Salta al contenuto principale
Lorenzo De Grazia, centrocampista, Olbia
Bianchi pericolosi con De Grazia e Ragatzu, i pontini reclamano un rigore

Tra Olbia e Cassino manca il gol: la capolista fa 0-0 al Nespoli

Se sei in testa alla classifica e non perdi da 21 giornate ti chiami Cassino, e se all'Olbia non riesce il pokerissimo di vittorie consecutive al Nespoli può comunque ritenersi soddisfatto dello 0-0 finale e di un punto che muove la classifica in attesa di fare la differenza negli scontri diretti per la salvezza.


La gara. Il fischio d'inizio è preceduto dal ricordo alla memoria di Ernesto Truddaiu, storico capitano dei bianchi scomparso una settimana fa. La società consegna una targa ricordo ai familiari e poi il minuto di silenzio dedicato alla bandiera dei galluresi. Il Cassino vuole indirizzare subito la gara sui binari giusti e, dopo 2', ci pensa Abreu a controllare una palla in area e cercare di battere Di Chiara che devia in angolo. Dalla cui battuta Filippini arriva un attimo in ritardo per la deviazione sottoporta. Doppio rischio scampato dall’Olbia che, al 20', risponde con lo spunto irresistibile di De Grazia (nella foto Olbiacalcio), che supera un avversario, entra in area e, affiancato da un difensore avversario, calcia sull'uscita di Stellato che salva la propria porta. Passano 5' e, al termine di una manovra insistitita della capolista, l’ex Senesi serve Tribelli che, da posizione decentrata, calcia alto sulla traversa. Superata la mezzora la capolista protesta per un mancato rigore quando Senesi fa filtrare una palla in area per Abreu, abile nel girarsi sulla pressione di Buschiazzo che poi scivola e va a terra toccando la palla con la mano ma l'arbitro Cerea lascia correre mentre il bomber brasiliano si mette le mani nei capelli. Al 37' cambio forzato per Ze Maria che deve rinunciare all’infortunato Costanzo, spesso spina nel fianco delle difese avversarie, per far entrare Marroni sulla corsia di destra spostando De Grazia a sinistra. Ragatzu agisce dietro il centravanti Della Salandra e, al 44', potrebbe segnare il primo gol dopo il rientro in maglia bianca ma, dopo aver mandato al bar il proprio marcatore, impegna Stellato che si rifugia in angolo. Nell'extra recupero di 4' Valente ci prova ma la sua conclusione è alta sulla traversa.

Ad inizio ripresa è più pimpante la squadra di Ze Maria che, al 10', interviente per sostituire De Grazia con l'ultimo arrivato Luzayadio, esterno franco-congolese. Carcione risponde con un cambio in attacco tra fuoriquota: fuori Valente per Rossi. Match equilibrato, entra anche Furtado che si fa notare al 20' per una sponda verso Ragatzu ma il numero 91 non trova lo spazio per la battuta a rete. Dall'altra parte Tribelli pesca in area Senesi ma la sua conclusione diventa un assist per Maciariello che, però, non riesce a sfruttare. Nel finale altri cambi e una situazione pericolosa per parte. Nella prima Abreu intercetta una palla in area gallurese ma il suo tocco è fuori misura di pochissimo. Al 41' è Buschiazzo, sugli sviluppi di una punizione, a non trovare la battuta a rete da posizione favorevole. Al triplice fischio il pareggio accontenta il Cassino che allunga la sua immensa striscia e resta saldamente al comando mentre l'Olbia avanza nella corsa salvezza che, però, vivrà di tanti altri appuntamenti decisivi.

 

OLBIA: Di Chiara, Costanzo (37' pt Marroni), Della Salandra (17' st Furtado), De Grazia (10' st Luzayadio), Pani, Rizzo, Maspero, Arboleda, Petrone, Buschiazzo, Ragatzu. A disp. Rizzitano, Lucarelli, Yanovskyy, Caggiu, Cabrera, Islam. All. Ze Maria

CASSINO: Stellato, Croce, Maciariello (38' st Onesto), Mele, Cocorocchio, Filippini, Tribelli (27' st Raucci, 40' st Carbone), Senesi (21' st Bellucci), Valente (15' st Rossi), Herrera, Abreu. A disp. Lovecchio, Carnevale, Caiazzo. All. Imperio Carcione.

ARBITRO: Davide Cerea di Bergamo

NOTE: Ammoniti: Costanzo, Pani, Cocorocchio, Buschiazzo, Croce, Mele. Angoli: 6-3. Recupero: 4’ + 5’.

In questo articolo
Giocatori:
Campionato:
Stagione:
2024/2025
Tags:
23ª giornata