Gir A: il Decimoputzu spicca il volo; il Tertenia continua a brillare, il La Palma doma la Gioventù di Sarroch; poker per l'Ulassai; primi successi per Azzurra e Quartu 2000
La Decimo 07 si prende tre punti d'oro in casa della Gialeto: doppietta per Licciardò; l'Accademia Sulcitana non fa sconti al San Vito e rimane in vetta
Decimo 07 e Accademia Sulcitana continuano a guardare tutti dall'alto del primo posto in classifica: i campidanesi allenati da mister Spini si aggiudicano il confronto in casa della Gialeto, che al contrario di quanto sta accadendo ai decimesi, attraversano un momento delicato, con la terza sconfitta consecutiva. I serramannesi guidati da mister Desogus scendono in campo con il coltello tra i denti e replicano colpo su colpo agli avversari: dopo 22', però, Licciardò sblocca il punteggio in favore della capolista, con la ribattuta vincente dopo l'intervento provvidenziale del portiere di casa Pilloni, che in precedenza aveva mandato la sfera sul palo; a cavallo della mezz'ora, però, la Gialeto rialza la testa con Zaidi, sul suggerimento di Pinna. Al 7' della ripresa Pandori riporta in avanti i decimesi, con un perentorio stacco di testa sugli sviluppi di un corner. Al 55' piove sul bagnato per i serramannesi, che perdono Podda per un cartellino rosso a causa di un fallo di mano, poi a 5' dal termine arriva il secondo gol di giornata per Licciardò che chiude definitivamente la contesa.
Splende decisamente il sereno anche in casa dell'altra capolista del Girone A, con l'Accademia Sulcitana che torna con i tre punti pieni in tasca dopo il 2 a 0 rifilato a domicilio al San Vito: bastano appena 7' ai ragazzi di Loi per portarsi in vantaggio con Piras che controlla ottimamente il lancio lungo di Lai e poi trafigge Atzeni. Il San Vito prova a reagire, ma sbatte sull'attentissima difesa avversaria. Nella ripresa, il San Vito continua a premere dalle parti di Grosso: ci prova Festa, ma la sua conclusione si perde sul fondo per una questione di centimetri. Al 75' arriva il raddoppio per gli ospiti, che chiudono il discorso con Squicciarini, che colpisce con un bel tiro dalla distanza.
Sono ben tre le squadre al secondo posto in classifica, a quota 10: il Decimoputzu di Ruggiero fa il pieno di punti e autostima, grazie al sontuoso 3 a 1 rifilato a domicilio al Cardedu: vantaggio ospite siglato da Mattana al 23', poi il pareggio di Pascal, a segno dagli undici metri, per un calcio di rigore concesso per fallo su Luca Cabras. I campidanesi però giocano bene e nella ripresa trovano le reti de definitivo sorpasso con la doppietta realizzata da Cabras, a segno al 54' e al 61'.
Successo in esterna per il Tertenia, che sbanca il fortino del Villagrande con due reti: al 13' Demurtas colpisce con un calcio di punizione carico di veleno che beffa il portiere dei locali Pischedda; il Villagrande prova di tutto per riaprire il match, ma all'85' Puddu mette definitivamente al sicuro il risultato grazie all'incornata di Puddu, che fa centro sugli sviluppi di un piazzato battuto da Mameli.
Il La Palma si aggiudica il vero e proprio esame di maturità contro la Gioventù di Sarroch, di misura, con il risultato finale di 2 a 1: il primo tempo scorre via sui binari dell'equilibrio, con gli ospiti che però passano in vantaggio ad inizio ripresa grazie alla giocata di Medda, che colpisce al 55', dopo aver superato il portiere avversario Marongiu. Al 65' arriva anche il raddoppio griffato da Boi. Il Sarroch solleva la testa al 75' quando Mura, in mischia, trova il gol per i suoi, ma il La Palma si difende con ordine sino al triplice fischio e non concede più nulla agli avversari.
La terza vittoria in questo campionato per l'Ulassai arriva grazie al roboante 4 a 0 piazzato, in casa, ai danni del Sestu: ennesima prestazione casalinga da incorniciare per gli uomini di Piras, che si portano in vantaggio al 35' con Lezcano; poi nella ripresa ancora un gol da parte di un argentino: questa volta è Soanez a spedire in paradiso i tifosi della compagine ogliastrina. Nel finale, c'è gloria per Parisi e Deplano.
Al quinto tentativo arriva il primo successo in questo campionato per l'Azzurra, che si impone di misura, per 3 a 2, ai danni della Bariese: il vantaggio per gli ospiti arriva grazie ad una magia sfornata da bomber Farci, che sorprende il portiere avversario con un gran tiro dalla distanza; al 42' arriva la replica dei locali con Murru; il copione si ripete poco dopo: Farci a segno dagli undici metri, replica di Nicol al 70'. I ragazzi di Canosa, però, buttano il cuore oltre l'ostacolo e al 77' sfondano con Carta.
Prima vittoria in questa stagione per il Quartu 2000, che ha la meglio nel confronto in casa dell'Idolo, che si chiude con il punteggio finale di 3 a 2: ospiti in vantaggio al 16' con Pietro Marras, ma Cannas e Mancosu, in gol al 24' e al 34', ribaltano la situazione. Al 50', Lai trova il momentaneo 2 a 2 su punizione, poi il definitivo sorpasso arriva grazie ad un calcio di rigore, trasformato sempre da Lai.
