Salta al contenuto principale
libertas barumini fotosquadra
Gir B: solo un pari interno per la Gialeto; goleade per Libertas Barumini e Santadi; tris della Verde Isola sul Segariu

Il maltempo rovina il pomeriggio di Arbus e Samugheo; il Gonnosfanadiga passa nel finale contro la Don Bosco; Antiochense perfetta contro la Freccia P.M.

Il maltempo che si è abbattuto negli ultimi due giorni sull'isola ha fatto saltare due delle otto partite in programma, per quanto riguarda il Girone B, valide per la terza giornata del ritorno: niente da fare, dunque, per Perdaxius e Arbus così come per la capolista Samugheo, impegnata nella delicatissima trasferta contro l'Atletico Cortoghiana. Ora spetterà al Comitato Regionale individuare le date adatte per recuperare le sfide.

Regolarmente in campo, invece, il Gonnosfanadiga, che si prende i tre punti pieni in palio nel match contro la Don Bosco Fortitudo: le due squadre si affrontano a viso aperto sin dai primi minuti, con Melis chiamato ad intervenire già al 5' per disinnescare la punizione carica di veleno battuto da Rodriguez e poi deviata da Murgia. Sull'altro fronte, Laera chiude tutto su Murgia. Nella ripresa il copione non cambia, con le reti che però arrivano solo nei minuti finali: Sardu porta in vantaggio gli ospiti, spedendo la sfera in fondo al sacco da pochi metri. Al 92', però, la Don Bosco rimette tutto in equilibrio, grazie al gol siglato dall'ex Tomasi. Al 93', però, il Gonnos trova il nuovo e definitivo sorpasso con Ariu, tra le proteste dei locali per una presunta posizione di fuorigioco da parte del giocatore avversario.
La Freccia Parte Montis di mister Boi torna con le ossa rotte e la bocca asciutta dopo il 3 a 1 subito in casa dell'Antiochense: partita condizionata dalla pioggia, con i locali che mandano in play una prestazione convincente. Padroni di casa in gol alla mezz'ora con Diana, poi Basciu si divora il gol del raddoppio, sparando fuori da ottima posizione. Al 43' miracolo del portiere di casa Pintus; al 52' però l'Antiochense trova il raddoppio grazie al calcio di rigore trasformato da Borelli. Il calcio di rigore trasformato da Mandis al 61' rimette in gioco gli ospiti, ma è un fuoco di paglia, con Podda che ripristina le distanze al 78' grazie ad un siluro scagliato dalla grande distanza, dopo aver colpito un clamoroso palo pochi minuti prima.

Si chiude invece in parità, con il risultato finale di 1 a 1, il confronto tra i padroni di casa della Gialeto e l'Isili: serramannesi in vantaggio al 13' grazie allo sfortunatissimo autogol di Bartolini, ma Demuro al 46' insacca su bell'invito di Secci.
La Verde Isola piazza un sonoro 3 a 1 a domicilio nella sfida al Segariu: dopo una buona occasione che capita sui piedi di Tronci, a passare in vantaggio sono proprio gli ospiti grazie alla rete siglata dalla distanza di Melis, con una deviazione fatale di un avversario. Il Segariu replica allo scadere della prima frazione con il calcio di rigore trasformato da Mulvoni. Al 65' Luxoro riporta in avanti i carlofortini, Soares butta alle ortiche un calcio di rigore, ma al 70' arriva la seconda rete di giornata per Melis, che chiude virtualmente la contesa.
La Libertas Barumini di mister Torrigiani dilaga in casa contro la Virtus Villamar: l'incontro si chiude con un tennistico 6 a 0 in favore dei giallo-rossi, che sfondano grazie alle reti realizzate da Corona, all11', Concu, al 16', Piga al 25', Garau al 40', Tocco a segno al 45' e Melis che chiude tutto al 46'.
Sei reti anche per il Santadi, che colpisce e affonda il malcapitato Ruinas con il punteggio finale di 6 a 2: Peddis, Marongiu e Trogu portano subito a tre il conto delle reti in favore degli ospiti, nell'arco di 6'. Break dei locali con Cao, che poi si ripeterà anche al 74', ma Curreli, Manca e Trogu, doppietta per lui, ripristinano le distanze di sicurezza. Il Santadi aumenta a sette punti il proprio vantaggio nei confronti del fanalino di coda Ruinas.

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2024/2025
Tags:
Prima Categoria
Girone B