Gir A: l'Ulassai beffa il Tertenia, la Gioventù Sarroch sbanca Decimoputzu, bene il Cardedu, risorge la Gialeto
Poker dell'Accademia Sulcitana, la Bariese sventola bandiera bianca; la Decimo 07 passa nel finale e mantiene la vetta; goleada in esterna per il La Palma
Altra giornata all'insegna delle vittorie per le due squadre capolista del Girone A: l'Accademia Sulcitana fa ampiamente il proprio dovere battendo, tra le mura amiche, la Bariese con un netto 4 a 0 finale, grazie ad una prestazione da applausi. Il vantaggio dei locali matura già dopo 15' con Piras che fa centro con un preciso tiro scoccato dal limite dell'area di rigore; le altre reti arrivano solo nella ripresa, con Contu al 57', Achenza al 75' buca la porta degli avversari con un siluro di rara potenza; chiude tutto il gol del giovane Piddiu. Bariese al tappeto per la terza volta in stagione.
A quota 16, e dunque al primo posto, troviamo anche la Decimo 07 di mister Riccardo Spini, che si aggiudica, di misura, il match interno contro il sempre ostico San Vito targato Padiglia: il primo tempo scorre via sui binari dell'equilibrio, con le due squadre che tornano negli spogliatoi con il risultato di 0 a 0; succede tutto nella ripresa, con Licciardò che sblocca il punteggio in favore dei campidanesi, di testa, sugli sviluppi di un corner; all'82', però, il San Vito trova il punto del pareggio con Mattia Zinzula, che trasforma un calcio di rigore. In pieno tempo di recupero, il direttore di gara concede un calcio di rigore, dopo l'ottima iniziativa di Marongiu: dal dischetto si presenta Ledda che non sbaglia e spedisce in paradiso i tifosi della compagine decimese.
Al secondo posto, con 13 punti in cascina, i cagliaritani del La Palma, che si impongono con un sonoro 5 a 2 nel match in casa del Sestu: Michele Medda porta i cagliaritani in vantaggio al 22' trasformando un calcio di rigore, poi arriva il raddoppio di Piras, a segno a cavallo della mezz'ora, ed il tris firmato da Boi al 41'. Ad inizio ripresa bastano appena 6' di gioco ad Alessandro Medda per trovare il quarto gol; break di Soru per il Sestu, in gol al 68', ma Michele Medda ripristina il divario. All'85' Mura trova la seconda rete per i locali.
L'Ulassai si aggiudica il match in casa del Tertenia con il risultato di 1 a 0 e si piazza al quarto posto: decide la rete di Lezcano al 59', con la difesa avversaria che viene beffata dopo una leggera ingenuità. Per l'Ulassai arriva così la quarta vittoria in questa stagione.
Colpo in esterna anche per la Gioventù Sarroch, che si impone con il risultato di 3 a 1 ai danni del Decimoputzu: bastano appena 2' agli ospiti per confezionare il gol del vantaggio con Mura; i ragazzi di Ruggiero però rimettono in piedi la sfida con il calcio di rigore trasformato da Perinozzi al 59'. Un autogol di Mameli vale per il secondo gol in favore della compagine allenata da mister Falco; poi Scano, nel recupero, completa il quadro e chiude definitivamente il discorso. Il Sarroch scavalca gli avversari diretti, vola a quota 12, a pari punti con l'Ulassai, e con due lunghezze di vantaggio nei confronti del Decimoputzu.
Tre gol in trasferta anche per il Cardedu, che si prende l'intera posta in palio nel match contro il Quartu 2000: Cabras sblocca il punteggio in favore degli ogliastrini al 12', poi il pareggio di Marras al 33', con lo stesso Marras e Bartoli che per poco non battono di nuovo Melis, bravo a chiudere la propria saracinesca. Nella ripresa Marras e Bartoli mettono sotto pressione la difesa avversaria; al 73' però Lorrai riporta in avanti i bianco-rossi e poi trova la sua personale doppietta a 2' dal termine.
Nel momento probabilmente più delicato, almeno per quanto riguarda questo avvio di stagione, la Gialeto di mister Carmine Desogus rialza la testa, battendo a domicilio l'Azzurra di Monserrato con un secco 2 a 0, con la vittoria che mancava dalla prima giornata: primo tempo avarissimo di emozioni, ma nella ripresa le emozioni non mancano: Farci e Carta ci provano dal limite ma non inquadrano il bersaglio grosso; al 73' Sanna capitalizza al massimo un disimpegno errato degli avversari e trova il punto dello 0 a 1. Al 75' Cogotti, su angolo di Farci, va ad un passo dal gol del pari. All'82', ci prova anche Carta, ma senza esisti. Nel finale arriva però il raddoppio firmato da Pisu, che regala un bel sospiro di sollievo alla compagine serramannese.
Dopo cinque sconfitte di fila, arriva il primo successo per l'Idolo, che ha la meglio sul Villagrande con il risultato finale di 2 a 1: la partita entra subito nel vivo, ma per vedere il primo gol bisogna attendere il 38', quando Nicolò Cannas accende la luce per i suoi con un colpo di testa vincente. Ad inizio ripresa arriva anche il raddoppio, firmato ancora da Cannas, ben innescato da Timpanaro, che brucia sul tempo il portiere avversario Pischedda. Al 76' il Villagrande accorcia il divario con Agus; allo scadere Buttau fa tremare la traversa della porta difesa da Demurtas.
