Salta al contenuto principale
Stevy Okitokandjo, attaccante, Ilvamaddalena
Rigore di Izzillo e raddoppio di Okitokandjo: 2-0 alla Paganese

L'Ilvamaddalena ritrova il successo e ora può centrare la salvezza evitando i playout

Con un gol per tempo di Izzillo e Okitokandjo l'Ilva batte 2-0 la Paganese e torna al successo dopo tre turni vedendo da più vicino la salvezza diretta che può arrivare sicuramente con un successo in casa del Trastevere visto che i maddalenini sarebbero nettamente al primo posto nelle classifiche avulse in caso di arrivo a cinque squadre a quota 41 o anche a quattro squadre senza il Latte Dolce. Nel caso di pareggio, invece, gli isolani la spunterebbero solo in caso di segno "ics" nello scontro diretto tra Real Monterotondo (in parità nei precedenti in campionato ma avanti nella differenza reti generale) e Anzio perché i tirrenici resterebbero dietro di un punto e l'Atletico Lodigiani non potrebbe effettuare l'aggancio. Saranno ultimi e appassionati 90' di campionato con l'ipotesi anche di un derby playout ma, soprattutto, con il destino nelle proprie mani per evitare una pericolosa coda alla stagione regolare.

 

La gara. Crocevia importante per l'Ilvamaddalena che, dopo le sconfitte con Cassino e Guidonia, è ripartita col prezioso pareggio in casa del Real Monterotondo che andrà fatto fruttare dal match allo Zichina, completamente colmo per spingere la squadra di Acciaro verso una nuova impresa. Perché l'avversario è la Paganese, partita per vincere il campionato e ora in difesa della quinta piazza e dei playoff dal veemente attacco del Savoia. Partenza guardinga per i padroni di casa e, dopo il primo quarto d'ora, la conclusione di Dominguez dal limite sembra dare coraggio a Di Pietro e compagni che trovano l'episodio per sbloccare il punteggio. Al 20' Galizia intercetta con la mano la palla crossata dalla fascia sinistra da parte di Alvarez, l'arbitro Santinelli non ha dubbi e concede il calcio di rigore che lo specialista Izzillo trasforma incrociando il tiro e impedendo a Spurio di intervenire nonostante avesse ben battezzato l'angolo di tiro dell'esperto centrocampista. La Paganese prova a reagire ma non riesce a far breccia dalle parti di Manis. Sono invece gli isolani a rendersi ancora pericolosi, nel giro di un minuto, prima con Alvarez (36') con un bel destro a rientrare fuori di poco e poi con la conclusine mancina Dominguez (37') di poco alta sulla traversa.

Ad inizio ripresa c'è la reazione degli azzurrostellati con la conclusione di Mancino che va a sbattare sul muro difensivo messo su da Bonu e Di Pietro. D'Angelo è attivo tra gli avanti ospiti e impegna la retroguardia di casa ma quando la Paganese produce il massimo sforzo per arrivare al pareggio ecco l'azione del raddoppio con la volata irresistibile da rugbista di Okitokandjo che sfonda centralmente, elude l'uscita disperata del portiere Spurio fuori area, resiste al ritorno di un difensore avversario e insacca a porta vuota la palla del 2-0. Acciaro manda dentro Lobrano per Alvarez e si copre un po', a ruota entrano anche Glino e Aloia, nell'ultimo quarto d'ora l'Ilva tiene a bada una Paganese sconfortata e arriva col doppio vantaggio fino al triplice fischio. Maddalenini a quota 38 come due anni fa alla penultima giornata, poi ci fu il derby ad Arzachena a complicare i piani salvezza e ora c'è la gara al Trastevere Stadium per scongiurare analoghi epiloghi.  

 

ILVAMADDALENA: Manis, Ribeiro, Bonu, Di Pietro, Bello (27' st Glino), Dominguez (47' st Martinoli), Izzillo, Attili, Di Marco (9' st Dessena), Alvarez (23' st Lobrano), Okitokandjo (30' st Aloia). A disp. Vlasceanu, Poli, Russo, Touray. All. Sandro Acciaro

PAGANESE: Spurio, Dicorato (33' st Boccia), F. De Feo (33' st Ferreira), Del Gesso (23' st Zugaro), Mancino, Fierro, G. De Feo, Galizia, Esposito (23' st Bucolo), Malvestuto (39' st Pellino), D'Angelo. A disp. Grimaldi, Ianniello, De Angelis, Petrosino. All. Tommaso Licursi (squalificato Raffaele Esposito)

ARBITRO: Matteo Santinelli di Bergamo

RETI: 21' pt Izzillo (rig), 23' st Okitokandjo

NOTE: Ammoniti: Galizia, Bonu, Bucolo. Angoli: 0-4. Recupero: 3' + 5'. Spettatori: 500 circa.

In questo articolo
Giocatori:
Campionato:
Stagione:
2024/2025
Tags:
33ª giornata