Gir E: tris del Sedilo, Simaxis al tappeto; solo un pari per il Bultei, Burgos e Busachese vincono in trasferta
La Nikeyon Suni mette i bastoni tra le ruote alla capolista Macomerese; la San Marco Cabras ne approfitta e aggancia la vetta
Il Macomer è costretto ad accontentarsi di un punticino nel confronto interno contro il fanalino di coda Nikeyon, con il match che si chiude con il punteggio finale di 2 a 2, eppure per la capolista le cose si erano messe subito bene, con il doppio vantaggio firmato da Sanna nei primi 6' di gioco. La prima rete nasce da un cross di Puggioni che Sanna corregge alla perfezione di testa; il secondo gol arriva con un tocco sotto misura, dopo la corta respinta del portiere avversario sul precedente tiro di Dettori. Gli ospiti non ci stanno e si affacciano in avanti, chiamando pesantemente in causa il portiere dei padroni di casa Pinna, che al 18' compie un autentico miracolo, su una punizione dal limite, deviando la sfera in calcio d'angolo. Al 22' ci prova Fara, sempre per gli ospiti, ma Pinna è attento e non si fa sorprendere. Allo scadere della prima frazione, Antonio Cadau accorcia il divario e rimette in corsa i suoi, approfittando dell'assist del gemello Marco Cadau. Nella ripresa i ritmi si abbassano, con il Macomer che ha un'occasione d'oro per chiudere il match, ma Nachet fa tutto bene, supera il portiere in velocità ma poi calcia alto sopra alla traversa con la porta sguarnita. In pieno tempo di recupero, al 94', la Nikeyon serve agli avversari la più classica delle docce gelate: ci pensa Alessio Acca a scoccare il tiro decisivo, che vale per il pari finale.
Chi approfitta della brusca frenata dei giallo-rossi è sicuramente la San Marco Cabras, che fa ampiamente il proprio dovere nella sfida vinta in trasferta contro la Folgore Oristano: il 4 a 1 finale porta le firme di Sanna, in gol al 22', poi sale in cattedra Basciu, a segno tra il 35' e i primi minuti della ripresa. Sempre nella ripresa, al 62', arriva pure il quarto gol degli ospiti griffato da Sale. Di Anziani il punto della bandiera per i locali. La San Marco aggancia così la vetta della classifica, a quota 48 punti, ma con una partita in meno rispetto al Macomer.
Splende il sereno anche in casa Sedilo, secondo in classifica e con un ritardo di sei lunghezze nei confronti della coppia di testa: il confronto con il Simaxis si chiude con il punteggio di 3 a 0 per i locali, che sfondano grazie a Fadda, a segno al 48', e il solito Crobu, che trova la doppietta tra l'80' e l'85' e chiude il discorso.
Si chiude invece in parità, con il risultato di 1 a 1, il match tra Bultei e Borore: vantaggio dei locali al 37' con Dettori, replica di Porcu allo scadere della prima frazione.
Colpo in esterna per il Burgos, che si impone, di misura, per 1 a 0, ai danni del Norbello: decide la sfida il gol di Cillara, ad inizio ripresa.
Semaforo verde per il Bortigali, che batte la Bolotanese con un secco 2 a 0: pesa come un macigno la doppietta realizzata da Penduzzu, che porta i suoi in vantaggio alla mezz'ora e poi trova il raddoppio proprio allo scadere della gara.
Tre punti e morale alle stelle anche per la Busachese, che si impone con un netto 3 a 1, in esterna, ai danni del Nurachi: un autogol regala il vantaggio agli ospiti, poi sale in cattedra bomber Talloru, che al 16' firma il raddoppio dei suoi e si regala la sua personalissima doppietta al 65'. Demelas rende la sconfitta meno amara per i padroni di casa, trovando il gol della bandiera a 10' dal termine.