Il derby, avviato sul pari, si decide all'85'
Il Castiadas risorge a Lanusei, Oliveira su rigore rilancia i sarrabesi e lascia al palo gli ogliastrini
Il Lanusei chiude l'andata con una sconfitta, la terza nelle ultime quattro gare, e dicembre si conferma avaro di punti per la squadra ogliastrina. Sorride il Castiadas che, sotto Natale, trova il regalo più importante, i tre punti, giunti su un calcio di rigore a 3' dal termine procurato e realizzato dall'ottimo Diego Oliveira, l'uomo di maggior spicco nella rinnovata squadra sarrabese insieme con il difensore Daleno.
Fino al momento del rigore le due squadre si erano equivalse senza rendersi pericolose, meglio i padroni di casa nel primo tempo e sfortunati nel recupero quando hanno fallito la rete del pareggio. Mister Francesco Loi ha di che recriminare perché, alle assenze pre-gara di Masia e Deligios si è aggiunta a metà ripresa quella di Cocco, vero pilastro della difesa. Ora dovrà ricaricare il morale di Figos e compagni per la sfida che aprirà il nuovo anno, il derby con la Nuorese. Il Castiadas si toglie lo sfizio di agganciare il San Cesareo e non essere più solo all'ultimo posto, ricevendo da questa vittoria nuova linfa per tentare di rientrare nella corsa-salvezza. I tanti cambi voluti dal mister Bernardo Mereu e portati dal club di Pierpaolo Piu con l'aiuto del direttore sportivo Multineddu hanno migliorato notevolmente la squadra che aveva conquistato appena 6 punti in 16 giornate.
La gara. Nel Lanusei torna tra i pali Maurizio Floris difeso da Aramu, Venneri, Cocco e Ladu, in regìa Angheleddu con Piras e Caredda interni, Del Rio dietro Milicevic e Figos. Il Castiadas risponde con Pioli in porta, linea di difesa con Cecconello, Orrù Daleno e Tuniz, a centrocampo D'Adamo tra Rais e Mituku, tridente con Caraccio, Anedda e Oliveira. Ogliastrini subito in attacco, al 4' Milicevic lancia Figos ma Pioli controlla con i piedi, al 7' ancora Milicevic serve Figos dentro l'area ma defilato, sinistro al volo ma alto. I sarrabesi non stanno certo a guardare, al 14' sulla punizione laterale di Rais la palla giunge a Caraccio, stop di petto ed esterno destro appena sopra la traversa. La gara è sentita, Mitoku ha 18 anni ma si fa rispettare oltre che beccarsi il primo cartellino di giornata. Caraccio ha lo spunto giusto al 22', salta Milicevic e si accentra poi serve Oliveira pronto all'inserimento, il brasiliano supera di slancio Aramu e mette forte in mezzo, Cocco interviene e devia in angolo rischiando l'autogol. Il Lanusei va vicinissimo al gol quando, al 25', Angheleddu pesca Figos sul secondo palo, colpi di testa ravvicinato che Pioli disinnesca deviando in angolo. Sugli sviluppi del corner battuto da Angheleddu altro colpo di testa questa volta di Venneri (all'esordio al Lixius),alto sulla traversa. Al 31' calcio di punizione procurato dal vivace Oliveira (ammonito Angheleddu) calcia il capitano Daleno sulla barriera, palla a Caraccio, dribbling a rientrare su Ladu e sinistro rasoterra debole per impensierire Floris. Il Castiadas si fa più intraprendente e guadagna metri, ma la fluidità di gioco non è massima per una squadra assemblata in pochi giorni. Al 36' Milicevic cade in area in contrasto con Daleno, tutto regolare per l'arbitro D'Acquino. Piras ci prova al 40' dal limite, Floris blocca a terra. Al 44' Angheleddu dal limite impegna Pioli prima che le due squadre vadano negli spogliatoi senza un minuto di recupero.
