Gir A: Il Sarroch beffa la Gialeto nel finale, rimonta da applausi per il Tertenia sull'Idolo; tre punti anche per Ulassai e Cardedu
La Decimo 07 supera a pieni voti l'esame con il Quartu 2000; l'Accademia Sulcitana passa con un tris in casa del Villagrande
Vittoria e morale alle stelle per le due regine del Girone A: parliamo ovviamente di Decimo 07 e dell'Accademia Sulcitana, che guardano tutti dall'alto, con sette punti all'attivo dopo tre turni.
I ragazzi allenati da mister Riccardo Spini battono, di fronte al proprio pubblico, il Quartu 2000 con un netto 5 a 1 finale, anche se gli ospiti tengono ottimamente il campo, prima di cedere nel finale. Vantaggio dei decimesi con Dib dopo 20' di gioco, con l'attaccante che manda in play una percussione perfetta; tutto bloccato, nel punteggio, sino al 60' della ripresa quando gli ospiti impattano grazie al calcio di rigore trasformato da Lai. La rete subita scuote i padroni di casa, che al 70' si riportano in avanti con Licciardò, poi il tris firmato da Ledda, che fa centro con un siluro scagliato dai trenta metri. Al 75' c'è gloria anche per Matta, che dal limite trova il piazzato vincente. All'80' Marongiu porta a cinque le reti per i suoi, con una bella conclusione dal limite.
Semaforo verde anche per l'Accademia Sulcitana, che torna indietro dalla delicatissima trasferta contro il Villagrande con tre punti d'oro in tasca: vantaggio degli ospiti griffato da Cacciuto, che al 15' trasforma un calcio di rigore; il Villagrande prova a reagire, ma la difesa ospite regge bene all'urto. Ad inizio ripresa arriva il raddoppio firmato da Achenza, poi il discorso si chiude con l'autogol di Canzilla.
Seconda piazza per quattro squadre, con Sarroch, Tertenia, Ulassai e Cardedu che viaggiano con un solo punto di ritardo nei confronti delle due battistrada.
I primi piazzano uno dei colpi più grossi della giornata battendo a domicilio la Gialeto, con un secco 2 a 0 finale: i padroni di casa tengono in mano il pallino del gioco per lunghi tratti del match, ma non sono abbastanza fortunati al momento della conclusione; il Sarroch contiene bene le iniziative degli avversari e si affida a rapidissime ripartenze: all'82', Andruetto parte in velocità e serve a Livesi l'assist d'oro che poi porta al gol per il vantaggio. La Gialeto a quel punto si butta in avanti a caccia del pari, ma offre irrimediabilmente il fianco per il contropiede letale di Livesi, doppietta per lui.
Successo in trasferta, di misura, con il risultato finale di 2 a 1, anche per il Tertenia, che piega la resistenza dell'Idolo: padroni di casa in vantaggio per primi con Podda al 27', replica di Demurtas al 35', poi allo scadere Aresu corregge in rete l'assist di Vincis e regala tre punti pesantissimi ai suoi.
Successo interno per l'Ulassai, che ha la meglio sull'Azzurra Monserrato, 2 a 1 il finale: a passare per primi sono proprio gli ospiti guidati da Canosa, a segno con Farci dopo appena 3' di gioco; per la replica degli ogliastrini bisogna aspettare la ripresa, con Gonzalez che rimette in corsa i suoi e Seoanez che ribalta tutto al 75'. Partita di grande personalità per i locali.
Semaforo verde anche per il Cardedu, che ha la meglio sul Sestu grazie al punteggio di 2 a 1: bastano 11' appena a Luca Cabras per sbloccare il punteggio, in mischia; al 25', però, arriva il pari firmato da Tassi, bravo a sfruttare una piccola sbavatura del pacchetto difensivo avversario. Al 72', però, arriva il sorpasso definitivo di Rubiu, che batte Melis con una bella conclusione dalla distanza.
Si chiude invece in parità, con il punteggio finale di 1 a 1, il match tra Bariese e La Palma: ospiti in gol per primi, al 10', con Piras, ma Abdoulie, al 35', rimette tutto in equilibrio. Nella ripresa le due squadre cercano il gol da tre punti, ma il risultato non cambierà più.
Pari e patta, con quattro reti in totale, tra San Vito e Decimoputzu, con il pari che probabilmente soddisfa maggiormente i campidanesi guidati da mister Ruggiero: Cabras, al 32', porta gli ospiti in vantaggio, sfruttando un calo di concentrazione dei difensori avversari; al 42' arriva la replica di Zugliani, che va a segno con una grandissima conclusione di prima intenzione. Nella ripresa, al 20', il sorpasso dei locali firmato da Zinzula; tutto fermo sino ai minuti di recupero, quando Federico Ruggiero trova il gol del pari con un bel colpo di testa sugli sviluppi di un calcio di punizione. Decimoputzu in dieci uomini dal 35' della prima frazione.