Gir A: il Decimoputzu cade in casa contro il San Vito e perde il passo; Vecchio Borgo cinico e spietato, vittorie in trasferta per Azzurra e La Palma
Il Cannonau Jerzu non sbaglia: il testa-coda con l'Asseminese finisce con un tennistico 6 a 0; poker della Baunese: vetta sempre nel mirino
Il Cannonau Jerzu si regala l'ennesima settimana al primo posto della classifica, grazie ai tre punti conquistati al termine del match con il fanalino di coda Asseminese, che si chiude con un tennistico 6 a 0 in favore dei ragazzi allenati da mister Piccarreta. I padroni di casa sfiorano il gol del vantaggio, ma incassano i colpi piazzati da Boi, a segno al 20', e di Fabio Serra, al 28'. In avvio di ripresa c'è gloria per Mattia Serra, poi al 55' arriva la doppietta per lo scatenatissimo Boi. Al 70' è il turno di Jatta, poi allo scadere Spano piazza la classica ciliegina sulla torta.
La Baunese replica ai primi della classe, che hanno un vantaggio di due lunghezze, grazie al poker rifilato in esterna alla Bariese: vantaggio degli ospiti già al 15' con Bonicelli che trasforma in oro colato la bella intuizione di Usai, battendo il portiere ospite Serra con una staffilata di rara potenza. Al 41' serve un miracolo di Falconetti, su tiro di Mucelli, per evitare il pari; nei minuti finali della prima frazione, la premiata ditta Canu – Bonicelli confeziona un'azione da applausi, con la sfera che arriva dalle parti di Mereu che supera Serra con un pallonetto da manuale. Al 61' Nieddu piazza il terzo gol per i suoi, su bell'idea di Fenude. Al 64' il neo entrato Tegas chiude definitivamente il discorso.
Discorso completamente diverso per il Decimoputzu, che dice addio alla lotta per le prime due posizioni, dopo il secondo ko di seguito, il quinto stagionale, rimediato, di fronte al proprio pubblico, ad opera del San Vito di Padiglia. Gli ospiti tengono bene il campo per tutti i primi 45', ma passano in svantaggio al 50', quando Pilloni illude i campidanesi firmando il vantaggio. Di Rocca, al 56', il pari degli avversari, che poi trovano l'allungo decisivo all'83' con il guizzo di Castronuovo.
Il Vecchio Borgo Sant'Elia si aggiudica il confronto interno contro il Tertenia, già matematicamente salvo, con il punteggio finale di 2 a 0: la compagine cagliaritana passa in vantaggio, dopo aver dominato in lungo ed in largo, al 28', con Murgia, che trasforma in gol un calcio di punizione dai 25 metri. Nella ripresa il Tertenia prova a reagire, ma Milone sigla il raddoppio al 78'.
Colpo in esterna, e undicesima vittoria stagionale, per l'Azzurra Monserrato di mister Canosa, che si impone, di misura e con il punteggio finale di 1 a 0, ai danni del Sestu: il primo tempo scorre sui binari dell'equilibrio, con la compagine ospite che va ad un soffio dal vantaggio in occasione della traversa colpita da Farci al 18'; sull'altro fronte si segnalano due ottime conclusioni di Jean Piras, che non godono però della fortuna necessaria. Nella ripresa il Sestu prova a prendere in mano il pallino del gioco, ma all'81' Tulli sigla la rete che decide la sfida, su assist dello scatenato Farci.
Punti salvezza pesantissimi per il La Palma, che cala il poker, a domicilio, nel match contro il Quartu 2000: ospiti in vantaggio al 7' di gioco della ripresa con Ladu, poi il raddoppio di Pili. Mura piazza il gol che vale per il tris, poi Basciu chiude virtualmente la contesa. Nel finale, due gol di bomber Piras rendono la sconfitta leggermente meno amara.
Si chiude invece in parità, con il risultato finale di 1 a 1, il match tra Ulassai e Sadali: ospiti in gol per primi al 27' con Pilia Jallow, ma nell'ultima parte della gara Saverio Cannas rimette tutto definitivamente in equilibrio.
Il Settimo si prende il bottino pieno in palio nello spareggio salvezza anticipato contro la Next Gen Himalaya, con il punteggio finale di 3 a 1, e grazie a questi tre punti aggancia il Sadali a quota 27, in coabitazione anche con il San Vito. A passare per primi in vantaggio sono proprio i padroni di casa, con Fanni, che di prima intenzione fa secco Celli su assist di Dib. Ad inizio ripresa, Dib pesca, direttamente su calcio di punizione, Dessena che incorna alla perfezione per il raddoppio. Un minuto più tardi, siamo al 60', Tupponi rimette tutto in discussione, di testa, accorciando il divario. Gli ospiti si sbilanciano a caccia del pari, con Ambu che segna il definitivo 3 a 1 al termine di una rapidissima azione di contropiede.