Salta al contenuto principale
quartu 2000 foto squadra
Gir A: il Settimo doma l'Ulassai e continua a correre per la salvezza; il Tertenia esagera contro il S. Vito; bene Quartu 2000 e Sadali

Decimoputzu e Baunese con le polveri bagnate, il Cannonau Jerzu sfonda in piena zona Cesarini e ritrova la vetta in solitaria

Decimoputzu e Baunese chiudono in bianco le rispettive sfide in trasferta contro Sestu e Azzurra Monserrato, il Cannonau Jerzu, invece, si prende i tre punti pieni in palio nel delicatissimo match in casa dei cagliaritani della Next Gen Himalaya e vola al comando, in solitaria, con 51 punti, contro i 49 dei campidanesi allenati da mister Titti Podda e con un solido +5 nei confronti degli ogliastrini di Masia.

Quinta giornata di ritorno decisamente favorevole per la compagine bianco-verde, che si aggiudica il delicatissimo confronto sul campo dell'Himalaya: i padroni di casa reggono bene all'urto della corazzata guidata da mister Piccarreta sino al 92', quando Jatta, in piena zona Cesarini, trova il guizzo giusto che decide la sfida. Ottima la prestazione dei ragazzi di Idda, che non hanno assolutamente sfigurato al cospetto di una delle compagini più forti del girone.
Polveri bagnate per il Decimoputzu, che chiude in parità, per il più classico degli 0 a 0 finali, la sfida in esterna contro il Sestu. Per gli ospiti le occasioni, comunque, non sono mancate di certo, a partire da quella creata da Mattia Mura, che colpisce un clamoroso palo da ottima posizione. Il Sestu non sta a guardare e si proietta in avanti con Jean Piras e Tassi; sull'altro fronte Milia chiama al miracolo l'attento Contu. Nella ripresa Aresu pareggia il conto dei legni, colpendo il palo con una bella conclusione, in girata, scoccata da dentro l'area di rigore; non va meglio a Sanna, dall'altra parte, che fa tremare il legno della porta difesa da Contu. Sestu pericolosissimo con Tassi, che si fa murare la sua conclusione a botta sicura da Marongiu, che salva letteralmente i suoi con un intervento di piede tutto istinto. Di Tassi l'ultima occasione del match, ma il punteggio non cambia.
Si chiude in parità, a reti bianche, con il punteggio di 0 a 0, la sfida tra Azzurra Monserrato e Baunese: i padroni di casa scendono in campo con il coltello tra i denti e la concentrazione al massimo e si rendono subito pericolosi con Zuddas che, ben servito da Anziani, non riesce a vincere il duello contro il portiere avversario Falconetti. Al 18', il direttore di gara annulla un gol a Carta. Azzurra all'attacco anche ad inizio ripresa, con Serra Ruda che non è fortunato, per ben due occasioni, nel momento decisivo. Al 27' Balbina si rende protagonista di una parata prodigiosa, sull'incornata di bomber Marco Nieddu; sulla ribattuta del portiere l'attaccante è pronto a ribattere a rete, ma Barbina intercetta la conclusione e salva letteralmente i suoi.

Seconda vittoria di fila, terzo risultato utile consecutivo, per il Settimo, che batte di misura, con il punteggio finale di 2 a 1, l'Ulassai e rilancia le proprie quotazioni in chiave salvezza: nel primo tempo i locali spingono forte con Dib, Fanni e Ambu, ma Deidda e soci reggono bene all'urto. Nella ripresa gli ogliastrini si portano in vantaggio con il gol di Cannas, che trasforma un calcio di rigore al 60'; al 73' Dib rimette tutto in equilibrio con un tiro dagli undici metri. Al 78' arriva il sorpasso dei locali, grazie alla prodezza dal limite di Vacca. Al 90' Fanni va vicinissimo alla terza marcatura per i suoi.
Si chiude con il punteggio di 2 a 1 anche il confronto tra il Quartu 2000 e la Bariese: a passare per primi in vantaggio sono proprio gli ospiti, con la rete siglata da Vocatore dopo appena 6' di gioco; al 13' i quartesi si portano sul momentaneo 1 a 1 grazie al gol di testa di Melis. Al 16' della ripresa arriva anche il sorpasso: Melis trova la seconda rete della sua giornata da incorniciare con una rasoiata dal limite. Il Quartu 2000 sale a quota 29, che valgono per il sesto posto in classifica.
Colpo in esterna per il Sadali di mister Adamo Marci, che si impone in casa dei cagliaritani del La Palma con il risultato di 2 a 1: Scameroni in gol per i locali al 35', ma per i cagliaritani le cose si complicano ad inizio ripresa, quando Scalas rimedia un cartellino rosso pochi minuti dopo il suo ingresso in campo, tra le proteste dei compagni. Il Sadali ne approfitta in pieno e ribalta tutto grazie ai gol siglati da Mancosu, al 57', e Piras al 68'.
Scorpacciata di gol per il Tertenia di mister Salerno, che si abbatte senza pietà sul malcapitato San Vito, colpito e affondato con un sontuoso 7 a 2 finale: doppietta per Emanuele Aresu, che apre le danze al 7' e raddoppia al 27'; Rocca tiene a galla gli ospiti accorciando il divario, ma poi è Demurtas a prendersi la scena con una doppietta da urlo. Completano il quadro per il Tertenia le reti siglate da Mameli, Biolchini e Cristiano Murgia. Di Castronuovo la seconda rete per gli ospiti.
Rinviata a mercoledì 19 febbraio la sfida tra Vecchio Borgo Sant'Elia e Asseminese.
 

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2024/2025
Tags:
Prima Categoria
Girone A