Salta al contenuto principale
san vito fotosquadra
Gir A: solo un punticino per il La Palma, poker in esterna per il Tertenia, il Decimoputzu supera a domicilio la Bariese, Gialeto ok contro l'Idolo

Decimo 07 di misura sul Villagrande; l'Accademia Sarrabese replica con la vittoria sull'Ulassai; la Gioventù Sarroch tiene il passo delle prime della classe

Decimo 07 e Accademia Sulcitana si confermano in vetta alla classifica del Girone A anche dopo la settima giornata: i ragazzi allenati da mister Riccardo Spini piazzano uno dei colpi più grossi della giornata, riuscendo a battere a domicilio il Villagrande in una delle trasferte più delicate della stagione. La sfida viene decisa dalla sfortunatissima deviazione di Canzilla, sul tiro di Fiori. Continua il momento delicato per gli ogliastrini, al quarto ko in questo campionato, e il terzultimo posto in classifica, seppur in coabitazione con Azzurra Monserrato e Bariese.
L'altra capolista batte, di misura, per 4 a 3, il sempre ostico Ulassai, e sale così a quota 19: partenza a razzo per i locali allenati da Piras, con la rete di Cannas che sblocca il punteggio dopo appena 2' di gioco, poi il raddoppio di Gonzalez al 20' e il gol di Lezcano che vale per il tris. Partita finita? Nemmeno per sogno, perchè allo scadere della prima frazione Piras accorcia il divario, poi al 50' il gol di Squicciarini che riapre definitivamente la sfida. Il momentaneo 3 a 3 porta la firma di Foddi, poi all'80' sempre lui firma il gol del definitivo sorpasso, spedendo dritti in paradiso i suoi.
La Gioventù Sarroch di mister Falco si prende i tre punti in palio nel match con il Sestu: gli ospiti tengono bene il campo per i primi 35' di gioco ma vanno sotto dopo il gol siglato da Scano, che colpisce con un tiro di destro. Nella ripresa il Sestu si butta in avanti a caccia del pari, ma Marongiu e soci fanno ottima guardia. Il gol che chiude definitivamente l'incontro arriva in pieno tempo di recupero, grazie alla giocata di Livesi. Il Sarroch si conferma al secondo posto, a quattro lunghezze dalla vetta.
Si chiude in parità, con il punteggio finale di 1 a 1, il match tra il La Palma e l'Azzurra Monserrato: si interrompe, dopo tre successi di fila, la bella striscia messa in piedi dai cagliaritani, al secondo pari in questa stagione. Bastano appena 8' di gioco a Boi per trovare il punto del vantaggio; i ragazzi allenati da mister Mocci hanno diverse occasioni per raddoppiare, ma i monserratini tengono duro e nella ripresa agganciano gli avversari grazie alla bella incornata di Serra Ruda. Il La Palma chiude la gara in avanti, ma il forcing non produce gli esiti sperati.
Il Tertenia rifila quattro sberle al Cardedu e si aggiudica il derby tra ogliastrine: i ragazzi allenati da mister Salerno schizzano in vantaggio dopo 18' con Demurtas, a segno direttamente con un calcio di punizione battuto dal limite. Il Cardedu replica con il gol, in contropiede, di Perez, ma dopo appena un minuto Vincis sfrutta al massimo una disattenzione di Melis e riporta in avanti gli ospiti. Al 35' gli ospiti piazzano anche il terzo gol della giornata: Biolchini parte in contropiede e poi serve Muggianu che fa centro con un preciso colpo di testa. Nel finale c'è gloria proprio per Biolchini, tra i migliori in campo, con un bel colpo di testa dopo un rapidissimo capovolgimento di fronte.
Trasferta fortunatissima per il Decimoputzu targato Ruggiero, che si impone con il risultato finale di 4 a 2 ai danni della Bariese: Mameli porta in vantaggio i campidanesi dopo 20' di gioco, ma Nicol trasforma il calcio di rigore che vale per il pari, al 32'. Tutto fermo, per quanto riguarda il punteggio, sino ad inizio della ripresa, quando Ruggiero manda in play il nuovo sorpasso del Decimoputzu, ma Spina replica al 62. Il Decimoputzu non si scompone e trova le reti decisive con Perinozzi al 73' e Cabras al 78'.
Terzo successo in questo campionato per la Gialeto targata Desogus, che si sta lasciando rapidamente alle spalle un momento particolarmente delicato: seconda vittoria consecutiva, la prima tra le mura amiche, nel match contro l'Idolo, che si chiude con un secco 3 a 0 in favore dei serramannesi. Il primo gol arriva dopo appena 10' di gioco, con Lai che fa centro con una bellissima conclusione di prima intenzione, da pochi passi. Allo scadere della prima frazione, Pinna confeziona il raddoppio al termine di un'azione da 10 e lode: dribbling su un avversario prima di liberare il destro vincente. L'Idolo nella ripresa cerca in tutti i modi di riaprire il confronto, ma Pinna, ben innescato da Sanna, trova la sua personalissima doppietta superando Demurtas, al secondo tentativo utile. Per la compagine di Arzana, si segnalano i legni colpiti da Timpanaro e Cannas; sull'altro fronte, Cordeddu fa tremare il palo della porta difesa da Demurtas.
Il San Vito trova la seconda vittoria in questa stagione grazie al 3 a 0 interno maturato al termine della sfida contro il Quartu2000, e mette fine ad un digiuno che andava avanti da sei giornate. Prestazione maiuscola dei locali, che si portano in vantaggio già al 18' con il gol siglato da Matteo Zinzula, che riceve palla da Onano e dal versante sinistro dell'area di rigore lascia partire un tiro a giro che non lascia scampo al portiere avversario, con la palla che termina all'incrocio dei pali. Ad inizio ripresa, i ragazzi di Padiglia trovano anche il punto che vale per il raddoppio: Mattia Zinzula fa partire un assist d'oro dalla destra per Francesco Zinzula, che batte Marras con un elegantissimo colpo di tacco. Al 55' il San Vito colpisce di nuovo e affonda definitivamente gli avversari: Mattia Zinzula si propone bene sulla sinistra, salta un avversario e porge a bomber Festa un pallone facile facile da accompagnare in porta.
 

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2025/2026
Tags:
Prima Categoria
Girone A