Salta al contenuto principale
badesi fotosquadra
Gir D: il Ploaghe stende il S. Giorgio, il Badesi colpisce e affonda l'FC Alghero, tris in estera per San Paolo e Olmedo

Pari a reti bianche per il Campanedda: il Valledoria doma la prima della classe; Oschirese sul velluto contro l'Ittiri Sprint: vetta nel mirino

Il Campanedda capolista si deve accontentare di un punticino soltanto al termine della delicatissima sfida in casa del Valledoria, che si chiude a reti bianche per il più classico degli 0 a 0 finali, ma le occasioni e le emozioni non sono mancate di certo. Al 20' Martini calcia a botta sicura verso la porta difesa da Sotgiu, con gli ospiti che si salvano in extremis. Al 32' Marco Cacace colpisce il palo esterno con un bel colpo di testa; sul capovolgimento di fronte, al 35' Occulto chiama in causa Murru, che però non si fa sorprendere. Al 45' il portiere dei padroni di casa chiude incredibilmente la saracinesca in faccia a Canu. Nella ripresa il copione non cambia: le due squadre continuano ad affrontarsi a viso aperto, con Piras che al 63' ci prova dalla distanza, ma senza esiti. Al 71' occasionissima per il Campanedda, con Usai che da pochi passi non riesce a vincere il duello con Murru, tra i migliori in campo in assoluto.
Chi approfitta del mezzo passo falso della capolista è sicuramente l'Oschirese di mister Alfonso Sannio, che fa ampiamente il proprio dovere battendo a domicilio, con il punteggio finale di 3 a 2, l'Ittiri Sprint: per i granata arriva così la settima vittoria di fila. Ospiti in vantaggio al 22' con Kozeli, ma Cuccu rimette tutto in equilibrio un minuto più tardi. Il copione si ripete con il botta e risposta tra Sosa, a segno al 36', e Fresi, che risponde al 66'. Punto decisivo siglato da Murgia al 78'. L'Oschirese sale così a quota 42, a tre distanze dalla vetta.
Quarta battuta d'arresto per il San Giorgio, che scivola al terzo posto dopo il dolorosissimo ko rimediato contro il Ploaghe: la prima grande occasione del match capita sui piedi di Milia, che da posizione defilata, ma comunque buona, non riesce a inquadrare il bersaglio grosso. Al 33' l'episodio che decide il confronto, con il gol realizzato da Livesi, che calcia di prima intenzione su invito di Sechi. Ad inizio ripresa il San Giorgio ha la chance per acciuffare il pari, ma Decortis si oppone con una prodezza alla conclusione a botta sicura di Rizzo. Di Palmisano e Sechi gli ultimi due tentativi per i locali. Il Ploaghe centra così l'undicesima vittoria in stagione  e sale a quota 34.
Il Badesi doma a domicilio un FC Alghero condizionato da diverse assenze: i ragazzi allenati da mister Simone Deliperi hanno la meglio sugli avversari al termine di una gara praticamente perfetta, che regala diverse emozioni e tantissimi colpi di scena. Si incomincia al 3', con Andrea Peana che colpisce in pieno la traversa della porta difesa da Ruggiu con un tiro scoccato dall'interno dell'area di rigore. Al 10' Serra chiude tutto su Fernandez. Al 19' arriva la replica di Correddu, per i locali, che di testa impegna severamente Ruggiu. Al 37' ancora FC Alghero ad un passo dal gol, con Pintus che non riesce a superare l'ottimo Ruggiu, in uscita disperata.  Al 72' Ruggiu è ancora miracoloso sul tiro di Porcu, poi Pilo fa la barba al palo della porta avversaria. All'80' ancora Pilo protagonista, su invito di Zappino. All'84', però, il Badesi sfonda: Murru conquista la sfera all'altezza della tre-quarti e pesca dal cilindro una conclusione da urlo. Sull'onda dell'entusiasmo, il Badesi trova addirittura il raddoppio con Mureddu, che capitalizza al meglio una piccola sbavatura commessa dal reparto arretrato avversario. 
Giornata da incorniciare per il San Paolo, che batte a domicilio il Porto San Paolo con un secco 3 a 0 finale: vantaggio di Alberti al 20', poi il raddoppio di Badari, che arriva al 34'. Di Guerra il tris, nella ripresa.
Punti salvezza pesantissimi e settima vittoria in stagione per il Porto Torres, che si aggiudica, di misura con il risultato finale di 1 a 0, il match contro il Monte Alma: al 23' Trenta trasforma il calcio di rigore che vale per i tre punti.
L'Olmedo non lascia scampo al La Salette, costretta a sventolare bandiera bianca dopo il 3 a 0 messo in piedi dagli ospiti, che colpiscono alla mezz'ora con Amoroso e poi raddoppiano nella seconda parte della ripresa con il gol di Delogu, al 75', e di Nemore, a 5' dal termine.
Si chiude invece a reti inviolate, con il punteggio di 0 a 0, lo spareggio salvezza anticipato tra il Malaspina e il Laerru: i padroni di casa salgono così a quota 21, con otto punti di vantaggio nei confronti degli avversari diretti, che hanno solo due squadre alle loro spalle.
 

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2024/2025
Tags:
Prima Categoria
Girone D