Salta al contenuto principale
san giorgio perfugas foto squadra
Gir D: pari con quattro reti tra Oschirese e San Paolo; l'Olmedo manda al tappeto il Badesi, Valledoria spietato sull'FC Alghero, cinquina per l'Ittiri Sprint

San Giorgio corsaro in casa del La Salette, il Campanedda di Lorenzo replica con il 3 a 2 al Monte Alma: il testa a testa per il titolo entra nel vivo

Due vittorie, entrambe di misura, per San Giorgio e Campanedda, che continuano ad occupare la prima piazza della classifica in coabitazione con 64 punti all'attivo.
I primi sfondano in casa del La Salette con il punteggio finale di 2 a 1: gli ospiti sfondano già al 15', quando Cassinelli penetra in area dalla destra e poi trafigge Guerrieri con una conclusione imparabile. Ad inizio della ripresa il portiere dei padroni di casa è provvidenziale sui tentativi di Magri e Lostia, ma il raddoppio per gli ospiti arriva comunque al 47', con Casu che scambia bene con Milia e poi supera agevolmente l'estremo difensore dei padroni di casa. La San Giorgio non smette di attaccare e sfiora il gol con Pitruzzello, che colpisce in pieno il palo dalla distanza. Di Muresu, nel finale, il punto dell'onore per i locali, grazie ad un calcio di rigore. Il La Salette è matematicamente retrocesso in Seconda Categoria.
Semaforo verde anche per il Campanedda di Cocco, che batte di fronte al proprio pubblico il Monte Alma con il risultato finale di 3 a 2: ospiti in gol per primi con Fadda, a segno al 9'. Il Monte Alma continua ad attaccare a caccia del raddoppio, ma ad inizio ripresa Lorenzo rimette in corsa i suoi trovando il pari. Ma Garbuio, al 58', replica per gli ospiti. Di Lorenzo, all'88', il gol del momentaneo 2 a 2, poi in pieno tempo di recupero Usai chiude il match trovando il sorpasso definitivo.
Pari e patta, con quattro reti in totale, nel match tra Oschirese e San Paolo: botta e risposta tra le due compagini in campo griffato da Sosa, in gol per i locali a cavallo della mezz'ora, e da Baldari, che rimette tutti in parità. Ad inizio ripresa Rubino sigla l'allungo per gli ospiti, ma Budroni, a 5' dal termine, evita la beffa ai locali.
Tra le due litiganti, rispettivamente al terzo e al quinto posto, troviamo il Badesi, con 53 punti, che torna a mani vuote dopo la sfortunata trasferta in casa dell'Olmedo, che si aggiudica il bottino grazie al netto 3 a 0 finale firmato da Carboni, che apre le danze al 22', con Nemore che completa l'opera al 66' e al 73'.
Successo numero 12 in questa stagione per il Valledoria di mister Nieddu, che manda a gambe all'aria l'FC Alghero, con il risultato finale di 2 a 0: le reti che decidono l'incontro arrivano però tutte nella parte finale del match, con Canessa, in gol all'86', e Martini, che raddoppia in piena zona Cesarini.
Rinviata a data da destinarsi la sfida tra il Laerru e il Ploaghe.
Il Malaspina si abbatte senza pietà nei confronti del Porto San Paolo, con il punteggio finale di 5 a 0: doppietta di Posadinu, a segno al 6' e al 28'; in mezzo la rete firmata da Galletti al 17'. Al 33' arriva la gioia anche per Migheli; nella ripresa c'è il tempo solo per il gol di Lozano, al 67'.
L'Ittiri Sprint cala una sontuosa cinquina nel confronto interno contro il Porto Torres, che si chiude con il risultato finale di 5 a 3: ospiti in gol con Galante, doppietta per lui tra il 41' e il 42', e con D'Antonio, ma i padroni di casa replicano colpo su colpo con i due gol griffati da Porcheddu, la rete di Cuccu e la doppietta nel finale del solito Desole.
 

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2024/2025
Tags:
Prima Categoria
Girone D