I galluresi in anticipo con la Nuorese a caccia del record di vittorie in casa
Per il Budoni è un sabato di festa, testa a testa Monastir e Tempio per il 2° posto, sfida salvezza Alghero-San Teodoro
Ultime due giornate di Eccellenza e il regolamento prevede che si giochi in contemporanea per arrivare agli ultimi importantissimi verdetti che definiranno la griglia playoff e le due squadre che cercheranno la permanenza in categoria ai playout. Ma la 29ª giornata avrà comunque un prologo al sabato per dar modo al Budoni di festeggiare con la propria "gente" il grande traguardo della vittoria del campionato affrontando la Nuorese, ottava con 36 punti e fuori dai giochi salvezza. La squadra di Cerbone finora ha viaggiato con una media altissima di 2,54 punti a partita (leggi qui il cammino della capolista) e punta al prestigioso record di 15 vittorie su 15 nelle gare interne al Pasquale Pinna.
Domenica tutti i sette restanti match si giocheranno alle ore 16. Il Monastir difende il secondo posto nella difficile trasferta cagliaritana contro la Ferrini che, classifica alla mano e incroci vari di classifiche avulse, ha il primo match-ball per la salvezza se dovesse toccare subito quota 35 (leggi qui tutti i casi di arrivo a pari merito) ma deve comunque fare una grande impresa perché la vicecapolista non ha alternative alla conquista dei tre punti se vuole tenere ancora una lunghezza dietro il Tempio, che difficilmente sbaglierà gara a Sassari contro il Li Punti appena retrocesso in Promozione. Inoltre, i galletti di Giorico hanno un doppio e coincidente obiettivo perché, nell'andare a cercare di sfilare il secondo posto al Monastir, proveranno ad aumentare il distacco dall'Ossese, chiamato altresì a vincere a Calangianus - che vuole congedarsi al Signora Chiara regalando un risultato positivo ai propri tifosi - per restare nella forbice dei nove punti di distacco dalla terza in classifica per tenere viva la semifinale playoff.
Nelle restanti quattro sfide entra in ballo il discorso salvezza. Il Taloro può tagliare il traguardo con una giornata d'anticipo battendo il Ghilarza, già in Promozione da due turni. Il Maristiai sarà colmo e pronto a sostenere Mele e compagni nella gara decisiva che può regalare la 26esima permanenza di fila in Eccellenza. Tanto interesse riscuote l'unico scontro diretto di giornata tra Alghero e San Teodoro, divise da un punto che, al momento, vede i catalani dentro i playout a quota 30 e i galluresi quintultimi con 31 punti al primo posto utile per la salvezza. I giallorossi di Fadda puntano al sorpasso per poi giocarsi il tutto per tutto nell'ultima gara a Monastir; i viola di Malu non vogliono perdere perché sanno che vincendo il successivo derby in casa col Calangianus avrebbero la salvezza sicura perché primi in qualsiasi classifica avulsa si possa generare a quota 35. Ma il traguardo potrebbe essere anticipato di un turno in caso di successo al Pino Cuccureddu e di non successo del Barisardo, terzultimo con 29 punti, a Villasimius. La sfida di Is Casas si intreccia con quella dell'Iglesias contro il Carbonia perché sarrabesi e minerari si contendono il quinto posto coi gialloblù di Manunza indietro di tre punti. Al di là della lotta per il platonico quinto posto, che vede comunque i rossoblù di Murru cercare di mantenere la posizione più alta in Eccellenza dal 2001-02, quando giunsero secondi dietro il Calangianus e a pari merito col Sant'Elena battuto nello spareggio, le motivazioni maggiori sono per gli ogliastrini che, dopo aver perso domenica scorsa proprio con l'Iglesias, sono ora gli indiziati al playout perché anche con due vittorie ci sono i casi plurimi di arrivo a quota 35 che vedono gli ogliastrini sempre all'ultimo posto nella classifica avulsa. I sulcitani di Mingioni, invece, sono nella stessa condizione della Ferrini, che riceveranno all'ultima giornata allo Zoboli, perché vincendo il derby al Monteponi vanno subito a quota 35 dove c'è la salvezza sicura. Per Carbonia e Ferrini ci sono anche le ipotesi di salvezza a quota 34 con due pareggi (o anche a 33 in caso di sconfitta contro Iglesias e Monastir) con delle classifiche avulse sempre premianti per i sulcitani e meno per i cagliaritani.
La gara del sabato:
BUDONI-NUORESE arbitra Gabriele Sari di Alghero (Alessandro Cola di Ozieri e Marco Fara di Oristano)
Le gare della domenica:
ALGHERO-SAN TEODORO arbitra Giovanni Curcio di Siena (Antonio Carbini di Olbia e Leonardo Tuligi di Tortolì)
CALANGIANUS-OSSESE arbitra Rosanna Barabino di Sassari (Mario Puggioni e Mattia Cordeddu di Sassari)
FERRINI-MONASTIR arbitra Riccardo Urru di Sassari (Samuel Fronteddu di Nuoro e Francesco Meloni di Cagliari)
IGLESIAS-CARBONIA arbitra Vincenzo Melis di Ozieri (Mattia Capotosto di Oristano e Matteo Degortes di Olbia)
LI PUNTI-TEMPIO arbitra Marco Spiga di Carbonia (Giuseppe Puddu di Oristano e Alessandro Ventuleddu di Sassari)
TALORO-GHILARZA arbitra Nicolo D'Elia di Cagliari (Mirko Pili di Oristano e Luigi Antonio Urtis di Sassari)
VILLASIMIUS-BARISARDO arbitra Francesco Russo di Benevento (Nicola Deriu e Francesco Carta di Oristano)