Gir C: pari con quattro reti tra Lunamatrona e Ussana; la Virtus Villamar frena il Sardara, Escalaplano ok, primo successo del Perdasdefogu
Monreale nel segno di Cardia; il San Basilio cala il tris contro l'Havana e si conferma in vetta; solo un punto per il Santa Lucia in casa dello Sporting Mandas
Monreale e San Basilio conquistano il quarto successo in questo avvio di campionato e si confermano in vetta alla classifica, a quota 13.
I primi superano a domicilio il Senorbì con un secco 2 a 0: doppietta di Cardia, a segno al 20' e all'85'.
I secondi si sbarazzano dell'Havana San Basilio con un netto 3 a 0: Podda sblocca il punteggio allo scadere della prima frazione, poi nella ripresa arrivano i gol di Porru e di Lonis, che completano definitivamente il quadro.
Si chiude invece in parità, con il risultato di 1 a 1, il confronto tra lo Sporting di Mandas e il Santa Lucia: succede tutto nella ripresa, con il gol di Mereu al 65' per il vantaggio degli ospiti, e la replica di Desogus, allo scadere, che evita la beffa ai locali.
Pari, ma con ben quattro reti, anche tra Lunamatrona e Ussana: botta e risposta nella prima frazione tra Atzori, in gol alla mezz'ora per i locali, e Cossu, che replica al 41'. Nella ripresa il copione si ripete: gol di Setzu per il Lunamatrona, Manai rimette tutto in equlibrio al 78'.
Quattro reti in tutto ed un punto per parte nel match tra la Virtus di Villamar e il Sardara: vantaggio flash per gli ospiti con il gol di Scintu dopo appena 6', poi a cavallo della mezz'ora il raddoppio di Sanna. Mossa rimette in pista i suoi accorciando il divario poco prima del riposo, poi al 68' il calcio di rigore trasformato da Sanna vale per l'aggancio definitivo.
Bel successo interno per l'Escalaplano, che si impone con un secco 2 a 0 nei confronti del Santa Vittoria: le reti, tutte nella ripresa, portano la firma di Podda, in gol al 60', e di Serrau, in gol all'83'.
Il Seulo lascia le penne nella trasferta contro il Perdasdefogu, che dal canto suo conquista la prima vittoria in stagione, con il risultato di 2 a 1: ospiti in gol per primi con il solito Tore Boi, ma nei minuti finali del match arrivano le reti di Carta, all'82', che riapre il discorso, e poi il calcio di rigore trasformato da Mameli, che vale per il sorpasso, in piena zona Cesarini.
