Gir C: la Faum Orosei non lascia scampo al Bottidda; Sanverese di misura sull'Abbasanta, la Corrasi inguaia la Bittese
Il Supramonte fa lo sgambetto al Macomer e aggancia la vetta; Fonni spietato contro il Silanus, poker in trasferta per l'Oschirese
Il Supramonte colpisce affonda il Macomer, con il punteggio di 2 a 0, e mischia le carte per quanto riguarda la prima posizione: ora al comando del Girone C ben quattro squadre, tra cui lo stesso Supramonte, tutte ovviamente a quota 14. I giallo-rossi cercano di fare la partita, ma sbattono sopra un avversario solido e quadrato, che regge bene all'urto per i primi 40' e poi passa in vantaggio grazie al gol realizzato da Elias. Al 79' della ripresa arriva il raddoppio degli ospiti, con un calcio di rigore trasformato da Cadau.
Chi ne approfitta è il Fonni, che balza al comando grazie al secco 2 a 0 casalingo rifilato al Silanus: Sorighe spiana la strada ai suoi dopo il vantaggio che arriva al 1', poi Tadeu Moro trova il raddoppio al 34'. Fonni al comando della Lista D.
Tutto liscio come l'olio anche per l'Oschirese, che si sbarazza piuttosto agevolmente della S. Marco Cabras, trafitta con un sonoro 4 a 1: vantaggio degli ospiti al 22' grazie al calcio di rigore trasformato da Costa, poi il raddoppio, ancora con un tiro dal dischetto, di Murgia. In precedenza i padroni di casa avevano perso Murru, espulso; stessa sorte tocca a Tommaso Pinna, costretto ad abbandonare il campo poco prima del riposo, con i cabraresi ridotti con soli nove uomini in campo. Ad inizio ripresa Camboni si mette in proprio e deposita la sfera alle spalle di Sarr al termine di una bellissima azione in solitaria. Al 67' il punto della bandiera per i locali, con Gabriele Cossu che fa centro con un bel colpo di testa sugli sviluppi di un corner battuto da Piras. Murgua al 77' confeziona la sua seconda rete di giornata, approfittando alla grande di una disattenzione del portiere avversario Sarr.
Al secondo posto, a quota 12, con sole due lunghezze di ritardo nei confronti del quartetto di testa, troviamo la Fanum Orosei, che si regala la classica giornata da incorniciare grazie al netto 3 a 0, rifilato, tra le mura amiche, al malcapitato Bottidda: Spina colpisce al 35', poi ad inizio ripresa il raddoppio griffato da Calaresu; a dieci dal termine Scanu completa l'opera.
Successo, il terzo in questa stagione, per la Sanverese, che si prende il bottino intero in palio nel match contro l'Abbasanta: Piras apre le danze realizzando la rete del vantaggio per i locali dopo appena 6', poi il raddoppio di Orrù 10' più tardi. Tutto fermo sino alla seconda parte della ripresa, quando Pili trova anche il terzo gol per i suoi; nel finale gli ospiti trovano i due gol della bandiera con Galletto e Piras, a segno in pieno tempo di recupero.
Giornata positiva per la Corrasi di Oliena, che si aggiudica l'atteso quanto delicato match contro la Bittese, di misura, con il punteggio finale di 1 a 0: decide il confronto la rete siglata da Malune, ad inizio ripresa.
La Lulese trova la seconda vittoria in questo campionato, battendo con un netto 3 a 1, tra le mura amiche, la Dorgalese: pronti via e Mesina porta in vantaggio gli ospiti, ma Pili al quarto d'ora, Porcu al 25' e Farina al 28' ribaltano la situazione.
Scorpacciata di gol anche per il Siniscola, che travolge con il punteggio finale di 4 a 2 il Pattada: vantaggio flash firmato da Pau per i locali, poi il pari di Esteve Molina al 26'. Ad inizio ripresa Santa Cruz riporta in avanti i baroniesi, poi Flore cala il tris. Al 61' arriva l'allungo decisivo firmato da Sias, poi c'è spazio solo per la seconda rete della bandiera degli ospiti, a segno con Delogu.
