Gir B: l'Arbus conquista i tre punti in palio nella sfida play-off contro il Gonnosfanadiga; tris della Freccia P.M., la Libertas non perdona il Cortoghiana
Il Santadi si regala un pomeriggio da favola: Samugheo sconfitto sotto i colpi di Nicola e Federico Trogu; una bella Gialeto batte la Virtus Villamar
Il Samugheo rimedia la seconda sconfitta delle ultime tre uscite, la quarta in questo girone di ritorno, e lascia le penne nella trasferta contro il Santadi: i ragazzi allenati da mister Cani battono la capolista di misura, con il punteggio finale di 2 a 1, grazie alle reti siglate al 18' da Nicola Trogu, suo il momentaneo vantaggio, e al raddoppio firmato da Federico Trogu, al 70'. Nei minuti finali Frongia rende la sconfitta meno amara per i primi della classe, che ora hanno soltanto sei punti di vantaggio nei confronti della Gialeto. I serramannesi allenati da mister Ruggiero non sbagliano l'appuntamento con il successo numero numero quindici in stagione battendo la Virtus Villamar con il risultato finale di 2 a 1: vantaggio degli ospiti già al 15', quando Onnis trova il gol del vantaggio con una bella rasoiata dal limite dell'area. Poco prima del riposo però, al 42', Casti impatta con un bellissimo colpo di testa. Nella ripresa la Virtus tiene ottimamente il campo e cerca di proporsi dalle parti di Sanna, ma a sfondare, nel momento migliori degli avversari, sono i serramannesi, grazie al gol di Lai al 65'. La Gialeto mantiene il secondo posto in classifica, con una lunghezza di vantaggio sull'Arbus.
I ragazzi allenati da mister Perra si aggiudica il confronto d'altissima quota contro il Gonnosfanadiga, con il punteggio finale di 2 a 1: vantaggio flash siglato da Ziwando, che trova il tempo per battere a rete, dal limite, e sorprende Uccheddu. Al 15' l'Arbus potrebbe addirittura raddoppiare, ma il calcio di rigore battuto da Floris va ad infrangersi sul palo. Per il raddoppio bisogna solo aspettare: è il 35' quando Andrade regala il 2 a 0 ai suoi con una bella staffilata, con la palla che termina all'incrocio dei pali. Nei minuti di recupero arriva il gol di Tuveri, che rende meno amara la giornata per gli ospiti.
Tris interno per la Freccia Parte Montis, che si aggiudica i tre punti in palio nel bel confronto con la Verde Isola: vantaggio dei padroni di casa nelle ultime battute della prima frazione, al 43' Mandis trasforma un calcio di rigore per un fallo subito da Cruccas; ma al 77' Luxoro rimette tutto in equilibrio. Il punteggio rimane inchiodato sino ai minuti di recupero, quando Mandis realizza altri due calci di rigore, che valgono per il definitivo sorpasso. La Freccia Parte Montis scavalca in classifica il Gonnosfanadiga, si porta a due lunghezze dall'Arbus e a tre lunghezze dalla seconda piazza occupata dalla Gialeto.
Pesante ko interno per il Perdaxius, che insacca tre reti dall'Isili: gli ospiti passano sul doppio vantaggio grazie alla doppietta griffata dal giovane Alessio Zedda, classe 2008, che ha fatto vedere numeri da campione. Allo scadere della prima frazione i sulcitani rientrano in gioco grazie al gol siglato da Musa, ma nella seconda parte della frazione, dopo diverse occasioni fallite dal Perdaxius, arriva il colpo di grazia al match sferrato da Demuro.
Sospesa, al minuto 37, la gara tra Antiochense e Don Bosco per un infortunio capitato al direttore di gara.
La Libertas Barumini fa festa grazie al successo numero 10 in questa stagione, che arriva grazie all'1 a 0 rifilato al Cortoghiana: il confronto scorre sui binari dell'equilibrio, da segnalare un clamoroso palo colpito da Andrea Sedda con un tiro dalla distanza al 18', e si sblocca solo al 70' quando Corona viene innescato bene da Melis, che sfonda sulla sinistra, e non perdona Pilleri. Il Cortoghiana si butta in avanti a caccia del pari, ma senza fortuna. E' anzi la Libertas a sfiorare più volte la seconda marcatura.
Nono successo in questa stagione e punti pesantissimi per il Segariu, che passa in casa del Ruinas, fanalino di coda del girone, con un netto 3 a 1 finale: Mulvoni porta in vantaggio gli ospiti già al 13', di testa, sugli sviluppi di un bell'assist di Figus, che sfonda bene sulla fascia destra. Il Ruinas non sta a guardare e sfiora il gol con Sanna, che al 25' colpisce in pieno la traversa, poi il raddoppio di capitan Mauro Palmas, al 27', che raddoppia, con uno stacco imperioso, sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Garramone. Break dei padroni di casa al 49' con Secci, che elude l'intervento di un difensore avversario e gonfia la rete. In pieno tempo di recupero arriva il terzo gol degli ospiti firmato da Massimo Aru, su invito di Antonello Palmas.