Salta al contenuto principale
dorgalese fotorosa
Gir C: il Fonni sfonda in casa dell'Abbasanta con quattro reti, Mesina non basta: la Dorgalese sbatte sulla Fanum

Il Macomer si conferma in vetta: Pattada trafitto tre volte; poker del Supramonte sulla Corrasi, l'Oschirese fa la voce grossa contro la Sanverese

Il Macomer di mister Romano Marchi conferma in pieno i pronostici della vigilia e si aggiudica i tre punti in palio nel match in casa del fanalino di coda Pattada: vittoria più sudata di quello che potrebbe suggerire il risultato finale, con gli ospiti che, seppur abbiano chiuso l'incontro in dieci uomini, non si sono mai arresi. Vantaggio ospite con Pascoal dopo appena 10' di gioco, poi il raddoppio di Pirosu al 40'. Di Cadau il tris al 65'.
Al secondo posto, staccato di due lunghezze, troviamo il Supramonte, che conquista il bottino pieno in palio nel match interno contro la Corrasi Oliena: il derby si mette in discesa per gli ospiti, che sfondano per primi grazie al gol messo a segno da Malune al 12', pari di Cadinu al 38'. Ad inizio ripresa ci pensa Mesina a portare in avanti i locali, ma Antonio Sini trova il gol che vale per il momentaneo 2 a 2. Nel finale si registra il botta e risposta tra Pili, in gol all'87', e Calvia, che replica proprio allo scadere. Supramonte a quota 8; secondo ko stagionale per la Corrasi, ferma a quota 6.
Poker da urlo per l'Oschirese, che ha la meglio nei confronti della Sanverese, colpita e affondata con il risultato finale di 4 a 1: vantaggio dei granata di Sannio con Budroni, che colpisce al 20'; poi il raddoppio di Cosa Neto, che troverà la sua doppietta nella seconda parte della ripresa, al 72'. Al 55', invece, gli ospiti trovano il gol con Orrù.  Terzo gol per i locali firmato da Alessandro Budroni.
Fa festa anche il Fonni di Coinu, che si impone con un sontuoso 4 a 1 finale ai danni dell'Abbasanta: vantaggio dei padroni di casa con Usai al 36', ma nella ripresa i barbaricini prendono in mano il comando delle operazioni e ribaltano tutto con i gol di Tadeu, doppietta per lui tra il 54' e il 72', quando trasforma un calcio di rigore, e poi nel finale i due gol di Goulart, di cui un penalty, che completano definitivamente il quadro.
Pari e patta, nel match tra Dorgalese e Fanum Orosei, con le due squadre che non vanno oltre il risultato di 1 a 1: pronti via e dopo appena 6' Mesina trasforma il penalty che vale per il vantaggio dei locali; al 12' però arriva il pari in favore degli ospiti, con Scanu che mette dentro sugli sviluppi di un piazzato calciato da Corda. Nella ripresa le due squadre scendono in campo con il coltello tra i denti, ma a vincere sono le rispettive difese.
Il Siniscola piazza tre colpi in casa della Bittese, 3 a 1 il risultato finale, e conquista così la prima vittoria in questa stagione: Sias apre e chiude le danze, al 20' e al 94'; in mezzo il momentaneo pari firmato da Cadoni. Di Skobalj il terzo gol per gli ospiti, al 70'.
Vittoria interna di misura, per 1 a 0, per la San Marco Cabras, che ha la meglio sulla Lulese: gol decisivo di Murru al 35'. Grazie a questi tre punti i locali salgono a quota 5, scavalcando gli avversari diretti, inchiodati a quota tre.
Si chiude in parità, con il punteggio di 1 a 1, anche l'attesissima sfida-salvezza tra Bottidda e Silanus: passano 2' e Valdini fa tremare la porta difesa da Zamburru colpendo una clamorosa traversa; il vantaggio dei padroni di casa è nell'aria, e dopo un'occasione capitata a Tola, Bartomeo insacca. Il pari arriva 2' più tardi: al 25' Tola si fa trovare pronto sul cross di Sanna. Nel finale, Zamburru chiude la saracinesca in faccia a Bartolomeo, che ci prova con un gran tiro, ma il punteggio non cambia.
 

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2025/2026
Tags:
Prima Categoria
Girone C