Il Luogosanto vuole togliere alla Macomerese il posto playoff
Gir B: l'Alghero può fare trenta, Usinese e Bonorva in casa contro Tuttavista e Arzachena
Il girone B di Promozione si riprende la domenica cedendo il turno del sabato al girone A che introduce in anticipo la 10ª giornata (leggi qui). Occhi inevitabilmente puntati sulla capolista Alghero che, dopo aver battuto il record di vittorie di fila alla partenza del campionato, vuole raggiungere la doppia cifra a Ghilarza. La squadra catalana viaggia a gonfie vele con numeri da leader incontrastata anche in termine di gol fatti (34) e subiti (7, insieme con l'Usinese) e tutto fa pensare che arrivi anche la decima vittoria ma i guilcerini hanno appena festeggiato la prima vittoria della gestione Deliperi, motivato nel bloccare la capolista guidata da Giorico che è stato il suo tecnico alla Torres e gli ha fatto da vice sempre, coi rossoblù, quando poi ha appeso le scarpette al chiodo.
Usinese e Bonorva, al momento, provano a tenere il passo dei catalani con un distacco di sei e sette punti. Entrambe giocano in casa, e se i rossoblù di Scotto non dovrebbero trovare grossi problemi a prendersi i tre punti contro il Tuttavista, fanalino di coda ancora a quota zero, i biancorossi di Pulina hanno la sfida contro l'Arzachena che arriva da tre sconfitte nelle ultime quattro giornate ma, soprattutto, dalla scoppola subita in casa dal Luogosanto con l'1-7 che sicuramente darà alla squadra di Ottaviani il grande stimolo per riscattarsi. In mezzo al Bonorva e gli smeraldini c'è la Macomerese che sta prendendosi il ruolo di sorpresa di questo inizio di stagione a suon di risultati (tre vittorie di fila e 13 punti nelle ultime cinque giornate) ma va a Luogosanto, reduce dalla scorpacciata di gol al Biagio Pirina e decisa a fare la vittoria-sorpasso per entrare in zona playoff. Quella che hanno perso Bosa e Coghinas con le ultime sconfitte: tre di fila per i planargiesi di scena a Sassari contro il Campanedda che in casa non usa mezze misure (tre vittorie, due sconfitte e zero pareggi); due per gli anglonesi nelle ultime due gare in casa e che a Castelsardo puntano al ritorno al successo dopo tre turni contro un avversario voglioso di interrompere la striscia di quattro sconfitte di fila. Puo fare un balzo in avanti il San Giorgio Perfugas se troverà la prima vittoria in casa (la matricola ha vinto quattro volte sempre in trasferta) nella sfida contro uno Stintino poco malleabile essendo in lotta nella zona playout.
Sfide-salvezze nelle ultime due gare. L'Atletico Bono vuole uscire dal terzetto di posti che portano direttamente in Prima categoria cercando il successo contro il Thiesi che non vuole erodere il vantaggio di due punti dalla zona calda. Il Li Punti viaggia a gonfie vele in Coppa Italia ma in campionato è penultimo e proverà sfruttare il punto debole dell'Ozierese che in trasferta non ha ancora fatto punti in quattro trasferte.
ATLETICO BONO-THIESI arbitra Valentina Cadoni di Cagliari (Annamaria Sabiu di Carbonia e Raffaele Calpicchi di Cagliari)
BONORVA-ARZACHENA arbitra Gabriele Dascola di Cagliari (Nicola Mascia e Daniele Picciau di Cagliari)
CAMPANEDDA-BOSA arbitra Simone Fonnesu di Sassari (Andrea Nurra di Sassari e Alessandro Sulis di Oristano)
CASTELSARDO-COGHINAS arbitra Vincenzo Melis di Ozieri (Antonio Carbini di Olbia e Marco Navarra di Carbonia)
GHILARZA-ALGHERO arbitra Alberto Enrico Calamida di Cagliari (Nicola Deriu di Oristano e Andrea Orrù di Sassari)
LI PUNTI-OZIERESE arbitra Enrico Picca di Cagliari (Daniele Carta e Alessio Dore di Sassari)
LUOGOSANTO-MACOMERESE arbitra Luca Sanna di Sassari (Mario Puggioni di Sassari e Francesco Saverio M. D'Istria di Olbia)
S.G. PERFUGAS-STINTINO arbitra Giovanni Maria E. Ortu di Carbonia (Giulia Bolognesi di Sassari e Giacomo Solinas di Cagliari)
USINESE-TUTTAVISTA arbitra Stefano Arre di Olbia (Alessandro Ventuleddu e Marco Faggiani di Sassari)
