Gir A: rimonta super per il Tertenia: Gioventù Sarroch costretta ad arrendersi; la Gialeto batte il Sestu e centra la terza vittoria di fila; poker in esterna dell'Azzurra, bene Idolo e Bariese
Il La Palma fa lo sgambetto all'Accademia Sulcitana, la Decimo 07 non sbaglia contro l'Ulassai: il gol di Matta vale per il primo posto in solitaria
Il La Palma di mister William Mocci tira un bruttissimo scherzo all'ormai ex capolista del Girone A, Accademia Sarrabese, che esce sconfitta dal campo con il punteggio finale di 5 a 4; chi ne approfitta è senza dubbio la Decimo 07 di mister Riccardo Spini, che batte di misura, per 1 a 0, l'Ulassai, e si porta al comando, in solitaria, con 22 punti all'attivo. E' questo, in sostanza, il succo dell'ottava giornata per quello che concerne la lotta al vertice.
Il La Palma doma l'Accademia Sulcitana grazie ad una prestazione di assoluto livello, sia sul piano tecnico-tattico che su quello della grinta e della determinazione: Michele Medda mette subito le cose in discesa per i suoi, con i gol all'11, direttamente dal dischetto, e poi al 20', sempre su penalty. Al 37' arriva la replica dei padroni di casa, in gol grazie alla bella conclusione dal limite di capitan Squicciarini, che si mette in spalla i suoi. Ad inizio ripresa Piras trova ilo gol che vale per il 2 a 2, ma al 53' è Alessandro Medda che riporta in avanti i cagliaritani, prima della doppietta firmata da Boi al 60' e al 71'. La doppietta di Cacciuto, a segno al 76' e all'81', tiene vivo il match sino all'ultimo secondo, ma la rimonta dei locali non si completa. Il La Palma si conferma al terzo posto, con 17 lunghezze, e ora mette la seconda piazza occupata dall'Accademia Sulcitana nel mirino.
La Decimo 07 conquista il settimo successo in queste prime otto gare e si conferma, da imbattuta, ed in solitaria, in vetta alla classifica, con 22 punti all'attivo: locali in campo con alcune pesanti defezioni, di fronte ad un Ulassai ostico e compatto. Sono proprio gli ogliastrini a confezionare la prima grande occasione del match, con Cannas che ci prova dalla distanza, ma Monni sventa la minaccia con una prodezza. Nella ripresa i campidanesi aumentano i giri del proprio motore e si fanno vivi in avanti con Ledda, Dib e Mereu, ma il portiere ospite Deidda si conferma in giornata di grazia. Al 25' della ripresa, la Decimo 07 trova il gol della vittoria: decide Matta, di testa. Poi Monni blinda il vantaggio con un intervento decisivo su Seoanez.
Giornata più complicata del previsto per il Tertenia, che ha la meglio sulla Gioventù di Sarroch al termine di una vera e propria battaglia, con la sfida che si chiude con il risultato finale di 3 a 2: gli ospiti partono con il turbo inserito e si portano sul doppio vantaggio grazie alle reti siglate da Giacoboni, al 20', e Livesi, in gol al 40'. Al 43', però, Bayon rimette in corsa i suoi e Muggianu trova il pari poco prima dell'intervallo. Nella ripresa il punteggio rimane in bilico sino al 73', quando Vincis trova il gol che vale per il sorpasso decisivo. Il Tertenia vola così a quota 16, scavalcando in classifica proprio gli avversari diretti, che si trovano al quinto posto.
Ennesima giornata assolutamente positiva per la Gialeto di mister Desogus, che centra il terzo successo di fila e aggancia il Decimoputzu al sesto posto in classifica, con 13 punti in cassaforte. Il confronto con il Sestu si chiude con il punteggio di 3 a 1 in favore dei serramannesi, che non fanno sconti alla compagine ultima in classifica. La Gialeto sfonda al 34' con Sanna, poi Loi rimette tutto momentaneamente in equilibrio al 51'. Murtas ha un'occasione tutta d'oro per portare il Sestu in vantaggio, ma Pilloni vince il duello con il giocatore avversario e salva i suoi. A cavallo della mezz'ora lo scatenatissimo Sanna riporta in vantaggio i rosso-verdi e poi, nel finale, all'86', completa definitivamente l'opera realizzando una tripletta.
Crolla in casa anche il Decimoputzu di Ruggiero, sotto i colpi dell'Azzurra Monserrato di mister Canosa, che si impone con un largo 4 a 1 finale: vantaggio dei locali siglato da Cabras all'11', ma Farci e Maganuco ribaltano la situazione tra il 14' e il 15'. Nella ripresa sale in cattedra Serra Ruda, con una doppietta tra il 53' e l'86'.
Si chiude invece in parità, con il punteggio finale di 0 a 0, la sfida tra il Villagrande e il San Vito, con i padroni di casa che rimangono a 4 lunghezze di distanza dalla compagine allenata da mister Padiglia. I locali recriminano per un gol siglato da Jatta, ma non convalidato dal direttore di gara.
Arriva la seconda vittoria in questo campionato per l'Idolo di mister Guerriero, che si prende i tre punti in palio nel match interno contro il Cardedu, che si chiude con il risultato finale di 5 a 2: ospiti in gol per primi dopo appena 9' di gioco, con Lorrai che trasforma un calcio di punizione alla perfezione; il pari dell'Idolo arriva al 24', con Vidal che fa centro con una conclusione dai trenta metri e la palla che termina all'incrocio dei pali. Deidda, a cavallo della mezz'ora, riporta in avanti i ragazzi allenati da mister Corda, poi l'Idolo esce definitivamente alla distanza: pari firmato da Nicolò Cannas al 47', poi Usai realizza, di testa, il punto del 3 a 2; ancora Cannas a segno al 72', doppietta per lui; chiude tutto la rete griffata da Podda nel finale.
Colpo in esterna per la Bariese, che si impone, di misura, contro il Quartu 2000: la rete che decide la gara arriva al 56' e porta la firma di Fanni, con un gran tiro dalla distanza. Nel finale, Reale colpisce in pieno la traversa: sfuma così l'occasione per il pareggio per i quartesi.
