Gir D: il Porto Torres si aggiudica la battaglia contro il Valledoria; sorrisi per Lauras, Sennori e Malaspina; l'Atl. Sorso beffa il Siligo
Il Monte Alma supera anche il Ploaghe: vetta al sicuro; la Lanteri sbatte sul Badesi e scivola a -4 dalla vetta; Sorso con le polveri bagnate contro l'Olmedo
Il Monte Alma conquista l'ottavo successo su altrettante uscite e continua a tenere il piede ben pigiato sul pedale dell'acceleratore: la sfida interna contro il Ploaghe si chiude con il risultato di 2 a 0 in favore della capolista, che sale così a quota 24, con quattro punti di vantaggio nei confronti della Lanteri di mister Rusani, che si deve accontentare di un punticino dopo il pari per 1 a 1 rimediato nella tana del Badesi di Borrotzu.
La compagine guidata da mister Falchi passa in vantaggio al 36' grazie al gol siglato da Oggiano, ma il Ploaghe tiene ottimamente il campo sino al 72', quando Oggiano trova la sua doppietta e chiude virtualmente la contesa. Il Ploaghe si consola con l'ottima prestazione offerta, e la classifica che vede Palmisano e soci al settimo posto, a quota 12.
Alle spalle della battistrada, lo dicevamo, la Lanteri rallenta il ritmo della propria rincorsa al vertice, dopo l'1 a 1 maturato in casa del sempre ostico Badesi: prima parte di gara nettamente a favore dei locali, che creano molto ma sono imprecisi al momento della conclusione, con il portiere ospite Canalis che, dal canto suo, sforna qualche intervento prodigioso. Al 60' il Badesi passa in vantaggio con Foddai, che ribadisce in rete, da pochi passi, la corta respinta di Canalis sul precedente tentativo di Cutrupi, che calcia a botta sicura. La Lanteri si butta in avanti a caccia del pari, ma offre il fianco per le ripartenze dei locali. Al 94', direttamente su calcio di punizione, Luiu trova il varco giusto per battere Sircana: per i ragazzi di Borrotzu si tratta della classica doccia gelata.
Pari a reti bianche, invece, tra i padroni di casa dell'Olmedo e il Sorso: padroni di casa ridotti in dieci uomini a causa dell'espulsione rimediata da Amoroso, per doppio giallo. Il Sorso sale al terzo posto, con un ritardo di dieci punti nei confronti della vetta.
Il Porto Torres fa festa grazie al 4 a 3 rifilato al Valledoria di mister Nieddu: Bassanetti sblocca il punteggio in favore dei locali al 21', poi il pari di Piras a cavallo della mezz'ora. Di El Quali il punto del sorpasso per gli ospiti, ma nella ripresa si scatena Faedda, con una doppietta, in mezzo Greco trova il gol del momentaneo 3 a 2. Di Chiaramonti, nel finale, il gol del Valledoria, ma ovviamente non basta.
Il Lauras conquista la terza vittoria in questo campionato, grazie al secco 2 a 0 rifilato al San Paolo: decide la sfida Magri, a segno con una doppietta tra la fine del primo e l'inizio del secondo tempo. I padroni di casa salgono così a quota 11, a due lunghezze dagli avversari diretti, quarti in classifica.
Semaforo verde per il Malaspina, che tra le mura amiche ha la meglio, con un secco 2 a 0 finale, ai danni dell'Ittiri: gol del vantaggio di Derudas, a segno al 41', poi al 60' Migheli trova il raddoppio.
Fa festa anche il Sennori, che si impone con un netto 3 a 1 finale ai danni del fanalino di coda FC Alghero: la sfida si sblocca alla mezz'ora, grazie alla giocata di Scannicchio, poi il raddoppio di Ruiu a segno poco prima del riposo. Nella ripresa tutto fermo sino all'85', quando Puledda accorcia il divario in favore degli algheresi, ma Desini, in piena zona Cesarini, ripristina definitivamente le distanze.
Primo successo in campionato per l'Atletico di Sorso, che batte, in casa, il Siligo: decide il gol di Ronaldo al 27'; ospiti sfortunati, con Mulas e soci che si salvano grazie alla traversa. Il Siligo rimane inchiodato a quota 9, con tre lunghezze di vantaggio nei confronti degli avversari diretti.
