Gir C: pari spettacolo tra Fanum Orosei e Oschirese; il Fonni evita la beffa nel finale, sorrisi per Bittese e Sanverese
Il Macomer batte la San Marco e vola al primo posto, colpo grosso della Corrasi di Calvia: Dorgalese al tappeto
Il Macomer si prende la vetta della classifica, dopo tre turni, con sette punti all'attivo: pesa tantissimo, in questo senso, il successo ottenuto nel match casalingo contro la San Marco di Cabras, che si chiude con il punteggio finale di 2 a 1: pronti via e Pirosu porta in vantaggio i locali dopo appena 13' di gioco, poi nella seconda parte della ripresa arriva il pari ospite firmato da Chergia. Di Saba, a tre minuti dal termine, il gol che vale per il primato.
Al secondo posto in classifica, a quota sei, troviamo due compagini: Corrasi di Oliena e Dorgalese, con i primi che piegano la resistenza dei secondi in una delle sfide più attese della giornata. Partenza a razzo per i locali, che si proiettano subito in avanti con Malune, Mulas e Calvia; la Dorgalese risponde timidamente con la percussione di Floris, ben controllata da Dedeldda. Al 25', Corrasi vicinissima al gol con il calcio di punizione battuto da Calvia, poi ci prova Mesina per gli ospiti, ma la sfera si perde alta sulla traversa. Il gol che decide l'incontro arriva al 54' con Calvia che ribadisce in rete la corta respinta di Mele.
Pari e patta, con quattro reti in totale, nel confronto tra la Fanum Orosei e l'Oschirese: ospiti in gol per primi con Santone, poi Spina trova il pari ad inizio ripresa. Di Budroni il nuovo sorpasso in favore dei granata, con Dem che a 10' dal novantesimo evita la beffa ai padroni di casa.
Pari e patta, ma con il punteggio di 1 a 1, anche nel match tra Fonni e Supramonte: le reti arrivano tutte nella ripresa, con il gol che vale per il momentaneo vantaggio ospite siglato da Corraine, e il pari di Mocci, che arriva a 5' dal novantesimo.
Primi sorrisi in questa stagione per la Sanverese, che si aggiudica il confronto interno con il Pattada: Orrù porta i locali in vantaggio al 19', poi ad inizio ripresa il raddoppio firmato da Piras. Di Esteve, all'80', il punto della bandiera per i bianco-verdi.
Tutto liscio come l'olio per la Bittese, che si aggiudica con un secco 2 a 0 finale la sfida contro il Bottidda: vantaggio al 27' firmato da Manca, poi in pieno tempo di recupero Lau chiude definitivamente il discorso piazzando il punto che vale per il raddoppio.
Pari e patta, con un gol per parte, nel match tra il Siniscola e la Lulese: il risultato si sblocca dopo appena 12' di gioco, con Porcu che in velocità mette sotto scacco l'intera difesa avversaria; un minuto più tardi sale in cattedra Isacchi, che nega il gol del pari a Puddu con un'autentica prodezza. Ancora Isacchi decisivo al 39' in occasione del tentativo di Sias dalla distanza. Al 47', però, i padroni di casa pervengono al pareggio con Sias, che da pochi passi batte l'ottimo Isacchi. Le due squadre continuano ad affrontarsi a viso aperto, ma il risultato finale non cambierà più.
Pari per 1 a 1 anche nel confronto tra Silanus e Abbasanta: succede tutto nel finale, con Arseni che firma il vantaggio dei locali con un bel colpo di testa, poi il pari di Corda che arriva in piena zona Cesarini. Da segnalare per l'Abbasanta un calcio di rigore fallito.