Nella ripresa, il Castiadas si presenta con Finizio al posto di Anedda, Caraccio passa punta centrale. Dopo appena 17'' Figos lancia per Milicevic per il secondo assistente è fuorigiuoco. D'Adamo è infaticabile nel portare palla sulla metà campo ogliastrina, Rais è meno mobile ma non sbaglia una palla. A destra l'ex Paganese Finizio ha buoni spunti. Ma al 10' è il Lanusei ad andare vicino al vantaggio, Cocco dentro l'area si gira e col sinistro manda la palla sull'esterno della rete baciando il palo della porta difesa da Pioli. L'ex difensore del Ploaghe subito dopo esce e si fa mediare per un problema muscolare. Il Castiadas procede a fiammate, al 17' Oliveira entra in area in dribbling ma viene bloccato regolarmente da Aramu. Passa 1' ed è il turno di Caraccio che dal limite libera il destro angolato e rasoterra, Floris blocca. L'argentino ha la palla del vantaggio al 20' sul preciso assist di Rais, destro in corsa che sfiora l'incrocio. Cambi obbligati al 21' per i mister Loi e Mereu, Cocco e Mitoku escono per Bonu ed Emmanuele Piras, poi 2' dopo entra anche Mattia Floris per Delrio. Al 25' ci prova Figos calcia in corsa alto sulla traversa la palla giunta dal traversone di Milicevic. Al 27' la riposta dell'attivissimo Oliveira, da sinistra calcia col destro ma Floris blocca. Ladu, sacrificato dietro, quando si sgancia fa vedere tutta la sua pericolisità, Cecconello ci mette il fisico per impedirgli il tiro a pochi passi da Pioli. La gara si fa un po' più confusa ma entrambe le squadre vogliono vincere. Mattia Floris ha buoni spunti ma mai riesce a trovare lo spazio per liberare il sinistro al tiro o al cross in area. Al 37' è molto bravo e tempista Pioli ad anticipare in uscita Figos lanciato da Angheleddu.
Il pareggio salta al minuto 39 e tutto nasce dallo spunto di Oliveira che entra in area e viene agganciato da Aramu, il rigore c'è ma l'espulsione appare severa. Dal dischetto Oliveira angola bene e batte Floris. Mereu toglie D'Adamo al 42' e manda in campo Pinna. Il Lanusei cerca con orgoglio il pari e accenna un assedio, Pioli governa bene le mischie in area, al 5° minuto di recupero sponda aerea di Figos ma Orrù anticipa Mattia Floris sulla linea di porta, dall'angolo battuto velocemente da Angheleddu per Milicevic il croato calcia forte a giro, Pioli di pugno toglie la palla dalla testa di Figos. Finisce qui, D'Acquino fischia la fine e il Castiadas può esultare alla vittoria che riaccende la speranza per la salvezza. Quella che insegue il Lanusei, meritevole di un pareggio ma ancora perdente, comunque con 3 punti di vantaggio sulla zona playout.
Andrea Deplano
LANUSEI: Maurizio Floris, Aramu, Caredda, Marco Piras, Cocco (21' st Bonu), Venneri, Milicevic, Delrio (23' st Mattia Floris), Figos, Angheleddu, Ladu. A disp. Spanedda; Cardia; Pili; Pistis; Arras; Felleca; Lai. All. Francesco Loi.
CASTIADAS: Pioli, Cecconello, Tuniz, Daleno, Orrù, D'Adamo (42' st Pinna), Anedda (1' st Finizio), Rais, Mituku (21' st Emmanuele Piras), Oliveira, Caraccio. A disp. Zanin; Frau; Usai; Porru;Cordeddu; Contu. All. Bernardo Mereu.
ARBITRO: Luca D'Acquino di Roma.
RETI: 40 st Oliveira (rig).
NOTE: Espulso al 39' st Aramu. Ammoniti: Mituku, Angheleddu, Cocco, D'Adamo, Rais. Angoli: 4-3. Recupero: 0' + 5'. Spettatori: 600 circa.