Gir A: poker del La Plama di Boi e Medda: Gialeto ko; pari e patta tra Tertenia e San Vito; il Decimoputzu ha la meglio sull'Ulassai
L'Accademia Sulcitana in rimonta sul Cardedu con Cacciuto e Squicciarini; poker interno per la Decimo 07, Sarroch corsaro: Duarte stende l'Azzurra
Ennesima settimana in vetta alla classifica per Accademia Sulcitana e Decimo 07, che continuano a correre forte, mettono a segno il successo numero tre in queste prime quattro giornate e guardano tutte le avversarie dall'alto, con dieci punti all'attivo.
I ragazzi allenati da mister Loi si prendono i tre punti pieni nel match interno contro il Cardedu: ogliastrini per primi in vantaggio con Pisu, che batte Grosso con un tiro di destro. Al 25', però, l'intramontabile Cacciuto rimette tutto in equilibrio, poi nella ripresa inizia il personalissimo show di Squicciarini, che risolve tutto con una doppietta da urlo, tra il 55', a segno con un bolide dalla distanza, e il 60', direttamente su calcio di punizione.
Tutto liscio anche per i decimesi allenati da mister Riccardo Spini: il confronto con gli ospiti dell'Idolo si chiude con un sontuoso 4 a 0 in favore dei campidanesi, che sfondano al 43' con Ledda, dopo l'occasionissima capitata a Pandori al 28', su assist di Boscu. Ad inizio ripresa arriva il raddoppio firmato da Sebastiano Usai, al tiro dal vertice dell'area. Al 59' proprio Usai piazza il gol che vale per la sua doppietta, trasformando un calcio di rigore conquistato da Licciardò. Al 62' c'è gloria anche per Matta, che si fa trovare puntuale sull'assist di Ledda, che si conferma tra i migliori in campo. Continua il duello per la prima piazza.
Al secondo posto, a quota 9, sale la Gioventù Sarroch, che espugna il campo dell'Azzurra Monserrato, di misura, con il punteggio finale di 1 a 0: padroni di casa in avanti al 27' con Maganuco, ma Marongiu disinnesca la minaccia. Il numero uno degli ospiti dice no anche a Farci e Cordone. Nella ripresa il copione del match non cambia: Azzurra pericolosissima con Cordone, Marongiu devia la sfera sul palo. Al 59' la svolta dell'incontro: Scano conquista un calcio di rigore che Duarte trasforma nel gol da tre punti. L'Azzurra a quel punto tenta il tutto per tutto con Farci e Spiga, ma Marongiu chiude la propria saracinesca a doppia mandata.
Terza piazza per tre piazze, a partire dal Decimoputzu targato Mariano Ruggiero, che tiene il passo del trenino di testa grazie al successo, di misura, per 3 a 2, rifilato all'Ulassai: doppietta di Mocci per i campidanesi, a segno al 26' e al 52', ma gli ogliastrini replicano colpo su colpo con Deplano al 50' e Gonzalez, dagli undici metri, al 62'. Di Ruggiero il guizzo decisivo che vale per il definitivo sorpasso. Da segnalare, per i locali, il calcio di rigore fallito da Perinozzi al 35'.
Si chiude invece in parità l'atteso confronto tra il Tertenia e il San Vito: pubblico delle grandi occasioni a fare da cornice al match, con gli ospiti che si portano in vantaggio per primi grazie al gol siglato da Zinzula al 22'; al 49' Ferreli, al secondo gol con la sua nuova maglia, rimette tutto in equilibrio, sugli sviluppi di un calcio d'angolo. I bianco-rossi di casa mantengono un punticino di vantaggio nei confronti dei diretti avversari.
Giornata da incorniciare per il La Palma di Mocci, che manda al tappeto la Gialeto: partenza a razzo per i padroni di casa, che sfornano ben quattro reti nei primi 20' di gioco. Successo griffato dalle doppiette di Boi e Medda: il primo colpisce al 4' con un colpo di testa; il raddoppio del secondo arriva grazie ad una conclusione da applausi. Al 16' arriva la seconda rete di giornata per lo scatenato Boi, poi c'è gioia pure per Medda, al 19', che capitalizza al massimo un rimpallo a favore, dopo una bella azione corale. Nella ripresa la Gialeto prende in mano le redini del gioco, trova il punto della bandiera con Zucca, al 59', ma non riesce ad evitare il secondo ko in stagione.
Al quarto tentativo arriva la prima vittoria in questa stagione per il Sestu, che batte la Bariese con un netto 3 a 1 e si porta a 4 punti, ad una sola lunghezza di distanza dagli ogliastrini. Il vantaggio dei locali si materializza al 33' grazie alla giocata di Piras, su bell'idea di Tassi. Nella ripresa, dopo 25', arriva il secondo gol siglato da Loi. Poi Tassi trasforma un calcio di rigore a 2' dal novantesimo. Gopar rende la sconfitta meno amara per i suoi, trovando il punto della bandiera in pieno recupero.
Si chiude invece in parità, con ben quattro reti in totale, il match tra il Quartu 2000 e il Villagrande: la prima frazione, bella ed equilibrata, si chiude a reti bianche. Al 4' Corongiu spedisce in vantaggio i loacali, ma al 25' arriva la replica di Jatta. Quartesi nuovamente in vantaggio al 32' grazie alla rete siglata da Marras, ma nel finale Buttau serve la classica doccia fredda agli avversari. Il Villagrande sale così a quota 5; primo punto in campionato per il Quartu 2000 di Bartoli.