Gir A: il San Vito festeggia la salvezza con il 4 a 2 al Vecchio Borgo; il La Palma chiude con il botto, scorpacciata di gol per Azzurra, Sadali e Bariese
Il Cannonau Jerzu batte il Sestu e vince il campionato, Baunese ok contro il Settimo: nero-azzurri ai play-off, avversari retrocessi in Seconda
Il Cannonau Jerzu batte il Sestu e conquista la vittoria del campionato con il conseguente approdo in Prima Categoria, passando ovviamente dalla porta principale, dopo 18 anni dall'ultima volta: esplode la festa per i bianco-verdi guidati da mister Piccarreta, che conquistano i tre punti grazie al 3 a 1 rifilato agli avversari. Il match, che si gioca di fronte alla cornice di pubblico delle grandissime occasioni, si sblocca già al 12', quando Muceli porta in vantaggio i locali. Al 46' arriva anche il raddoppio firmato da Mura, poi il gol di Boi, al 48', che chiude virtualmente la contesa. Di Podda il gol della bandiera per gli ospiti. Il Cannonau Jerzu chiude la stagione regolare con un bottino di tutto rispetto di 78 punti, frutto di ben 25 vittorie e 3 pareggi.
Al secondo posto, staccato di appena due lunghezze, troviamo la Baunese, che si aggiudica con un secco 2 a 0 finale il match casalingo contro il Settimo: a causa di questa sconfitta gli ospiti retrocedono direttamente in Seconda Categoria, senza poter disputare i play-out contro il Sadali, perchè i ragazzi di Marci hanno un vantaggio di nove lunghezze. Nel primo tempo la Baunese si rende pericolosa con Bonicelli, che manda di poco alto con un bel colpo di testa, e con Giorgio Canu, che conclude dal limite ma la palla sfiora il palo. Il gol del vantaggio per i padroni di casa arriva al 59', grazie alla deviazione sotto misura di Pendin, che fa centro sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Il raddoppio arriva solo nei minuti finali, quando Tegas fa centro su invito di Attilio Moretti. La Baunese strappa il pass per giocare gli spareggi play-off.
La Bariese chiude l'anno con una bella vittoria interna: il match contro il Decimoputzu si chiude con il risultato finale di 4 a 3: vantaggio dei locali al 35' grazie alla bella percussione di Lai; il raddoppio, al 50', porta la firma di Bondar. I ragazzi di Podda rialzano la testa grazie alla doppietta siglata da Casu, in gol al 60' e poi al 68', direttamente dagli undici metri. Mameli porta in vantaggio i campidanesi al 71', ma la doppietta di Galisai, tra 77' e 82', vale per il definitivo sorpasso.
Tre punti pesantissimi per il San Vito di mister Angelo Padiglia, con i padroni di casa che superano l'ostacolo rappresentato dal Vecchio Borgo Sant'Elia e centrano il traguardo della salvezza senza dover passare dagli spareggi: il 4 a 2 finale porta le firme di Castronuovo, che porta in vantaggio i suoi, di testa, dopo appena 10' di gioco, sugli sviluppi di un calcio d'angolo; al 17' il raddoppio di Francesco Zinzula, poi il tris di Rodriguez che arriva ad inizio ripresa. Al 27' il break dei cagliaritani, che accorciano le distanze con Perra. Il 3 a 2 porta la firma di Giorgio Murgia, che trasforma un calcio di rigore. Al 38' Mattia Zinzula trasforma un calcio di rigore, per il definitivo 4 a 2.
L'Azzurra Monserrato di mister Davide Canosa chiude la stagione con un sontuoso 5 a 1 rifilato all'Ulassai: nel primo tempo i padroni di casa trovano la via del gol con Spiga, al 14', Zuddas, al 28', e Anziani, al 42'. Gli ogliastrini mandano in play il break grazie al gol di Congiu, poco prima del riposo, ma nella ripresa la doppietta di Farci ripristina le distanze e chiude virtualmente il discorso.
Il La Palma si impone con il risultato di 3 a 1 in casa del Tertenia e chiude la stagione dall'alto di un prestigioso sesto posto, con 40 punti all'attivo: la compagine allenata da mister Spini si impone grazie ai gol siglati da Alessandro Mura, suo il vantaggio dopo appena 6' di gioco, Pandori, al 30', e Mattana, al 60'. Di Bayon il momentaneo pari per i padroni di casa.
Si chiude con una vittoria, per 4 a 1, ai danni del Quartu 2000, la stagione della Next Gen Himalaya: a passare per primi in vantaggio sono stati gli ospiti, a sego con Piras al 35', poi il pari di Orrù al 42'. Nella ripresa arrivano i gol di Sechi, al 22', e di Simbula e Tupponi, in pieno tempo di recupero.
Il Sadali centra la salvezza, senza dover passare dagli spareggi play-out, grazie al netto 5 a 1 maturato nel confronto interno contro l'Asseminese: vantaggio flash dei locali con Mancosu, che finalizza un contropiede al 10'; al 13' arriva il raddoppio di Medda, al termine di una bella azione personale. Al 16' arriva il gol dell'Asseminese, firmato da Dessì, ma Piras al 20' trova la terza marcatura per i suoi, ben servito da Mancosu. Al 65' e al 74' Medda realizza altri due gol, per una tripletta da urlo.