Gir B: Gonnosfanadiga corsaro contro la Don Bosco, il Perdaxius stende la Virtus Fortei con un poker, goleada dell'Arbus contro il Santadi
Atletico Masainas di misura: contro il S. Giusta decide Suella; Isili perfetto contro la Libertas, l'Antiochense batte e inguaia la Verde Isola
L'Atletico Masainas continua a correre forte, centra il quarto successo in queste prime sei giornate e si conferma in vetta alla classifica con 14 punti all'attivo: la sfida casalinga contro il Santa Giusta si chiude con il punteggio di 1 a 0 per la capolista, con la rete decisiva siglata da Suella al 26'. Gli avversari tengono ottimamente il campo e nella ripresa cingono letteralmente d'assedio l'area di rigore avversaria, ma Bove e soci resistono bene all'urto sino al triplice fischio del direttore di gara.
Giornata da incorniciare anche per l'Isili, che cala il poker nel match tra le mura amiche contro la Libertas di Barumini: Laconi guida gli attacchi dei rosso-blu sin dalle prime battute, ma per vedere il primo gol bisogna aspettare l'inizio della ripresa, con Pribeagu che ribadisce in rete la respinta corta del portiere avversario Pittau sul tentativo precedente scoccato da Chorques. Al 60' arriva il raddoppio firmato da Caredda, che capitalizza al massimo la bella iniziativa dello scatenato Pribeagu. Al 65' arriva anche il terzo gol con Zedda, che poi si ripete e chiude tutto al 78', per il gol che vale per la sua doppietta.
Semaforo verde per l'Antiochense, che tiene il passo delle prime della classe grazie ai tre punti conquistati nel match contro la Verde Isola di mister Albertino Melis, con i carlofortini che cedono con il risultato finale di 3 a 1: Curreli sfiora il vantaggio per gli ospiti in avvio, ma a passare per primi sono i locali con il calcio di rigore trasformato da Sabiu al 32'; pari degli ospiti al 43' con Mendoza, ma ad inizio ripresa Podda riporta i locali in avanti, poi il secondo gol di giornata di Sabiu. Nel finale la Verde Isola deve fare i conti con la sfortuna: Curreli colpisce un palo, Mendoza la traversa.
A quota 13 sale anche il Gonnosfanadiga, che si aggiudica il derby contro la Don Bosco con un secco 2 a 0 finale: a partire meglio sono i locali, con Concas che impegna Uccheddu. Nelle ultime battute della prima frazione, Lilliu pesca il jolly con una sassata dal limite dell'area. Al 74' il raddoppio, sempre firmato da Lilliu, direttamente con un calcio di rigore, concesso tra le proteste dei padroni di casa.
Quarto successo in stagione, e dodici punti al sicuro, per il Perdaxius, che si impone ai danni della Virtus di Furtei con il punteggio finale di 4 a 1: pronti-via e Melis sblocca il punteggio in favore degli ospiti, poi al 10' della ripresa la Virtus rimane con soli 10 uomini in campo e Coppola che troa il gol su calcio di punizione. Konate rimette in corsa i suoi al 58', ma Pessiu trasforma il calcio di rigore che vale per il momentaneo 3 a 1. Di Curreli il gol che completa definitivamente il quadro.
L'Arbus si abbatte senza pietà sul malcapitato Santadi, con un larghissimo 9 a 0 finale: in gol Concas, doppietta per lui, così come per Nedda; a segno anche Lorenzo Atzori, Aramu, Caddeo, Tuveri e Samuele Atzori.
Il Villamassargia centra il terzo successo in questa stagione, battendo il Sadali, tra le mura amiche, di misura, con il punteggio di 3 a 2: partenza a razzo per gli ospiti, che si portano sul doppio vantaggio grazie alle reti siglate da Anedda, al 2', e da Pilia, che raddoppia al 10'. Allo scadere della prima frazione, arriva il gol di Doneddu, poi Filippi rimette tutto in equilibrio. Di Ballocco il punto che vale per il definitivo sorpasso.
Fa festa anche l'Orrolese, che piega la resistenza del Segariu con il risultato finale di 2 a 0: gli ospiti giocano una buona partita ma sono sfortunati al momento della conclusione in porta; nella prima frazione ci prova Tronci, ben innescato da Figus, che dopo una cavalcata di 40 metri ma perde il duello uno contro uno contro uno con Contu, che devia la palla sul fondo con la punta delle dita, poi sull'altro fronte l'occasione di Vitali, che conclude bene ma la sfera si perde sul fondo, anche se di poco. Allo scadere, Vitali fugge in contropiede e trova il vantaggio per i locali; nella ripresa, Mulvoni lascia i suoi in dieci uomini a causa di una espulsione, sul conseguente calcio di punizione Cauli colpisce e cala il raddoppio. Seconda sconfitta di fila per il Segariu; l'Orrolese sale a quota 10, staccando proprio gli avversari diretti.
