Gir C: la Corrasi prende a pallate la Paulese, il Bittese fa festa battendo il Pattada, Dorgalese sul velluto contro il Posada
Un bel Thiesi doma il Pozzomaggiore; l'Ozierese cala il tris e rimane in scia: prosegue la lotta per la vittoria del campionato
Il Thiesi di mister GianMario Rassu trova nuovamente la vittoria, dopo due pareggi consecutivi per 1 a 1, e si prende tre punti pesantissimi grazie al successo casalingo maturato nel confronto con il Pozzomaggiore, che si chiude con il finale di 2 a 0. Gli ospiti tengono ottimamente il campo per tutti i primi 45', ma ad inizio ripresa finiscono sotto a causa del gol siglato da Fabrizio Canu, che colpisce di testa sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Fadda. Il raddoppio arriva invece al 75', con El Oauli che serve alla perfezione Canessini, che si fa trovare pronto e realizza di testa, ben appostato sul secondo palo.
Al secondo posto della classifica, e sempre staccato di un punto, troviamo sempre l'Ozierese, che batte il Fonni, di fronte al proprio pubblico, con un netto 3 a 0 finale. Vantaggio dei padroni di casa al 16' con Elisii, poi tutto fermo, per quanto riguarda il punteggio, sino al 72', quando Columbu trova il raddoppio. Dio Armas, in pieno tempo di recupero, il gol che chiude definitivamente la contesa.
Al terzo posto, invece, splende la stella della Corrasi Oliena, che si aggiudica il match interno contro la Paulese con un tennistico 6 a 1 finale, griffato dalle quattro reti dello scatenatissimo Calvia; completano il quadro, per quanto riguarda i padroni di casa, i gol di Sini e di Malune. Di Casares la rete della bandiera per i malcapitati ospiti.
La Bittese si aggiudica uno dei match più attesi della giornata, battendo, di fronte al proprio pubblico, il quotatissimo Pattada di mister Baralla: Pau sigla il vantaggio dei granata al 28', poi il raddoppio firmato da Giorgio Calvisi nelle ultimissime battute della prima frazione. Di Cambini il punto che riapre il confronto, a 15' dal termine, ma non basta.
Splende il sereno in casa Dorgalese, grazie al netto 4 a 1 maturato nel confronto interno contro il Posada: bastano appena 4' a Casau per portare i suoi in vantaggio, poi lo stesso Cadau griffa il raddoppio dopo l'ottimo lavoro di Floris. Nella ripresa il copione non cambia: locali ancora in gol con Fronteddu, poi c'è gloria anche per Mattia Fancello. A 5' dal termine il gol della bandiera per gli sfidanti con Pau.
Colpo grosso per il Silanus, che si aggiudica la bellissima sfida contro il Siligo, con il punteggio finale di 4 a 3: i padroni di casa spiccano il volo grazie alle doppiette messe a segno, tutte nella ripresa, da Tola e da Giovannantonio Cossu. Bechere, Budroni e Sanna per la replica degli ospiti, ma non basta.
Si chiude invece in parità, a reti bianche, per il più classico degli 0 a 0 finali, la sfida tra Bottidda e Santa Giusta: gli ospiti non riescono a mettere a frutto la doppia superiorità numerica maturata nella ripresa. Le due squadre rimangono così appaiate a quota 24 in classifica.
Vittoria numero sette in stagione per la Sanverese, che espugna il campo della Fanum di Orosei, di misura, con il punteggio finale di 2 a 1: bastano appena 5' di gioco a Moro per portare in vantaggio la compagine di casa, ma Piras replica nel finale della prima frazione. Il gol del sorpasso arriva soltanto allo scadere del match, con Sanna che serve la doccia fredda agli avversari.