Gir C: un ottimo Silanus impone il pari al Supramonte, l'Oschirese spedisce al tappeto la Corrasi, pari spettacolo tra Siniscola e Bottidda
La Dorgalese batte di misura il Fonni e rimane l'unica squadra a punteggio pieno; la Fanum di Orosei piazza il colpo grosso contro il Pattada
In attesa che si giochi l'attesissima sfida tra la Lulese e il Macomer, con i giallo-rossi che in caso di vittoria raggiungerebbero il primo posto in classifica, l'unica squadra che viaggia a punteggio pieno, con sei punti all'attivo dopo due giornate, è la Dorgalese, che supera il Fonni, di fronte al proprio pubblico, con il risultato finale di 2 a 1: dopo un primo tempo decisamente equilibrato, che si chiude con il punteggio di 0 a 0, le emozioni arrivano tutte nella ripresa: al 47' Mesina fa centro, su invito di Floris; al 75' ancora Mesina protagonista con la rete che vale per la sua doppietta, realizzata direttamente su calcio di punizione, con una conclusione magistrale. In pieno tempo di recupero, il Fonni accorcia il divario e segna la rete della bandiera con il penalty trasformato da Moro.
Al secondo posto, con quattro punti all'attivo, troviamo la Fanum Orosei e il Supramonte: i primi stravincono la sfida giocata in casa del Pattada con il risultato positivissimo di 5 a 1; Boi apre le danze al 20', poi Scanu trova il raddoppio al 32', seguito dal gol, che vale per il tris, di Spina, al 37'. Nella ripresa c'è gloria anche per Corda, Dem e Braccini, che sigla il gol della bandiera per gli sfortunatissimi padroni di casa.
Solo un pari, in casa, per il Supramonte, che va a sbattere contro un ottimo Silanus: primo tempo di marca locale, con Sechi e soci che faticano un pizzico più del previsto ma riescono a mantenere la propria porta inviolata; da segnalare un salvataggio provvidenziale di Luca Pinna. Nella ripresa il copione non cambia, con Tola che porta in vantaggio gli ospiti all'88', con una bellissima giocata. I locali però non si arrendono e in pieno tempo di recupero, al 94', trovano il punto del pari con Mele, che batte Zamburru, subentrato a partita in corso all'infortunato Sechi.
Fa festa anche l'Oschirese, che doma la Corrasi di Oliena con due reti contro una: dopo un primo tempo che si chiude con il risultato in perfetta parità, nella ripresa arriva il vantaggio dei padroni di casa con Budroni, poi il raddoppio di Camboni cinque minuti più tardi, all'85'. Allo scadere Zucchelli rende la sconfitta meno amara per i suoi. Primi tre punti per i granata.
Secondo pareggio di fila per il Bottidda, che torna dalla trasferta contro la Montalbo di Siniscola con un buon punto, dopo il 2 a 2 maturato nel corso dei 90'. Ospiti in gol con Letizia, al 16', poi Bartomeo raddoppia al 47'. Nel finale arriva la rimonta degli uomini di Matzuzzi, grazie alla doppietta da urlo realizzata dallo scatenato Sias, che colpisce all'82' e poi trasforma il calcio di rigore decisivo in pieno tempo di recupero.
Pari a reti bianche, per il più classico degli 0 a 0, tra San Marco Cabras e Sanverese: portieri praticamente inattivi per tutti i primi 45', nella ripresa ci provano Basciu, con Parisi attentissimo che sventa la minaccia, e Uras, che chiama Sarr all'intervento in uscita. All'84' Obinu fa tremare il palo della porta difesa da Sarr con una bella conclusione su calcio di punizione.
Pari e patta, con il medesimo punteggio di 0 a 0, anche tra Abbasanta e Bittese: partita combattuta e ben giocata da entrambe le parti, con poche occasioni da gol.