Salta al contenuto principale
cannonau jerzu foto festa decimoputzu
Gir A: l'Azzurra Monserrato supera il Vecchio Borgo, Quartu 2000 di misura sull'Ulassai, Tertenia sul velluto contro il Settimo

Cannonau Jerzu da applausi: vince il big-match contro il Decimoputzu con quattro reti e rimane al primo posto, la Baunese però non molla

Il Cannonau Jerzu sforna la classica prestazione da 110 e lode nel match casalingo contro i campidanesi del Decimoputzu, che tornano a casa con un pesante 4 a 1 sulle spalle. Giornata da incorniciare per i bianco-verdi guidati da mister Piccarreta, che di fronte ad una cornice di pubblico degna delle migliori occasioni hanno la meglio sulla compagine guidata da mister Titti Podda. Avvio da urlo per i padroni di casa, che dopo 3' sfiorano il gol del vantaggio con Daniel Muceli, che supera il portiere avversario Perrone con un tocco morbido, ma la sfera va a sbattere sul palo. Al 34' ci prova anche Mattia Lai, con la conclusione che sfiora il bersaglio grosso; a passare in vantaggio per primi sono però gli ospiti, al 39', con Pilloni che in mischia, dopo una punizione battuta dalla tre-quarti da Mocci, trova il tempo per scaraventare la sfera alle spalle di Mastrangelo. Per il pari occorre attendere il 2' della ripresa, quando Bruno colpisce bene di testa sugli sviluppi di un corner di Ruggeri. Il secondo gol nasce da un'azione fotocopia: Bruno a segno al 55', su invito di Ruggeri. Al 63' il Cannonau trova il tris, con Boi che trasforma in maniera magistrale un calcio di punizione. Poi arriva la rete di Daniel Muceli, che sfrutta al massimo l'assist d'oro di Cristian Mura. Il Cannonau Jerzu sale così a quota 66, e mantiene due lunghezze di vantaggio nei confronti della Baunese. Il Decimoputzu, terzo con 58 punti, scivola a sei lunghezze dalla seconda piazza e a otto dalla vetta.

Splende il sereno per la Baunese, che continua a mantenere il passo indiavolato della battistrada grazie al netto 3 a 1 ottenuto nel match casalingo contro il Sadali: gli ospiti tengono bene il campo per una buona mezz'ora, poi al 36' vanno sotto dopo la bella rete siglata da Giovanni Tegas, che colpisce al termine di una rapida azione di contropiede. Nei primi minuti della ripresa arriva il raddoppio firmato da Bonicelli, che fa centro con una bellissima conclusione di destro, e la palla che si insacca all'incrocio dei pali. Al 60', break della compagine guidata da mister Adamo Marci, con Piras, che colpisce bene di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Al 65' bomber Nieddu mette la sua firma sul successo, battendo Mainas.
Prova di maturità per l'Azzurra di Monserrato targata Canosa, che si aggiudica, con un secco 2 a 0 finale, il match casalingo contro il quotato Vecchio Borgo Sant'Elia. Padroni pericolosi già al 20' con Farci e al 30' con Puddu, ma Palla replica da campione e salva i suoi. Al 37' Spiga porta in vantaggio i monserratini, con il capitano che si libera bene al tiro, eludendo le attenzioni di un avversario, e piazza la sfera all'angolino basso. Nella ripresa, al 24', arriva il raddoppio firmato da Olla.
Successo interno di misura, con il punteggio finale di 4 a 3, per il Quartu 2000, che stende l'Ulassai al termine di una sfida che ha regalato mille emozioni. A passare per primi in vantaggio sono proprio gli ospiti, con la rete siglata da Nicolò Cannas al termine di una bella azione personale; al 32' Lai rimette tutto in equilibrio e allo scadere della prima frazione arriva il sorpasso griffato da Corongiu. Ad inizio ripresa però l'Ulassai trova la seconda rete ancora con Nicolò Cannas, doppietta per lui; biancoverdi in avanti al 10' con Piras, poi c'è gloria anche per il giovane Augello, che trova il quarto gol per i padroni di casa. Allo scadere del match, Massimiliano Cannas rende la sconfitta dei suoi meno amara, con la terza rete della giornata in favore degli ogliastrini.
Giornata da incorniciare anche per il Tertenia, che si aggiudica i tre punti in palio nello scontro con il Settimo grazie al 4 a 1 maturato nell'arco dei 90': vantaggio dei locali firmato da Biolchini al 24', poi il raddoppio di Puddu ad inizio ripresa. Break degli ospiti con Fanni, ma Mameli e Emanuele Aresu, a segno dagli undici metri, mettono al sicuro il risultato. Il Tertenia, grazie a questo successo, conquista la certezza matematica della salvezza.
Il San Vito continue a mantenere vive le proprie speranze di centrare i play-out, grazie al 3 a 2 conquistato nella sfida casalinga contro la Bariese: ospiti in gol per primi al 3' con Angioni, ma Corona impatta all'8'. Al 35' Mattia Zinzula si conquista e trasforma un calcio di rigore; al 60' Francesco Zinzula pesca dal cilindro un calcio di punizione da favola. Di Semino il secondo gol per gli ospiti, che arriva proprio allo scadere del match.
Vittoria numero 9 in stagione per il La Palma di Spini, che sale così a quota 30 e si lascia cinque squadre alle spalle: fondamentale, in questo senso, il 2 a 0 rifilato agli ospiti del Sestu, con Ladu che di testa buca la porta difesa da Fanti al 5'. I padroni di casa tengono in mano le redini del gioco anche nella ripresa, con il raddoppio che si materializza soltanto all80', quando Scameroni chiude virtualmente l'incontro.
L'Himalaya continua a credere nella salvezza grazie ai tre punti, tutti d'oro, conquistati in casa dell'Asseminese: padroni di casa sfortunati nella prima frazione, con il calcio di rigore fallito da Tupponi e il momentaneo vantaggio degli ospiti siglato da Scalas. Al 55' della ripresa, però, Simbula rimette tutto in parità, poi Orrù ribalta la situazione al 61'. I padroni di casa falliscono il secondo calcio di rigore della giornata con Simbula, ma in pieno tempo di recupero arriva il gol del definitivo sorpasso siglato da Gabriele Pirinu.

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2024/2025
Tags:
Prima Categoria
Girone A