Salta al contenuto principale
samugheo perdaxius foto gioco
Gir B: la Freccia Parte Montis non fa sconti alla Virtus Villamar; Gialeto ok contro la Don Bosco, rimonta epica per la Verde Isola

Il Perdaxius di Tinti fa la festa alla capolista Samugheo; l'Arbus batte la Libertas e si porta a -5 dalla vetta; poker del Gonnosfanadiga

La sesta giornata del girone di ritorno regala diverse sorprese, a partire dal colpo grosso piazzato dal Perdaxius di mister Tinti, che manda a gambe all'aria la capolista del girone Samugheo, aggiudicandosi la sfida con il punteggio finale di 3 a 2. Succede di tutto nei 90' di gioco, con due reti annullate in avvio, una per parte, poi i padroni di casa sfondano al 7' con Loreto, ma al 16' Devid Pinna rimette tutto in equilibrio facendosi trovare pronto sull'assist al bacio di Francesco Porcu, deviato in rete con un bellissimo colpo di testa. Il Perdaxius continua a spingere forte e si porta in vantaggio grazie alla conclusione di Porcu, poi lo stesso Francesco Porcu si mette addosso gli abiti da uomo-assist e, direttamente dalla bandierina, scodella in area la palla che Gianluca Cadoni trasforma nel terzo gol per gli ospiti. Nella ripresa Uras accorcia il divario, ma il Samugheo non riesce ad evitare il terzo ko in questa stagione.
L'Arbus approfitta in pieno del passo falso della battistrada, batte la Libertas di Barumini di misura, con il punteggio finale di 2 a 1, e si porta a cinque lunghezze dalla vetta: i ragazzi allenati da mister Virgilio Perra rimontano dopo il gol regalato agli avversari con l'autogol di Totime; ad inizio ripresa arriva il pari griffato da Zwando, poi Floris al 76' sferra il colpo decisivo.
Tre punti pieni e vetta distante sette lunghezze: giornata da incorniciare per il Gonnosfanadiga, che si aggiudica il match casalingo contro il fanalino di coda Ruinas con un sontuoso 4 a 0 finale: le reti, tutte nella ripresa, portano la firma di Cordoba, Corda e Yao, che trova la sua personalissima doppietta nei minuti finali del match.
Semaforo verde anche per la Freccia Parte Montis di mister Boi, che si aggiudica con un secco 2 a 0 il match casalingo contro la Virtus di Villamar: padroni di casa in vantaggio al 28' grazie al calcio di rigore trasformato da Mandis, poi tutto fermo sino ai minuti finali, quando Cruccas trova il gol che chiude definitivamente la contesa, approfittando di una sbavatura del pacchetto arretrato avversario. La Freccia Parte Montis tiene così il passo del trenino di testa, e rimane al terzo posto, in coabitazione con il Gonnos.
Vittoria numero dodici in stagione per la Gialeto targata Ruggiero, che fa ampiamente il proprio dovere superando, in casa, di fronte al proprio pubblico, la Don Bosco, con un netto 3 a 1 finale. A passare per primi in vantaggio sono proprio gli ospiti con Cancedda, che semina il panico nella retroguardia avversaria e trafigge Sanna, ma Ruggiero rimette tutto in parità ad inizio ripresa, colpendo, di testa, sugli sviluppi di un corner battuto da Perinozzi. Al 50' Ruggiero confeziona l'assist vincente per Sanna, poi Perinozzi piazza la ciliegina sulla torta, portando a tre le reti in favore dei serramannesi.
Successo interno e morale alle stelle per la Verde Isola, che si aggiudica il delicatissimo confronto con l'Antiochense: la partita entra subito nel vivo, con Podda che apre le danze al 25' e trova il vantaggio per gli ospiti. Nei minuti finali della prima frazione, Podda colpisce di nuovo, sugli sviluppi di un contropiede. Per la Verde Isola piove sul bagnato con l'espulsione rimediata da Gouly, ma i tabarchini mandano in play una rimonta da urlo con le reti di Giovagnoli, su punizione, Melis e Sartorio. Nel finale l'Antiochense sfiora il gol del pari, ma Chiaramonte e soci si salvano con un pizzico di fortuna. La Verde Isola scavalca in classifica proprio gli avversari diretti.
Punti salvezza pesanti come l'oro per il Segariu si midter Deiana, che si impone, di misura con il punteggio di 1 a 0, ai danni del Cortoghiana: rete decisiva firmata da Mulvoni al 7', con una conclusione dal limite carica di veleno che non lascia scampo a Pilleri. Il Cortoghiana sfiora il pari con la deviazione da ottima posizione di Falletto, bloccata in extremis, proprio sulla linea di porta, da un difensore avversario. Nella ripresa il Cortoghiana attacca a testa bassa a caccia del pari, ma Foglia e soci non hanno la fortuna necessaria. Il Segariu aggancia a quota 20 proprio gli avversari diretti.
Si chiude in parità, con il punteggio finale di 1 a 1, la sfida tra Isili e Santadi: la partita entra subito nel vivo, con diverse occasioni da una parte e dall'altra. Al 30' Ghiani fa tremare la traversa della porta difesa da Matta con una grandissima conclusione. A passare per primi in vantaggio sono proprio i locali, con Zara che di testa corregge in gol il bel cross di Zedda. Ad inizio ripresa Curreli rimette tutto in equilibrio.
 

In questo articolo
Campionato:
Stagione:
2024/2025
Tags:
Prima Categoria
Girone B