Gir D: il Porto Torres colpisce e affonda l'FC Alghero; Sorso corsaro sul Malaspina, primo successo in casa per il Badesi
Il Monte Alma supera l'Olmedo con quattro reti, Lanteri di misura: Ittiri al tappeto; Lauras e Valledoria si accontentano di un punto
Monte Alma e Lanteri non sbagliano un colpo e continuano a correre forte, con il vento in poppa: i rosso-blu si prendono l'intera posta in palio nel match in casa dell'Olmedo, con il risultato finale di 4 a 1. Dopo un primo tempo equilibrato, che si chiude a reti bianche, le emozioni arrivano tutte nella ripresa: Garbuio porta in vantaggio i ragazzi di Falchi al 60', poi il raddoppio firmato da Onali al 68', seguito dal gol di Oggiano, al 72'. Galletti chiude virtualmente la contesa al 75' siglando la quarta rete per i suoi, poi c'è spazio solo per il punto della bandiera dei padroni di casa, con Cicala.
I sassaresi replicano con la vittoria, di misura, per 1 a 0, ottenuta in casa dell'Ittiri: il gol del successo si materializza dopo appena 4' con Piras.
Pari e patta, con quattro reti in totale, tra Lauras e il Valledoria di mister Nieddu: locali in gol per primi allo scadere della prima frazione, con Delogu che trasforma in oro colato il bell'assist di Guimares, che tiene in vita un pallone impossibile prima di servirlo al compagno. Locali in gol anche al 63' con Magri, che sfrutta al massimo una piccola disattenzione del reparto arretrato avversario. Gli ospiti non si arrendono e sollevano la testa con Carboni al 69', poi Elisii disegna la traiettoria perfetta con un bel colpo di testa sul quale Savinelli non può nulla. Valledoria e Lauras al secondo posto, a quota 7.
Semaforo verde per il Porto Torres, che si impone con un netto 3 a 1, di fronte al proprio pubblico, nel match contro l'FC Alghero, ancora a secco di punti dopo 360' di gioco. A cavallo della mezz'ora Tilocca sblocca il punteggio in favore dei locali, poi nella ripresa arriva anche il raddoppio di Canessa, a segno al 66'. Di Pistidda il terzo gol per la compagine di Calledda; a tempo ormai scaduto Pintus trasforma un calcio di rigore che vale per il punticino della bandiera. Porto Torres al terzo posto in classifica.
Terzo successo in campionato per il Sorso che, colmato il gap rappresentato dai quattro punti di penalizzazione, sale a quota 6 in classifica grazie al secco 2 a 0 rifilato a domicilio al Malaspina: bastano appena 3' a Pilo per firmare il punto del vantaggio, poi il raddoppio di Dettori al 61' manda definitivamente al tappeto la squadra locale, che ha sempre sei punti in classifica.
Secondo successo in questa stagione per il Badesi di mister Borrotzu, che fa ampiamente il proprio dovere aggiudicandosi la sfida casalinga contro il Sennori con il punteggio finale di 4 a 2: il primo successo tra le mura amiche della stagione 2025-2026 porta le firme di Cutrupi, su assist di Ehichioya; la reazione degli ospiti è veemente, con le reti siglate da Cappai e da Senes, negli ultimi 8 minuti della prima frazione, con il Sennori che va al riposo con il vantaggio in tasca. Ad inizio ripresa, però, Martini rimette tutto in equilibrio; poi a segno Ehichioya, per il nuovo vantaggio; allo scadere chiude tutto Foddai.
Il San Paolo Apostolo ha la meglio nei confronti del Siligo, con il punteggio finale di 1 a 0: primo successo stagionale per i ragazzi di mister Mura, che sfondano grazie al gol di Rubino, al 40', ben imbeccato da Guerra. La replica degli ospiti non si fa attendere: ci prova Pinna, con Piretta che si salva grazie all'aiuto del palo. Nella ripresa la partita rimane viva, con i padroni di casa che si affidano a velocissime ripartenze: Sassu chiude la saracinesca sui tentativi di Lozano e Rubino, poi il Siligo rimane in dieci uomini e subisce il sorpasso in classifica da parte degli avversari diretti.
Primo urrà per il Ploaghe, che si impone con un netto 3 a 0 ai danni dell'Atletico Sorso, che rimane con soli due punti all'attivo: il successo porta le firme di Pace, in gol al 72', poi Tedde raddoppia all'87'. In pieno tempo di recupero arriva il punto firmato da Olmetto.