Salta al contenuto principale
Freccia Parte Montis
La squadra di Boi vince 3-1 e fa il bis dopo il 2-1 in Ogliastra

Il Mogoro mette Freccia sulla Baunese e raggiunge il San Giorgio Perfugas nella finale playoff

La Freccia Parte Montis concede il bis contro la Baunese, vola in finale e ora affronterà il San Giorgio Perfugas con la speranza di conquistare Promozione qualora il Comitato Regionale decida di lasciare il format dei due gironi a 18 squadre. Il che vorrebbe dire riempire tre posti vuoti e l'atto conclusivo dei playoff di Prima darebbe già la certezza del salto di categoria alle due contendenti. Ancora tabù i playoff per gli ogliastrini, lo scorso anno eliminati dal Tonara in semifinale e sconfitti dal Castelsardo nella finalina per 3° e 4° posto, dopo essere arrivati al secondo posto nel proprio girone per il terzo anni di fila giungendo ad un punto dalla vincitrice nei due anni precedenti (il Pirri nel 2022-23, l'Uta Calcio nel 2023-24) a questo chiuso a -5 dal Cannonau Jerzu. Il sogno dei mogoresi continua a conferma di una strepitosa stagione che li ha visti arrivare a due punti dalla vincitrice Samugheo e con due punti di vantaggio sulle più blasonate Arbus e Gialeto tagliate fuori dai playoff dalla squadra di Giancarlo Boi.

 

La gara. La vittoria in rimonta per 2-1 di Baunei mette la Freccia Parte Montis in vantaggio nel match di ritorno ma gli ogliastrini, al quanto sfortunati all'andata, hanno la convinzione di poter vincere e giocarsela ai rigori in caso di successo di misura. E il corso della gara poteva essere diverso se al 12' il bomber Marco Nieddu non si fosse fatto parare il calcio di rigore dall'ottimo Piras assegnato dall'arbitro Urru per un tocco di mano in area di rigore. Scampato il pericoloso i mogoresi, spinti dal numeroso pubblico che ha affollato le gradinate del Comunale, si affacciano dalle parti di Falconetti dapprima con capitan Cruccas, a segno da pochi passi al 20' ma pescato in posizione di fuorigioco, e poi andando in vantaggio con Girseni al 23' con una bordata di destro dentro l'area dopo essersi infilato in uno spazio sul centro destra della difesa nerazzurra. La Baunese deve risalire la china e lo fa dapprima reclamando un rigore per un calcione subito da Nieddu, poi con un destro di capitan Mereu da posizione defilata con palla sull'esterno della rete e, infine, andando a segno con Nieddu, al 35', bravo a riscattare l'errore dal dischetto segnando l'1-1 su punizione da lui stesso procurata. Al riposo la situazione resta in bilico.

La ripresa si apre con l'uscita di Falconetti al limite dell'area per anticipare l'accorrente Cruccas all'inseguimento della palla insieme con Usai. Dall'altra parte Nieddu cerca lo spazio in area ma il suo destro viene murato da Biancu. Al 4' Mandis appoggia per Girseni, staffilata in corsa di destro, Falconetti si distende e manda in angolo. Passano 2' e Dessì, dai 16 metri, calcia col sinistro mirando l'angolino alla destra di Falconetti che si salva ancora in corner. Al 12' i gialloblù passano al terzo tentativo: Girseni conquista una punizione dal limite e Mureddu fa secco Falconetti dalla stessa posizione in cui ha segnato Nieddu al primo tempo e sempre col mancino. Esplode il Comunale che pregusta l'aria di finale. La Baunese non molla. Al 17' ci prova Nieddu con un sinistro incrociato quasi dal vertice dell'area di rigore, palla fuori di poco. La Freccia regge l'urto in difesa con gli attenti Marongiu e Melis, e cerca di sfruttare gli ampi spazi in avanti con le folate di Cruccas e Mandis. Al 27', appena dopo il cooling break, Nieddu cerca di risolvere la mischia in area gialloblù con un sinistro a pelo d'erba che l'ottimo Piras disinnesca in due tempi. Alla mezzora è sempre attento il portiere di casa sul sinistro dal limite del neoentrato Porceddu. Mandis resta in agguato e pronto a colpire in contropiede. Al 34' la sua percussione da destra è irresistibile quando salta Pendin prima ed elude l'intervento in uscita di Falconetti ma si allunga troppo la palla sull'ultimo tocco vanificando il possibile 3-1 a porta vuota. Ultimi minuti ancora vibranti e, dopo un destro al volo di Cruccas, al 45' Tegas si incunea in area da sinistra ma, a tu per tu con Piras, cerca il tocco risolutivo con l'esterno destro ma salva ancora il portiere di casa. Il 2-2 non sarebbe comunque bastato agli ogliastrini che fanno a tempo a sfiorare il gol con due corner salvati sulla linea di porta prima che Mandis, al 48', metta il sigillo al match quando, di testa, sposta la palla sull'uscita disperata di Falconetti sulla trequarti e poi insacca la palla del definitivo 3-1 a porta sguarnita. Terza esultanza dei tifosi gialloblù che, pochi minuti dopo, possono festeggiare i propri beniamini al triplice fischio. Freccia Parte Montis passa alla finale per il 1° e 2° posto col San Giorgio Perfugas, la Baunese disputerà quella del 3° e 4° posto contro il Thiesi per stabilire la graduatoria ripescaggi.

 

FRECCIA PARTE MONTIS: Piras, Atzori, Muru (7' pt G. Melis), Marongiu, Biancu, Cruccas (45' st Loru), Mureddu, Girseni (49' st C. Maccioni), Dessì, Mandis (49' st Incani), Ben Hassan (38' st R. Maccioni). A disp. Braina, Caria, C. Melis, Frau. All. Giancarlo Boi.

BAUNESE: Falconetti, Monni (34' st Fenude), Incollu (25' st Porceddu), Usai, Pendin  (38' st A. Moretti), Carta (28' st Pintus), Leite, Marco Nieddu, Se. Mereu, Tegas, Mattia Nieddu (16' st Barca). A disp. Sa. Mereu, Rubiu, D. Moretti, Canu. All. Mario Masia.

ARBITRO: Riccardo Mattu di Oristano.

RETI: 23' pt Girseni, 35' pt Nieddu, 12' st Mureddu, 48' st Mandis.

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2024/2025
Tags:
Playoff