Gir C: vittoria all'ultimo respiro per il Supramonte, l'Abbasanta batte la Fanum nel segno di Galetto; poker per il Silanus, primi tre punti per il Pattada, sorride anche il Bottidda
Il Macomer spicca il volo grazie al successo in casa della Dorgalese; il Fonni cala il tris e inguaia la Bittese; l'Oschirese doma la Lulese
Il Macomer soffre ma riesce ad avere la meglio della Dorgalese: tre punti d'oro, che permettono di consolidare la posizione in classifica.. A passare per primi in vantaggio sono proprio i padroni di casa, in gol con Floris al 22', la replica di Taal, al 40', vale per il momentaneo pareggio. Nella ripresa arriva il raddoppio per i giallo-rossi di Marchi firmato da Pinna, ma Mesina colpisce al 75' e fissa il punteggio sul 2 a 2. Tutto in bilico sino al 90', quando Pinna sigla la sua personale doppietta e spedisce in paradiso i suoi con il gol della vittoria. Macomer a quota 14, al primo posto, con tre lunghezze di vantaggio nei confronti del terzetto di inseguitrici.
Il Fonni si prende l'intera posta in palio grazie al 3 a 0 rifilato a domicilio alla Bittese: vantaggio-flash di Emerso al 2', poi nella ripresa sale in cattedra Sorighe che realizza una splendida doppietta.
Successo interno per l'Oschirese, forte del 4 a 3 rifilato alla Lulese: il primo gol del match arriva alla mezz'ora, quando Demurtas insacca alle spalle di Cuguttu. Budroni però ribalta tutto negli ultimi 5' del primo tempo, con una doppietta, di cui il primo gol su rigore. Allungo di Murgia ad inizio ripresa, ma Pili replica per gli ospiti. Ci pensa Costa a blindare il successo dei suoi, con Porcu che rende la sconfitta meno amara a 10' dal termine.
Successo di misura, ma con il punteggio di 5 a 4, anche per il Supramonte, che batte la Sanverese al termine di una partita dalle mille emozioni: padroni di casa in gol con Cadau, Elias, Isoni, Mele e Bollas. Gli ospiti rispondono con la tripletta da urlo firmata da Nuscis, tra primo e secondo tempo, e con il gol di Obinu, ma ovviamente non basta. Il Supramonte stacca gli avversari diretti, che rimangono inchiodati a quota 8, a tre lunghezze dalla compagine bianco-rossa.
Secondo successo stagionale per l'Abbasanta, che in casa non sbaglia contro la sempre ostica Fanum Orosei: nella prima frazione l'Abbasanta tiene in mano il pallino del gioco, ma a passare in vantaggio sono gli ospiti, grazie al calcio di punizione trasformato da Pietro Scanu. Nei minuti finali del primo tempo, il direttore di gara annulla una rete a Calaresu. L'Abbasanta rialza la testa nella ripresa: dopo un tentativo andato a vuoto, Galetto spedisce la sfera alle spalle di Olianas; peril gol del sorpasso bisogna aspettare il minuto 86', quando Galetto colpisce nuovamente, di testa, su assist al bacio di Calaresu. Finale incandescente, con le espulsioni rimediate da Sirigu e Dem tra le fila della Fanum.
Prima vittoria e primi tre punti in campionato per il Pattada, che si aggiudica il confronto con il San Marco Cabras: bastano appena 10' a Piras per confezionare il punto del vantaggio ospiti, ma Esteve trova il pari con il primo dei suoi tre gol. Corveddu cala il raddoppio, poi l'allungo di Esteve che trova la via del gol per altre due volte. Cossu, al 75', e Canu all'88' riaprono la sfida, con il punteggio che però non cambierà più.
Giornata da incorniciare per il Silanus, che gioca bene, vince e convince nel match interno contro il Siniscola: Dessì firma il vantaggio dei locali al 18', poi sale in cattedra Tola, a segno al 39' e al 55' e poi ancora al 70', dagli undici metri. In precedenza, al 65', il gol della bandiera per gli ospiti, realizzato da Sias.
Il Bottidda trova la cinquina nel match interno contro la Corrasi di Oliena: vittoria griffata da Letizia, tre gol, a segno al 9', al 47' e all'88'; completa il quadro la doppietta siglata da Valdini. Due gol di Mulas, tra cui uno segnato con un tiro dagli undici metri, rendono la sconfitta meno amara per gli ospiti, che scavalcano gli avversari diretti, staccati ora di un punto.
