Gir D: San Paolo Apostolo nel segno di Rubino, l'Oschirese ribalta il Monte Alma e lo raggiunge in classifica, pari per il Valledoria, FC Alghero in rimonta
Il Campanedda rimbalza sul Badesi: il match termina a reti bianche; il S. Giorgio cala il tris contro l'Olmedo e aggancia la vetta
Colpo di scena per quanto riguarda la corsa al primo posto nel Girone D: il Campanedda non va oltre il pari nel delicatissimo match in casa del sempre ostico Badesi, che riesce ad imbrigliare l'attacco avversario, con il punteggio che non si sblocca dallo 0 a 0 iniziale. Buon primo tempo della compagine allenata da mister Deliperi, con Ehichioya che impegna il portiere avversario al 30'; poi ci prova Ferraro, ma il suo colpo di testa, quasi allo scadere della prima frazione, si perde sul fondo, seppur di poco. Nella ripresa altra clamorosa occasione per Ferraro, che calcia a botta sicura ma Usai salva i suoi con un intervento miracoloso sulla linea di porta. Il Campanedda replica con l'incursione dello stesso Usai, ma Ruggiu si fa trovare attento nella prima occasione da gol costruita dagli ospiti, che poi ci provano anche con Delrio, che però non inquadra il bersaglio grosso.
Chi ne approfitta è sicuramente il San Giorgio, che si prende i tre punti in palio nel match contro l'Olmedo e aggancia il vertice della classifica, con 61 punti all'attivo: padroni di casa all'attacco già dalle primissime battute, ma il gol arriva solo al 36', quando Sassu si fa trovare pronto sugli sviluppi di un corner, di testa, e supera l'ottimo Marrosu. Il raddoppio arriva al 42', con Soggia che sfrutta al massimo l'assist di Cassinelli. Il tris arriva al 73', con Rizzo che completa nel migliore dei modi una bella percussione palla al piede. Gli ospiti chiudono il match in nove uomini per le espulsioni rimediate da Langella e Caddeo.
Si chiude con il punteggio di 3 a 0 anche il match tra la San Paolo e il Laerru: vantaggio firmato da Usai al 18', poi si scatena Rubino, con una doppietta a segno tra il 41' e il 48'.
L'Oschirese piega la resistenza del Monte Alma, con un sonoro 4 a 2 rifilato a domicilio: a partire forte, però, sono i locali, a segno con Garbuio, al 16', e Medas, che raddoppia al 35'. Nella ripresa Fossati, Kodeli, Unali e Sosa ribaltano la situazione.
Si chiude invece in parità, ma con sei reti in tutto, il bel confronto tra il Porto Torres e il Valledoria: botta e risposta tra Trenta, in gol al 2', e Martini, che replica al 13'. Ospiti in vantaggio al 22' con Scannicchio, ma Libi rimette tutto nuovamente in equilibrio al 61'. Al 63' Piras firma il sorpasso per la compagine allenata da Nieddu, che però viene ripresa a tre dal novantesimo dalla giocata di Galante.
Netto successo, per 4 a 2, da parte dell'FC Alghero, che non lascia scampo al La Salette: i padroni di casa approcciano la sfida nel migliore dei modi e sfiorano il punto del vantaggio già dopo 2' di gioco, quando Cherchi colpisce in pieno la traversa con un tiro da dentro l'area. A passare per primi in vantaggio sono invece gli ospiti, grazie alla conclusione scoccata da Moro al 7', da fuori area. L' FC Alghero preme a caccia del pari, che arriva però soltanto al 50', quando Pintus trova la conclusione perfetta per battere il portiere avversario. Al 65' gli olbiesi si riportano in avanti, ancora con Moro, doppietta per lui, ma al 77' Salvatore Pilo, di testa, rimette tutto in equilibrio. Il 3 a 2 arriva con l'Alghero ridotto in dieci uomini, con Porcu infortunato e mister Peana senza più cambi a disposizione; nonostante tutto Pintus sigla il 3 a 2, direttamente dal dischetto, siglando così la sua personalissima doppietta. In pieno tempo di recupero Depalmas cala il poker, su invito di Pilo.
Semaforo verde per il Malaspina, che si impone, di misura, contro i padroni di casa del Ploaghe, sconfitti con il punteggio finale di 1 a 0: decide il confronto la rete firmata da Galletti, che regala ai suoi tre punti pesantissimi in chiave salvezza.
Vittoria numero sette in stagione per l'Ittiri Sprint, che si aggiudica il match in casa del Porto San Paolo, di misura con il punteggio finale di 2 a 1: ospiti in gol per primi con Cuccu, poi allo scadere pari firmato da Porcheddu al 44'. Di Fideli il gol del definitivo sorpasso, che si materializza ad inizio ripresa.