe Pistilli di Cori (Latina), imprenditore attivo nel mondo della pasticceria e panificazione - che sarà esplicitato al meglio nei prossimi giorni con una conferenza stampa.
La gara. La domenica della lieta novella non inizia bene perché i castellanesi vanno in vantaggio con Tascini poco prima della mezzora e, al 7’ della ripresa, l'esordiente portiere Viscovo para il rigore a Polidori lasciando in gara i bianchi e anche intatte le speranze di rimonta. Che si materializzano col pareggio di Furtado al 27', con una conclusione deviata da Passiatore, e che poi diventano realtà con i due rigori di Ragatzu al 33' e Staffa al 53' per fissare il punteggio sul 3-1 e l'aggancio ai rivali a quota 12. Unico neo nel ritorno al successo dopo tre turni è l'espulsione a tempo scaduto di Furtado insieme con Ricozzi.
OLBIA: Viscovo, Moretti, Putzu, Biancu, Ragatzu (40' st Staffa), Modesti (17' st Furtado), Marrazzo (17' st M. Perrone), Lobrano (22' st Saggia), Maspero, Petrone (35' st Islam), Buschiazzo. A disp. S. Perrone, Cubeddu, Deiana Testoni, Mameli. All. Giancarlo Favarin.
FLAMINIA: Torrielli, Passiatore, Zanchi, Lisari (35' st Maccari), Ricozzi, Bonugli (28' st Neri), Casoli, Malaccari (44' st D'Angelo), Tascini, Sirbu, Polidori (17' st Fracassini). A disp. Falocco, Caggianello, Falli, Falilò, Scarafoni. All. Federico Nofri Onofri.
ARBITRO: Antonio Diella di Vasto.
RETI: 29' pt Tascini, 25' st Passiatore (aut), 33' st Ragatzu (rig), 53' st Staffa (rig).
NOTE: Espulsi al 50' st Furtado e Ricozzi. Ammoniti: Lobrano, Saggia, Lisari, Passiatore. Recupero: 1' + 9'. Spettatori: 650 circa.
