Gir A: Baunese lanciata all'inseguimento; sorridono Sestu e Ulassai, buon punto per l'Azzurra di Canosa; Settimo in giornata di grazia
Il Decimoputzu fa la voce grossa contro il Vecchio Borgo; il Cannonau Jerzu mantiene il passo con le quattro reti al Tertenia
La quarta giornata del girone di ritorno fa registrare la vittoria di tutte le prime tre della classe, a partire dunque dalla coppia formata da Decimoputzu e Cannonau Jerzu.
I primi regolano con un secco 2 a 0 il sempre temibile Vecchio Borgo Sant'Elia, grazie alle reti siglate da Casu, al 37', e il gol del raddoppio che arriva solo nel finale grazie alla giocata di Piscedda. I campidanesi salgono a quota 48.
Al primo posto anche la compagine bianco-verda guidata da mister Piccarreta, che fa ampiamente il proprio dovere nel confronto interno contro il Tertenia: il 4 a 1 finale porta le firme di Deiana, che realizza il gol del vantaggio al 13' sugli sviluppi di un corner battuto da Ruggeri; il raddoppio, al 41', porta la firma di Jatta. Gli ospiti si fanno vivi in avanti con il calcio di punizione battuto dallo specialista Demurtas, con Mastrangelo che replica con una prodezza. Al 66' il Cannonau trova il tris grazie al gol di Ruggeri, che trasforma nel migliore dei modi un calcio di punizione battuto dal limite. Il Cannonau completa l'opera con il gol di Nicola Biolchini, ben servito da Simone Muceli Di Emanuele Aresu, al 70', il punto dell'onore per gli ospiti.
Semaforo verde anche per la Baunese, che non lascia scampo al La Palma di mister Spini, colpito e affondato con un sonoro 4 a 0 finale: la partita si infiamma nei minuti finali della prima frazione, con i locali che trovano la via del gol per ben tre volte in pochissimi minuti; vantaggio firmato da Tegas al 37', di testa, poi il raddoppio di Bonicelli con una conclusione da applausi scoccata dal limite dell'area; al 39' c'è gloria anche per bomber Marco Nieddu, che trasforma un calcio di rigore. Tutto fermo, nella ripresa, per quanto riguarda il punteggio, con l'ultimo gol dei padroni di casa che porta la firma di Incollu, a segno nei minuti del recupero. La Baunese rimane incollata al trenino di testa, con tre lunghezze di ritardo e un vantaggio di 10 punti nei confronti dei diretti inseguitori del Vecchio Borgo.
Tre punti pieni anche per l'Ulassai, che si aggiudica il match interno contro l'Himalaya con il punteggio finale di 3 a 1: sugli scudi Massimiliano Cannas, che mette sul tavolo una doppietta, con i gol realizzati al 20', su calcio di punizione e al 70', direttamente dal dischetto. C'è gloria anche per Sirigu, che firma il raddoppio al 55' grazie ad un bel colpo di testa. Di Saba il punto dell'onore per i cagliaritani.
Il Sestu batte la Bariese, a domicilio, di misura con il risultato finale di 2 a 1, e aggancia proprio gli avversari diretti a quota 28 in classifica: nel primo tempo le occasioni da gol non mancano, con Bondar che si divora l'occasione per il vantaggio, imitato da Tassi, a cavallo della mezz'ora, che non inquadra il bersaglio grosso con un bel colpo di testa. Per le reti bisogna aspettare la ripresa: al 75' Tassi porta in avanti gli ospiti al termine di una bella ripartenza; all'82' arriva la replica dei locali con Galisai, sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Allo scadere il Sestu serve la classica doccia gelata agli avversari, con Marongiu che decide la sfida.
Pomeriggio felice per il Sadali di mister Adamo Marci, che si impone di misura, con il punteggio finale di 3 a 2, ai danni del Quartu 2000: al 35' i locali passano in vantaggio grazie alla rete siglata da Emanauele Piras, ma Melis impatta, sugli sviluppi di un calcio di punizione, allo scadere della prima frazione. Ad inizio ripresa Mancosu riporta in avanti i suoi, poi il tris di Medda. Nel finale Briukov rende la sconfitta meno amara per i suoi.
Buon punto in trasferta per l'Azzurra Monserrato, che esce indenne dal delicatissimo confronto contro una squadra in salute come il San Vito di mister Padiglia: i ragazzi allenati da Canosa sono costretti a inseguire dopo il gol di Frigau, che trafigge Sarritzu con una rasoiata. Pari di Zuddas al 62', che brucia sul tempo il suo marcatore diretto e rimette tutto in equilibrio. A tre dal termine Schirru porta in vantaggio la compagine monserratina, ma Frigau, allo scadere, evita la beffa ai suoi.
Va al Settimo la sfida salvezza anticipata contro il fanalino di coda Asseminese: gli ospiti aumentano il vantaggio nei confronti degli avversari diretti, che ora è di sei lunghezze. Ospiti in gol con Fanni, doppietta per lui tra 15' e 70', poi si scatena Dib, due reti. Completa il quadro il punto messo a segno da Dessena. Di Mattana e Scalas, a segno dal dischetto, le due reti dei locali, che non bastano ad evitare il ko numero 15 in questa stagione.